WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03

NPL

Giurisprudenza
Banca e Finanza Cessione del credito Esecuzioni e Pignoramenti

Riscossione NPL: nulla la procura a società non iscritte all’albo ex art. 106 TUB

26 Marzo 2024
[ Tribunale di Monza, 22 gennaio 2024 – Dott. Ambrosio ]
Il Tribunale di Monza, con ordinanza del 22 gennaio 2024 (Dott. Ambrosio) ha affermato che l’attività di riscossione di crediti ceduti nell’ambito di operazioni di cartolarizzazione può essere svolta solo da banche e intermediari iscritti all’albo di cui all’art. 106
Articoli
Vigilanza

Gestori di NPL: ragioni di perplessità sullo schema di decreto legislativo di attuazione della direttiva UE 2021/2167

5 Marzo 2024

Aldo Angelo Dolmetta, già Professore Ordinario nell’Università Cattolica di Milano

Ugo Malvagna, Professore Associato nell’Università degli Studi di Trento

Angela Maria Aromolo de Rinaldis, Dottoranda di ricerca nell’Università Cattolica di Milano

Il contributo costituisce un primo commento allo Schema di decreto legislativo, destinato alla modifica del T.u.b., in attuazione della Direttiva Ue 2021/2167 del Parlamento e del Consiglio, relativa ai gestori dei crediti e agli acquirenti dei crediti.
Approfondimenti
NPL

La Direttiva SMD su gestori e acquirenti di NPL in via di recepimento

Le prospettive per il mercato italiano prendono forma
23 Febbraio 2024

Paolo Carrière, Of Counsel, CBA

Il contributo si sofferma sulle novità del decreto legislativo in consultazione di recepimento della Direttiva (UE) 2021/2167 (c.d. Secondary Market Directive – SMD) relativa ai gestori e agli acquirenti di crediti deteriorati (NPL).
Flash News
NPL

Gestori e acquirenti di NPL: il decreto di attuazione

30 Gennaio 2024
Il Dipartimento del Tesoro ha avviato una consultazione pubblica sullo schema di decreto legislativo di recepimento della Direttiva (UE) 2021/2167 (c.d. Secondary Market Directive - SMD).
Flash News
NPL

NPL: il FSB promuove l’Italia per la riduzione dei crediti deteriorati

18 Gennaio 2024
Relazione (Peer Review) del FSB sull'Italia, che valuta positivamente i progressi compiuti finora dal nostro Paese nella riduzione dei crediti deteriorati nel settore bancario (NPL).
Flash News
Governance e controlli

Gestori di NPL: Linee guida sulla gestione dei reclami

9 Novembre 2023
EBA ha posto in pubblica consultazione le nuove linee guida sulla gestione dei reclami da parte dei gestori di crediti ai sensi della Direttiva (UE) 2021/2167 sui gestori di crediti e agli acquirenti di crediti.
Flash News
NPL

NPL: ITS sulla trasmissione agli acquirenti delle informazioni sulle esposizioni

29 Settembre 2023
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea il Regolamento di esecuzione (UE) 2023/2083 recante gli ITS sui modelli per la trasmissione agli acquirenti di informazioni sulle esposizioni creditizie nel portafoglio bancario.
Approfondimenti
NPL

La proposta di legge n. 843 e l’effetto distorsivo sul mercato italiano degli NPLs

8 Settembre 2023

Patrizio Messina, Senior Partner Europe, Orrick

Il presente contributo analizza la proposta di legge n. 843 del 31 gennaio 2023 soffermandosi sugli effetti che potrebbe avere per il mercato dei crediti non-performing (NPLs).
Flash News
NPL

NPL e UTP: i disegni di legge in discussione in Parlamento

28 Agosto 2023
Presentato alla Camera dei deputati il DDL 1246 recante disposizioni per favorire la definizione transattiva delle posizioni debitorie classificate come crediti in sofferenza (NPL) o ad inadempienza probabile (UTP).
Attualità
NPL

Il mercato degli NPE non bancari

3 Maggio 2023

Giuseppe La Scala, Senior Partner, La Scala Società tra Avvocati

Nadia Rolandi, Partner, La Scala Società tra Avvocati

Il presente articolo intende analizzare il mercato degli NPE non bancari, le sue peculiarità, criticità e possibili prospettive future.
Flash News
Governance e controlli

Gestori di NPL: in consultazione le Linee guida EBA sui requisiti degli esponenti

20 Aprile 2023
L'EBA ha avviato una consultazione pubblica sulla sua bozza di Linee guida sulla valutazione dell'adeguatezza delle conoscenze e dell'esperienza dell'organo di gestione o di amministrazione dei credit servicer (gestori di NPL), nel loro complesso, ai sensi della Direttiva (UE) 2021/2167
Flash News
Risk management

Informativa esposizioni deteriorate: la BCE si conforma alle Linee guida EBA

7 Marzo 2023
Il Consiglio direttivo della Banca Centrale europea ha comunicato all’EBA la volontà di conformarsi, per gli enti significativi sottoposti alla sua vigilanza diretta, alle Linee guida dell’EBA recanti modifica agli Orientamenti ABE/GL/2018/10 relativi all’informativa sulle esposizioni deteriorate e oggetto di

WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo


Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03