WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06


WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche

Nullità

Articoli
Contratti

Affinità/divergenze tra le fideiussioni “omnibus” e le “clausole Euribor”: del conseguimento della nullità antitrust

17 Maggio 2024

Alfonso Parziale, Dottore di ricerca in diritto dell’economia, Università Roma Tor Vergata

Nicola Maria Francesco Faraone, Assegnista di ricerca in diritto dell’economia, Università Europea di Roma

Il contributo analizza le principali questioni attinenti alla potenziale nullità delle clausole “Euribor” contenute nei contratti di finanziamento, alla luce delle più recenti posizioni assunte dalla giurisprudenza.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Contratti

Sorte del contratto autonomo di garanzia se il contratto principale è nullo

9 Maggio 2024
[ Cassazione Civile, Sez. I, 20 marzo 2024, n. 7420, Pres. Marulli, Rel. Lamorgese ]
La Corte di Cassazione con ordinanza n. 7420 del 20 marzo 2024 ha fornito alcune precisazioni in materia di nullità del contratto bancario per mancanza di forma scritta, e sulla sorte del contratto autonomo di garanzia funzionalmente collegato al contratto
Giurisprudenza
Banca e Finanza Contratti Finanziamenti Contratti e Garanzie Clausole e contratti

Manipolazione Euribor: non sussiste alcuna invalidità “derivata”

24 Aprile 2024
[ Corte d’Appello di Firenze, 15 aprile 2024, n. 720 – Pres. Delle Vergini, Rel. Nannipieri ]
La Corte d’Appello di Firenze, con sentenza n. 720 del 15 aprile 2024 (Pres. Delle Vergini, Rel. Nannipieri), è tornata a pronunciarsi sulla questione relativa agli effetti della manipolazione dell’Euribor sui contratti di finanziamento.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Contratti Derivati

Leasing e nullità del contratto di Interest Rate Swap

18 Aprile 2024
[ Tribunale di Bologna, 17 gennaio 2023, n. 2454 – Dott.ssa Spagnolo ]
Il Tribunale di Bologna, con sentenza n. 2454 del 17 gennaio 2023 ha accertato la nullità per indeterminatezza dell’oggetto di un contratto di Interest Rate Swap stipulato tra una società e una banca.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Conto corrente

Apertura di credito e nullità di protezione per assenza di forma scritta

8 Aprile 2024
[ Cassazione Civile, Sez. I, 24 gennaio 2024, n. 2338, Pres. Acierno, Rel. Mercolino ]
La Corte di Cassazione con sentenza n. 2338 di data 24 gennaio 2024 (Pres. Acierno, Rel. Mercolino) si è pronunciata in tema di nullità di protezione nei contratti bancari,  con particolare riferimento ad un contratto di apertura di credito.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Conto corrente Contratti

La nullità del contratto di conto corrente per difetto di forma scritta

28 Marzo 2024
[ Tribunale di Civitavecchia, 25 gennaio 2024 – Dott.ssa Sorrentino ]
Il Tribunale di Civitavecchia, con sentenza del 25 gennaio 2024, ha precisato quali siano le conseguenze della declaratoria di nullità del contratto di conto corrente bancario per difetto di forma scritta.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Contratti Fallimentare - Restructuring Accertamento del passivo Garanzie e privilegi

Mutuo con garanzia MCC: nullo se la banca era consapevole dell’insolvenza

16 Gennaio 2024
[ Tribunale di Asti, 10 gennaio 2024 – Pres. Rampini, Rel. Dagna ]
Con sentenza dell’8 gennaio 2024, il Tribunale di Asti ha dichiarato la nullità di un contratto di mutuo bancario assistito da garanzia MCC in ragione della consapevolezza, da parte della banca, dello stato di insolvenza del finanziato.

WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06

Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.
Iscriviti alla nostra Newsletter