WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette

OCSE

Flash News
Imprese

Presentato il Rapporto economico OCSE 2017 sull’Italia: necessario sostenere le riforme per favorire la crescita

16 Febbraio 2017
Presentato al Ministero dell’Economia e delle Finanze il rapporto biennale dell’OCSE che illustra il quadro macroeconomico italiano e si sofferma sul tema delle riforme. Di seguito si riporta espressamente il comunicato stampa pubblicato in italiano sul sito dell’OCSE (il rapporto
Flash News
Fiscalità internazionale

Progetto BPES: pubblicato il calendario OCSE per le peer reviews dell’Action 14

3 Novembre 2016
Sono stati ufficialmente rilasciati dall’OCSE i documenti chiave che costituiranno la base della peer review in materia di Mutual Agreement Procedure (MAP), prevista ai sensi dell’Action 14 del progetto BEPS. In ossequio alla Assessment Methodology prevista, le reviews verrano condotte
Flash News
Fiscalità internazionale

Progetto BEPS: nuove adesioni alla Convenzione dell’OCSE per lo scambio automatico dei Country by Country Reports

24 Ottobre 2016
Brasile, Guernsey, Jersey, Isola di Man e Lettonia hanno sottoscritto il Multilateral Competent Authority Agreement (MCAA), finalizzato allo scambio automatico dei scambio automatico dei Country by Country Reports (CbCR), portando a 49 il totale degli Stati firmatari.
Flash News
Fiscalità generale

OCSE: riforme di politica fiscale guidate dal fattore crescita

26 Settembre 2016
In base a quanto rilevato da una recente pubblicazione dell’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE), le riforme tributarie degli anni immediatamente successivi alla crisi economica globale sono state largamente ispirate da un criterio di rafforzamento del gettito,
Flash News
Fiscalità generale

Presentati i rapporti OCSE e FMI sull’amministrazione fiscale italiana

19 Luglio 2016
In data odierna si è tenuta al Ministero dell’Economia e delle Finanze la presentazione ai parlamentari delle Commissioni Finanze di Camera e Senato dei rapporti sullo stato dell’amministrazione fiscale italiana, commissionati dal MEF all’OCSE e al Fondo Monetario Internazionale.
Flash News
Contratti pubblici

Da OCSE e ANAC gli High Level Principles for integrity, transparency and effective control of major events and related infrastructures

25 Marzo 2016
Pubblicati gli “High Level Principles for integrity, transparency and effective control of major events and related infrastructures” elaborati congiuntamente da OCSE e ANAC nell’ambito del Protocollo d’intesa per le attività di cooperazione relative a “EXPO Milano 2015”.
Flash News
Privacy

Dall’OCSE l’invito a considerare il rischio per la sicurezza digitale un problema di ordine economico

1 Ottobre 2015
Nella sua ultima raccomandazione su sicurezza digitale e la gestione del rischio “Digital Security Risk Management for Economic and Social Prosperity” l’OSCE si sofferma sul rischio per la sicurezza digitale, che dovrebbe essere considerato un problema di ordine economico, e
Attualità
Quotate

I nuovi Principi di Corporate Governance dell’OCSE: alcune considerazioni introduttive

28 Settembre 2015

Federico Urbani

A sedici anni dalla loro introduzione e a undici dalla revisione del 2004, l’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (Organization for Economic Cooperation and Development, di seguito l’“Organizzazione” o l’“OCSE”) ha pubblicato la nuova versione dei Principi di
Flash News
Fiscalità internazionale

Stop al segreto bancario: accordo sull’adozione del Common Reporting Standard dell’OCSE

30 Ottobre 2014
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha reso noto che, in occasione del Global Forum per la trasparenza e lo scambio di informazioni dell’OCSE tenutosi il 28 e 29 ottobre a Berlino, è stato siglato l’accordo multilaterale per lo scambio

WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03


WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02