WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06


WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche

Obbligazioni

Flash News
Capital markets Finanza

Green bond di stati sovrani: l’approfondimento di Banca d’Italia

26 Marzo 2021
Banca d’Italia ha pubblicato un documento di approfondimento dal titolo ”Green Bonds: the Sovereign Issuers’ Perspective”. In particolare, il documento, dopo aver illustrato le principali caratteristiche dei green bond emessi da stati sovrani, descrive l’evoluzione del mercato e identifica i
Flash News
Risk management

CRR: chiarimenti Banca d’Italia sulla definizione di default e sulle obbligazioni creditizie in arretrato

18 Agosto 2020
Con nota del 14 agosto 2020, Banca d’Italia ha fornito chiarimenti in merito all’applicazione del Regolamento Delegato (UE) n. 171/2018 recante RTS sulla soglia di rilevanza delle obbligazioni creditizie in arretrato ai sensi dell’art. 178, par. 2, lettera d) del
Flash News
Capital markets Finanza

Green e Social Bonds: Borsa Italiana certificherà la natura ambientale e sociale dei titoli

15 Luglio 2020
Borsa Italiana ha comunicato le modifiche al Regolamento del mercato EuroTLX in materia di Green e Social Bonds. Le modifiche sono in particolare volte ad introdurre specifici requisiti al mercato EuroTLX con riferimento alle obbligazioni e ai titoli di debito
Approfondimenti
Capital markets

L’emissione dei basket bond quale nuova modalità alternativa di finanziamento delle PMI

17 Aprile 2020

Avv. Vanessa Solimeno, Partner, PLC Studio Legale

SOMMARIO: 1. Introduzione, 2. Definizione di “basket bond” e loro caratteristiche. Struttura dell’operazione, 3. Il quadro normativo di riferimento - Gli strumenti che possono (e non possono) essere sottoscritti da una SPV 130 alla luce della normativa vigente per strutturare
Flash News
Finanza

EMIR: nuovi RTS per l’attenuazione del rischio di controparte nelle obbligazioni garantite e nelle cartolarizzazioni

27 Marzo 2020
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 27 marzo 2020 il Regolamento delegato (UE) 2020/447 della Commissione del 16 dicembre 2019 che integra il Regolamento (UE) n. 648/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche
Approfondimenti
Finanza

Il nuovo regime dell’Unione Europea in materia di obbligazioni bancarie garantite

4 Febbraio 2020

Avv. Tanja Svetina, Partner, Avv. Gianmarco Gulli, Senior Associate, Clifford Chance Studio Legale Associato

1. Il nuovo quadro normativo In linea con il progetto di rafforzamento del mercato dei capitali europeo (Capital Markets Union) sono state approvate dall’Unione Europea alcune misure volte a promuovere lo sviluppo e l’armonizzazione, nel contesto dei Paesi membri, del
Flash News
Risk management

CRR: in consultazione l’indirizzo BCE sulla soglia di rilevanza per le obbligazioni creditizie in arretrato degli enti meno significativi

20 Gennaio 2020
La BCE ha posto in pubblica consultazione una bozza di indirizzo concernente la soglia di rilevanza per le obbligazioni creditizie in arretrato di cui all’articolo 178, paragrafo 2, lettera d), del Regolamento (UE) n. 575/2013 (CRR) con riferimento agli enti
Flash News
Capital markets Finanza Servizi di investimento

Titoli di debito: in consultazione le misure IOSCO per la riduzione dei conflitti di interesse degli intermediari

7 Gennaio 2020
IOSCO ha posto in pubblica consultazione le Linee guida recanti misure volte alla riduzione dei conflitti di interesse e dei rischi correlati derivanti dal ruolo degli intermediari finanziari nel processo di raccolta di capitale di debito. In particolare, le Linee
Flash News
Capital markets Finanza

Covered bond: in GU UE il nuovo regime su requisiti e vigilanza

18 Dicembre 2019
Nell’ambito dell’attuazione dell’Unione dei mercati dei capitali (Capital Markets Union), sono stati pubblicati in Gazzetta Ufficiale UE del 18 dicembre 2019:
Flash News
Servizi di investimento

Buoni fruttiferi postali: le novità su forma e segni caratteristici del documento cartaceo rappresentativo dei titoli

19 Novembre 2019
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 270 del 18 novembre 2019 il decreto del Ministero dell’economia e delle finanze 7 novembre 2019 di approvazione della forma e degli altri segni caratteristici del documento cartaceo rappresentativo dei buoni fruttiferi postali.
Flash News
Capital markets Finanza

Obbligazioni garantite: il Consiglio UE approva il nuovo regime su requisiti e vigilanza

12 Novembre 2019
Nella seduta del 8 novembre il Consiglio dell’Unione Europea ha adottato una serie di riforme legislative che fanno parte dei progressi verso l’Unione dei mercati dei capitali (Capital Markets Union), tra cui nuovi requisiti armonizzati relativi ai prodotti e la
Flash News
Capital markets

Investimenti ecosostenibili: dalla BIS il fondo destinato ai green bond

30 Settembre 2019
Di fattori ESG e investimenti socialmente responsabili parleremo al Convegno del 16 ottobre. Per maggiori informazioni si rinvia al link indicato tra i contenuti correlati.

WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06

Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.
Iscriviti alla nostra Newsletter