WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

NPL

Flash News
NPL

NPLs: pubblicate le Linee Guida della Banca Centrale Europea

21 Marzo 2017
La Banca Centrale Europea (BCE), facendo seguito alla chiusura della consultazione pubblica lanciata lo scorso settembre, ha pubblicato la versione finale delle proprie “Linee guida per le banche sui crediti deteriorati (NPL)”.
Flash News
NPL Segnalazioni

Nuova segnalazione delle esposizioni in sofferenza: modifiche alle modalità di compilazione e trasmissione dei dati

23 Febbraio 2017
Con Comunicazione del 22 febbraio 2017 Banca d’Italia ha fornito alcune precisazione relativamente alla nuova segnalazione delle esposizioni in sofferenza introdotta con Comunicazione del 29 marzo 2016. Vengono in particolare riviste le istruzioni per la compilazione e della documentazione tecnico-operativa
Editoriali
Banche

Una bad bank europea

20 Febbraio 2017

Mario Anolli

Lo scorso 30 gennaio, durante un seminario organizzato dall’ESM (European Stability Mechanism, anche noto come ‘Fondo salva Stati’) Andrea Enria, presidente dell’European Banking Autohority - EBA, nell’ambito di un’ampia analisi su rischi e sfide che attendono il settore bancario europeo,
Approfondimenti
NPL

Le novità delle Linee Guida BCE sulla gestione degli NPL. Analisi del documento di consultazione.

15 Dicembre 2016

Federico Callegaro, Cultore di Jus Commerciale, Università di Verona

Abstract
Note
Contratti Credito

I requisiti di forma-contenuto nel contratto di credito al consumo fra armonizzazione massima ed effettività

13 Dicembre 2016

Francesca Bartolini, Assegnista di ricerca in Diritto privato, Università degli studi di Genova

[ Corte di Giustizia dell’Unione Europea, Sez. III, 9 novembre 2016, C-42/15 ]
1. Il caso e le questioni La Corte di Giustizia dell’Unione Europea si è pronunciata, ancora una volta, su una delle questioni più complesse in tema di credito al consumo: l’effettività della disciplina protettiva del consumatore, nel quadro dell’azione combinata
Approfondimenti
NPL

Inquadramento della consultazione concernente le Linee Guida per le Banche sui crediti deteriorati avviata dalla Banca Centrale Europea

26 Settembre 2016

Luca Antonio Ponzio, Compliance officer, Hypo Alpe-Adria-Bank Spa

Introduzione
Editoriali
Mercati e finanza

Crediti in sofferenza e crediti contestati. A proposito di prodotti di investimento «tossici»

4 Luglio 2016

Aldo Angelo Dolmetta

già Consigliere della Corte di Cassazione

1.- I crediti contestati – e pure i crediti che, per una o per altra ragione, sono da ritenere oggettivamente prossimi alla contestazione anche giudiziale – sono da ritenere crediti in sofferenza?
Approfondimenti
NPL

Cartolarizzazione senza cessione e scissione della banca: una combinazione ed una alternativa per superare la crisi bancaria

7 Giugno 2016

Prof. Avv. Francesco Caputo Nassetti, Amministratore Delegato di Swiss Merchant Corporation SA, Lugano

Le autorità di vigilanza europee ed italiane hanno messo in evidenza che il maggiore problema del sistema bancario italiano è l’ingente quantità di crediti deteriorati, il quale ammonta a circa 360 miliardi di euro. Questa somma rappresenta il valore nominale
Approfondimenti
NPL

NPLs: disciplina, oneri e rischi delle operazioni di cessione del credito

16 Maggio 2016

Margherita Domenegotti, Senior Associate, La Scala Studio Legale

Com’è noto, la costante crescita dei crediti deteriorati sta andando di pari passo con un numero sempre maggiore di operazioni volte alla cessione dei portafogli NPLs.In particolare in Italia si sta assistendo ad una vera e propria “debancarizzazione” delle sofferenze
Approfondimenti
NPL

NPLs secured in Italia: profili e problematiche valutative dei soggetti specializzati nell’acquisto mirato e nella gestione giudiziale

16 Marzo 2016

Carlo Felice Maggi, Dipartimento di Management, Università di Torino, Stefano Angelino, Board Members, SUITS NPL Tailored Investments

1. Introduzione
Flash News
NPL Segnalazioni

Non-Performing Exposures e Forbearance: chiarimenti sulle segnalazioni statistiche di vigilanza

21 Luglio 2015
Con Comunicazione del 15 luglio 2015 Banca d’Italia ha fornito chiarimenti in materia di segnalazioni statistiche di vigilanza.Sul punto si ricorda come, con il 7° aggiornamento della Circolare n. 272 “Matrice dei conti” del 20 gennaio 2015, sono state modificate le

WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04