WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06


WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche

Obblighi informativi

Giurisprudenza
Banca e Finanza Servizi di investimento

L’esperienza dell’investitore non esclude gli obblighi informativi della banca

26 Maggio 2021

Federico Bevilacqua – Trainee presso La Scala Società tra Avvocati

[ Cassazione Civile, Sez. I, 16 aprile 2021, n. 10112 – Pres. De Chiara, Rel. Mercolino ]
In materia d’intermediazione finanziaria, la mera adeguatezza dell’operazione rispetto al profilo di rischio dell’investitore, valutata sulla base delle notizie acquisite in adempimento dell’obbligo d’informazione passiva e delle scelte d’investimento da lui precedentemente compiute, può dispensare l’intermediario dall’obbligo di astenersi dall’effettuazione
Giurisprudenza
Banca e Finanza Servizi di investimento

Servizi di investimento: violazione degli obblighi informativi e criteri di responsabilità

24 Maggio 2021

Jacopo Bennardi

[ Cassazione Civile, Sez. I, 28 luglio 2020, n. 16126 – Pres. De Chiara, Rel. Campese ]
Nella prestazione del servizio di negoziazione di titoli, l’obbligo informativo a carico dell’intermediario nei confronti del cliente ha una funzione di orientamento di questi verso scelte di investimento realmente consapevoli, con la conseguenza che, ove l’intermediario proceda all’acquisto di titoli
Giurisprudenza
Banca e Finanza Contratti

Bond argentini: disciplina in materia di informativa continua

26 Aprile 2021

Giuseppe Spataro

[ Cassazione Civile, Sez. I, 21 luglio 2020, n. 15567 – Pres. De Chiara, Rel. Campese ]
Con la pronuncia in oggetto, la Cassazione è intervenuta in materia di obblighi di informativa a carico dell’intermediario finanziario, successivi alla negoziazione e all’ acquisto di alcuni titoli obbligazionari.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Servizi di investimento

Gestione del risparmio: obblighi informativi in caso di mutate condizioni dell’investitore

12 Aprile 2021
[ Corte d’Appello di Milano, 5 novembre 2020 – Pres. Bonaretti, Rel. D’Anella ]
Laddove sia prestato il servizio di gestione del risparmio, anche a fronte di una precedente profilatura, l’intermediario ha l’obbligo di avvisare l’investitore della sopravvenuta incongruenza tra la linea di gestione prescelta e la mutata situazione finanziaria, nonché di suggerire le
Giurisprudenza
Banca e Finanza Servizi di investimento

Bond Grecia: valutazione dell’emittente ed inadempimento degli obblighi informativi

23 Marzo 2021
[ Tribunale di Vicenza, 15 febbraio 2021, n. 377 – G.U. Conti ]
Il Tribunale di Vicenza si è espresso in relazione ad una controversia avente ad oggetto operazioni di investimento in titoli obbligazionari greci, rispetto cui veniva contestato il corretto adempimento degli obblighi informativi da parte dell’intermediario finanziario.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Contratti

Bond argentini: inadempimento agli obblighi informativi e presunzione del nesso di causalità

4 Marzo 2021

Edoardo Pistone, Junior Associate presso Gattai, Minoli, Agostinelli & Partners, Cultore della Materia in Diritto Commerciale e dei Mercati Finanziari presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore

[ Cassazione Civile, Sez. I, 22 ottobre 2020, nn. 23130-23131-23132 – Pres. De Chiara, Rel. Amatore ]
Con tre pronunce in stretta successione tra loro, la Suprema Corte ritorna a fare ulteriore chiarezza sul corretto assolvimento degli obblighi informativi incombenti sugli intermediari finanziari ai sensi dell’art. 21 del Testo Unico della Finanza e dell’attuale art. 36 del
Giurisprudenza
Banca e Finanza Servizi di investimento

“Suitability rule” e operazioni inadeguate al profilo di rischio del soggetto investitore

16 Febbraio 2021

Giuseppe Spataro

[ Cassazione Civile, Sez. I, 10 dicembre 2020, n. 28187 – Pres. De Chiara, Rel. Di Marzio ]
La Corte di Cassazione, con la pronuncia in oggetto, interviene sulla definizione di “operatore qualificato” ex art. 31 del Regolamento Consob n. 11522 del 1998 e i conseguenti obblighi informativi dettati dal Regolamento.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Servizi di investimento

Adeguatezza dell’informativa all’investitore ed indici di valutazione in concreto

27 Gennaio 2021

Federico Bevilacqua, Trainee presso La Scala Società tra Avvocati

[ Cassazione Civile, Sez. I, 15 maggio 2020, n. 9018 – Pres. De Chiara, Rel. Tricomi ]
In materia di intermediazione finanziaria, l’informazione che la banca intermediaria ha l’obbligo di fornire all’investitore prima di effettuare operazioni deve essere adeguata in concreto, tale cioè da soddisfare le specifiche esigenze del singolo rapporto, in relazione alle caratteristiche personali e
Giurisprudenza
Banca e Finanza Servizi di investimento

Ai fini dell’adeguatezza è irrilevante che il cliente sia dipendente di banca

2 Novembre 2020

Riccardo La Mantia, trainee lawyer presso Studio Legale Associato La Mantia

[ Cassazione Civile, Sez. I, 27 aprile 2020, n. 8212 – Pres. De Chiara, Rel. Federico ]
Con l’ordinanza in epigrafe, la Suprema Corte ha respinto il ricorso presentato da una banca avverso la decisione della Corte d’Appello di Firenze che aveva disposto la risoluzione per inadempimento di due contratti di acquisto di bond argentini, stipulati, rispettivamente,
Giurisprudenza
Banca e Finanza Servizi di investimento

Intermediazione finanziaria: gli obblighi informativi si esauriscono al momento dell’investimento

16 Ottobre 2020
[ Cassazione Civile, Sez. I, 27 agosto 2020, n. 17949 – Pres. Genovese, Rel. Nazzicone ]
In materia di investimenti finanziari, gli obblighi informativi gravanti sull’intermediario ai sensi dell’art. 21, 1° comma, lett. b), d.lgs. n. 58 del 1998, sono finalizzati a consentire all’investitore di operare investimenti pienamente consapevoli, sicché tali obblighi, al di fuori del
Giurisprudenza
Banca e Finanza Servizi di investimento

Obblighi informativi degli intermediari: tendenziale irrilevanza della propensione al rischio dell’investitore e presunzione di sussistenza del nesso di causalità

14 Ottobre 2020

Alberto Mager

[ Cassazione Civile, Sez. VI, 15 giugno 2020, n. 11549 – Pres. Bisogni, Rel. Dolmetta ]
Con la pronuncia in commento la Cassazione afferma importanti principi di diritto per le controversie in tema di prestazione di servizi di investimento, consolidati nella giurisprudenza di legittimità da ormai qualche tempo.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Servizi di investimento

L’intermediario finanziario è soggetto agli obblighi informativi anche nei confronti di un investitore esperto

25 Settembre 2020

Giuseppe Colombo

[ Cassazione Civile, Sez. I, 31 agosto 2020, n. 18153 – Pres. Genovese, Rel. Nazzicone ]
In tema di intermediazione finanziaria, l’intermediario non è esonerato, in presenza di un investitore pur aduso ad operazioni finanziarie a rischio elevato che risultino dalla sua condotta pregressa, dall’assolvimento degli obblighi informativi, prescritti in generale e senza eccezioni dal D.Lgs.

WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06

Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.
Iscriviti alla nostra Newsletter