WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette

Notariato

Flash News
Corporate law

Esenzione dalla situazione patrimoniale e clausola «anti-stallo» nelle nuove massime del Notariato di Milano

16 Luglio 2019
La Commissione Società del Consiglio Notarile di Milano ha pubblicato due nuove massime di seguito espressamente riportate. Per le motivazioni e le relative bibliografie si rinvia alla pagina del Consiglio Notarile, raggiungibili al link indicato tra i contenuti correlati. 180
Flash News
Corporate law

Primo Quaderno DB sugli Orientamenti notarili in materia societaria

25 Giugno 2019
Si pubblica in allegato il primo numero dei nuovi Quaderni DB, pubblicazioni avviate dalla nostra Rivista con la finalità di riunire lavori di ricerca su macro-temi specifici. Il primo Quaderno di luglio 2019, coordinato dal Professor Andrea Sacco Ginevri, Ordinario
Approfondimenti
Antiriciclaggio

Il CNN pubblica le Regole Tecniche antiriciclaggio

3 Dicembre 2018

Sabrina Galmarini, Partner e Responsabile del Team Regulatory, Claudio Saba, Trainee, La Scala Società tra Avvocati

In data 16 ottobre 2018 il Consiglio Nazionale del Notariato (“CNN”) ha pubblicato le “Regole Tecniche in materia di Antiriciclaggio” (le “Regole Tecniche”), adottate ai sensi degli artt. 11, comma 2, e 16, comma 2, D.Lgs. 21 novembre 2007, n.
Flash News
Corporate law

Le massime societarie 2018 del Consiglio Notarile di Firenze

21 Agosto 2018
Il Consiglio Notarile dei Distretti Riuniti di Firenze Pistoia e Prato ha pubblicato le proprie massime in materia societaria relative all'anno 2018. Di seguito si riprendono i testi delle massime pubblicate. Ai link indicati tra i contenuti correlati e possibile
Flash News
Fiscalità d'impresa

Cessione di azienda con passività: il Notariato sulla determinazione della base imponibile dell’imposta di registro

16 Aprile 2018
Il Consiglio Nazionale del Notariato ha pubblicato lo Studio n. 99-2017/T, a cura di Annarita Lomonaco e Valeria Mastroiacovo, dal titolo: “La determinazione della base imponibile dell’imposta di registro nella cessione di azienda con passività”.Lo Studio ha ad oggetto il
Flash News
Corporate law

Il Notariato sugli adeguamenti degli statuti delle cooperative alle novità della legge di bilancio 2018

29 Gennaio 2018
Il Consiglio nazionale del notariato ha pubblicato lo Studio n. 9-2018/I, a cura di Antonio Ruotolo e Daniela Boggiali, sul tema “Adeguamenti degli statuti di società cooperative alle nuove disposizioni in materia di composizione dell’organo amministrativo nella legge di bilancio
Attualità
Società

L’ammissibilità della riduzione del capitale sociale di una società di persone con rimborso parziale ad alcuni soci nei nuovi orientamenti del Notariato Campano

20 Aprile 2017

Maria Rosaria Lenti, Notaio in attesa di nomina e Dottoranda di ricerca in Diritto e Impresa, LUISS Guido Carli

L’art. 2306 c.c. statuisce che, in una società di persone, la deliberazione di riduzione reale di capitale può essere eseguita soltanto dopo tre mesi dal giorno dell'iscrizione nel registro delle imprese, in assenza di opposizione entro questo termine dei creditori
Flash News
Corporate law

Nuove massime del Consiglio Notarile di Milano in materia di assemblee speciali ai sensi dell’articolo 2376 c.c.

13 Aprile 2017
La Commissione Società del Consiglio Notarile di Milano ha pubblicato tre nuove massime in materia di assemblee speciali ai sensi dell’articolo 2376 c.c., che di seguito si riportano espressamente. Tra i contenuti collegati possono essere trovati i link alle motivazioni,
Attualità
Società

Composizione del consiglio di gestione nelle cooperative per azioni con sistema dualistico nei nuovi orientamenti del Notariato Fiorentino

30 Marzo 2017

Marta Pin, Dottoranda di ricerca in diritto commerciale, Università Cattolica del Sacro Cuore

L’Osservatorio del Consiglio Notarile dei Distretti Riuniti di Firenze Pistoia e Prato ha di recente pubblicato una serie di orientamenti in materia di diritto societario, tra cui emerge altresì una massima in materia di composizione del consiglio di gestione nelle
Attualità
Società

La legittimità della nomina di amministratori delegati in sede di atto costitutivo nei nuovi orientamenti del Notariato Fiorentino

28 Marzo 2017

Carlos Rosquet Martinez, Trainee presso DLA Piper Studio Legale Tributario Associato

Gli amministratori delegati, a determinate condizioni, possono essere nominati anche nell’atto costitutivo della società, tale conclusione è quanto emerge dalla recente massima dell’Osservatorio sul diritto societario del Consiglio Notarile dei Distretti Riuniti di Firenze, Pistoia e Prato [1]. La delega
Attualità
Società

Revisione dei conferimenti effettuati ai sensi dell’articolo 2343-ter c.c. nei nuovi orientamenti del Notariato Fiorentino

20 Marzo 2017

Domenico Siracusa, Trainee presso GLG & Partners Studio Legale Associato

In una recente massima, l’Osservatorio del Consiglio Notarile dei Distretti Riuniti di Firenze Pistoia e Prato si è espresso in merito alla revisione dei conferimenti effettuati ai sensi dell’articolo 2343-ter c.c.
Attualità
Società

Gli atti gestori delle Srl nei nuovi orientamenti del Notariato Fiorentino

7 Marzo 2017

Domenico Garofalo

1. La competenza dei soci in materia gestoria Secondo un nuovo orientamento dell’Osservatorio sul diritto societario del Consiglio Notarile dei Distretti Riuniti di Firenze, Pistoia e Prato, in una società a responsabilità limitata con consiglio di amministrazione i soci hanno

WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03


WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02