WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06


WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche

Obblighi informativi

Giurisprudenza
Banca e Finanza Servizi di investimento

Propensione al rischio dell’investitore e obblighi informativi della banca

17 Gennaio 2022

Federico Bevilacqua

[ Cassazione Civile, Sez. I, 11 novembre 2021, n. 33596 – Pres. De Chiara, Rel. Di Marzio ]
Con la pronuncia in esame, la Suprema Corte ha confermato il proprio orientamento in materia di onere della prova del nesso di causalità tra l’inadempimento degli obblighi informativi gravanti sulla banca e previsti dall’art. 21 del testo unico della finanza
Giurisprudenza
Banca e Finanza Servizi di investimento

Sulla portata dei requisiti formali imposti dall’art. 23 del TUF

2 Dicembre 2021

Federico Bevilacqua

[ Cassazione Civile, Sez. I, 26 agosto 2021, n. 23483 – Pres. De Chiara, Rel. Vannucci ]
In materia d’intermediazione finanziaria, la Suprema Corte ha ribadito che, per giurisprudenza costante, l’art. 23 TUF “impone la forma scritta a pena di nullità per i soli contratti normativi e non anche per i singoli ordini di investimento (o disinvestimento).
Giurisprudenza
Banca e Finanza Servizi di investimento

Negoziazione diretta di prodotti “tailored”, obblighi informativi e prescrizioni formali

30 Novembre 2021

Federico Bevilacqua

[ Cassazione Civile, Sez. I, 29 luglio 2021, n. 21829 – Pres. De Chiara, Rel. Campese ]
L’art. 25-bis TUF, introdotto dalla L. 28 dicembre 2005, n. 262, ha esteso l’applicabilità della disciplina contenuta all’interno degli artt. 21 e 23 del TUF.
Flash News
Finanza

Social bond: le Linee guida della Financial Services Agency giapponese

11 Novembre 2021
La Financial Services Agency giapponese ha pubblicato le Linee guida relative alle misure specifiche riguardanti i social bond.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Servizi di investimento

Servizi di investimento: violazione degli obblighi informativi e responsabilità

31 Agosto 2021
[ Cassazione Civile, Sez. III, 31 maggio 2021, n. 15099 – Pres. Travaglino, Rel. Moscarini ]
In tema di nullità del contratto per contrarietà a norme imperative, unicamente la violazione di norme inderogabili concernenti la validità del contratto è suscettibile, ove non altrimenti stabilito dalla legge, di determinarne la nullità e non già la violazione di
Giurisprudenza
Banca e Finanza Servizi di investimento

Danno da investimento e competenza internazionale

12 Luglio 2021
[ Corte di Giustizia UE, Sez. I, 12 maggio 2021, n. C-709/19 – Pres. Bonichot, Rel. Safjan ]
L’articolo 7, punto 2, del regolamento (UE) n.
Approfondimenti
Assicurazioni

Instant Insurance: adeguatezza delle coperture ed obblighi di informativa precontrattuale

29 Giugno 2021

Michele Zucca, Antonia Di Bella e Davide Luigi Totaro, Nctm Studio Legale

“Per due soldi lettori miei, lettrici mie, per due soldi e niente altro, per soli dieci centesimi, voi potete giovarvi di quest’idea geniale: i soliti due soldi che gittati nella fessura di una macchinetta automatica, invece di darvi la veduta
Flash News
Informazioni emittenti Società quotate

Informativa di sostenibilità: pubblicato il rapporto IOSCO per migliorarne la comparabilità

29 Giugno 2021
Lo IOSCO ha pubblicato una relazione sull’informativa di sostenibilità sviluppata dagli emittenti. Il rapporto, sviluppato dalla Sustainable Finance Taskforce (STF) dello IOSCO, ribadisce l’urgente necessità di migliorare la coerenza, la comparabilità e l’affidabilità del reporting di sostenibilità per gli investitori.
Approfondimenti
Assicurazioni

La “consulenza” nella vendita di prodotti assicurativi: profili definitori e dinamiche distributive

25 Giugno 2021

Cristina Rustignoli, General Counsel Generali Country Italy e Global Business Lines

La disciplina della consulenza come oggi articolata nel Codice delle Assicurazioni Private (di seguito “CAP”) e nella conseguente regolamentazione di IVASS discende dalla attuazione nel nostro ordinamento della Direttiva UE
Giurisprudenza
Banca e Finanza Servizi di investimento

Falsus procurator: obblighi di verifica rafforzati per l’intermediario finanziario

9 Giugno 2021
[ Cassazione Civile, Sez. I, 07 giugno 2021, n. 15784 – Pres. De Chiara, Rel. Iofrida ]
Con la sentenza in oggetto la Corte di Cassazione si è pronunciata sull’inefficacia del contratto di acquisto di obbligazioni Cirio effettuato soggetto terzi rispetto all’investitore sprovvisto di adeguata procura. In particolare, l’investimento era stato effettuato per conto dell’investitore dal relativo
Giurisprudenza
Banca e Finanza Servizi di investimento

Investimenti ad alto rischio e obblighi informativi della banca

8 Giugno 2021
[ Cassazione Civile, Sez. I, 26 novembre 2020, n. 27051 – Pres. De Chiara, Rel. Di Marzio ]
In tema di intermediazione mobiliare, ove pure il cliente affidi all’intermediario il solo incarico di eseguire degli ordini, ma non anche quello di consulenza in relazione alla scelta dei prodotti finanziari da acquistare e di gestione del portafoglio dei titoli
Giurisprudenza
Banca e Finanza Servizi di investimento

Servizi di investimento: gli obblighi informativi si esauriscono con l’esecuzione dell’ordine

7 Giugno 2021

Paola Dassisti

[ Cassazione Civile, Sez. I, 22 febbraio 2021, n. 4708 – Pres. De Chiara, Rel. Fabella ]
La Suprema Corte nella sentenza in esame, in materia di obblighi informativi di cui all’art. 21 d.lgs. n. 58/1998 e art. 28 reg. Consob n.

WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06

Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.
Iscriviti alla nostra Newsletter