WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03

NPL

Approfondimenti
NPL

Linee Guida per le banche Less Significant italiane in materia di gestione dei crediti deteriorati

12 Ottobre 2017

Gregorio Consoli e Salvatore Sardo, Chiomenti

1. Premessa L’elevata consistenza dei crediti deteriorati delle banche italiane è il fattore di difficoltà delle stesse più frequentemente citato. Tale tema, che sicuramente riveste particolare interesse nel contesto della corretta gestione delle aziende bancarie, è stato più volte oggetto,
Flash News
NPL

NPL: il Financial Stability Institute analizza i fattori di successo nella gestione dei crediti deteriorati

10 Ottobre 2017
Il Financial Stability Institute ha predisposto un documento che esamina le procedure di gestione degli NPL in diversi paesi.Il documento mostra come gli strumenti e le tecniche di gestione utilizzati siano sostanzialmente rimasti invariati per diversi decenni, risultando tuttavia diverso
Editoriali
Banche

Spunti sulla proposta di linee guida sugli NPL

9 Ottobre 2017

Mario Comana

Professore Ordinario di Economia degli intermediari finanziari, Università LUISS Guido Carli di Roma

È curiosa la tecnica legislativa delle autorità sovrannazionali in materia di vigilanza bancaria. La CRD IV è lunga 99 pagine, la BRRD 159, le Linee guida sulla gestione dei NPL’s consta di 142 pagine. L’addendum alle linee guida posto in
Flash News
NPL

NPL: in consultazione le Linee guida per le banche Less Significant italiane

2 Ottobre 2017
Banca d’Italia ha sottoposto a pubblica consultazione le Linee guida per le banche Less Significant italiane in materia di gestione di crediti deteriorati (NPL).Le Linee Guida sono coerenti con la “Guidance to banks on non performing loans”, rivolta alle banche
Flash News
NPL

NPL: la Commissione europea avvia una pubblica consultazione per lo sviluppo dei mercati secondari

25 Agosto 2017
La Commissione europea ha avviato una pubblica consultazione per lo sviluppo dei mercati secondari degli NPL, concentrandosi in particolare sulle attività di loan services prestate da soggetti terzi e sul trasferimento dei crediti dalla banca originaria. Viene inoltre proposta l’introduzione
Approfondimenti
Fiscalità

Il trattamento IVA dei Non Performing Loans alla luce delle indicazioni formulate dalla Commissione UE

20 Luglio 2017

Chiara Tomassetti, Partner, Emmanuel Orlando, Of Counsel, STS-Deloitte

1. Premesse
Flash News
NPL

Barbagallo sui crediti deteriorati delle banche italiane

7 Giugno 2017
Il Capo del Dipartimento Vigilanza Bancaria e Finanziaria della Banca d’Italia, Carmelo Barbagallo, è intervenuto ieri al primo Congresso Nazionale FIRST CISL sul tema “I crediti deteriorati delle banche italiane: problematiche e tendenze recenti”.
Approfondimenti
NPL

Le proposte di legge in Parlamento sui crediti deteriorati delle banche

1 Giugno 2017

Avv. Dino Crivellari, Crivellari and Partners

Il tema dei NPLs (crediti deteriorati delle banche) continua ad essere centrale nel dibattito italiano ed europeo, drammatizzato dalle vicende delle banche venete e di MPS.Checché se ne dica, gli ultimi dati di Banca d’Italia non sono confortanti: è vero
Attualità
NPL

Verso una concorrenza (sleale?) di modelli sul mercato dei NPL?

23 Maggio 2017

Paolo Carrière, CBA Studio Legale e Tributario

Nell’ambito del percorso di conversione in legge della c.d. “manovrina” ( il d.l. n.
Flash News
NPL

Il Vice Direttore Generale della Banca d’Italia sul tema dei Non Performing Loans

15 Maggio 2017
Il Vice Direttore Generale della Banca d’Italia, Fabio Panetta, è intervenuto oggi avanti la VI Commissione permanente (Finanze) della Camera dei Deputati sul tema dei crediti deteriorati o non performing loans (NPL).
Editoriali
Banche

Linee guida europee sui crediti deteriorati

2 Maggio 2017

Elena Beccalli

Le linee guida europee per le banche sui crediti deteriorati (non-performing loans, NPL), pubblicate il 20 marzo 2017, si propongono di sviluppare un approccio di vigilanza organico in merito all’individuazione, misurazione, gestione e cancellazione degli NPL. Il processo di consultazione,
Approfondimenti
NPL

Gestione, regole ed economics di un intermediario bancario specializzato in NPLs

18 Aprile 2017

Avv. Dino Crivellari, Crivellari and Partners

Sommario: 1. Premessa; 2.   La cessione non si sta mostrando «la soluzione» al problema dei crediti NPLs delle banche; 3. I principali ostacoli sottostanti le operazioni in NPLs in Italia; 4. Le banche dovranno elevae l’efficienza dei processi interni di

WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo


Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03