WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

OICR

Approfondimenti
Fiscalità

Sul «look-through approach» per l’esenzione da ritenuta degli interessi su finanziamenti

Note a margine della sentenza della Cassazione n. 4427/2025
15 Aprile 2025

Roberta Moscaroli, Partner, Dentons Europe Studio Legale Tributario

Luca De Rossi, Senior Associate, Dentons Europe Studio Legale Tributario

Il contributo esamina la sentenza della Cassazione n. 4427/2025 sul look-through approach in tema di esenzione da ritenuta sui finanziamenti a medio-lungo termine concessi da soggetti esteri a imprese italiane, evidenziandone i profili interpretativi di maggior interesse per investitori e
Flash News
Gestione collettiva Segnalazioni

Segnalazioni di vigilanza OICR: aggiornata la circolare Bankitalia

12 Marzo 2025
Banca d'Italia, con atto di emanazione dell’11 marzo 2025, ha  pubblicato il 24mo aggiornamento della Circolare n. 189 del 21 ottobre 1993, recante il "Manuale delle segnalazioni statistiche e di vigilanza per gli organismi di investimento collettivo del risparmio".
Attualità
Fiscalità internazionale

Esenzione da ritenuta su finanziamenti “indiretti” e criterio del beneficiario effettivo

26 Febbraio 2025

Sabrina Tronci, Di Tanno Associati

Valerio Forestieri, Di Tanno Associati

Il contributo analizza la sentenza n. 4427 del 20 febbraio 2025 della Corte di Cassazione, volta a fare chiarezza sull'applicazione dell'esenzione da ritenuta su finanziamenti in merito agli interessi outbound percepiti indirettamente da un fondo di investimento estero in qualità
Attualità
Gestione collettiva Servizi bancari e finanziari

Finanza sostenibile: Consob sugli obblighi per investimenti e gestori

24 Febbraio 2025

Mario Zanin, Director, PwC TLS

Nicolò Matteo Bonaldo, Senior Associate, PwC TLS

Il contributo esamina le indicazioni dei richiami di attenzione Consob sull’adeguamento agli obblighi di finanza sostenibile nella prestazione dei servizi di investimento, anche con particolare riguardo all'attività dei gestori.
Attualità
Gestione collettiva

Fondi semiliquidi e Regolamento ELTIF 2.0

27 Gennaio 2025

Angelo Messore, Partner, LEXIA

Anna Chiara Chisari, Academic Fellow, Università Bocconi

Il contributo analizza il tema dei fondi semiliquidi alla luce delle disposizioni del Regolamento ELTIF, soffermandosi sulle possibili strategie di investimento e sulle prospettive di riforma.
Flash News
Gestione collettiva Segnalazioni

OICR: modifiche alle segnalazioni statistiche e di vigilanza

22 Gennaio 2025
Banca d’Italia ha posto in consultazione l’aggiornamento delle segnalazioni statistiche e di vigilanza degli OICR.
Flash News
Fiscalità finanziaria Gestione collettiva

Sulla neutralità fiscale della fusione con incorporazione di SICAV in OICVM

3 Dicembre 2024
Risposta AE n. 206/2024, per cui l’operazione di fusione mediante incorporazione di una SICAV estera in OICVM di diritto italiano non risulta essere un evento realizzativo di reddito assoggettabile a tassazione in capo ai partecipanti dei fondi medesimi. 
Flash News
Gestione collettiva

Organismi di investimento collettivo: IOSCO sul rischio di liquidità

13 Novembre 2024
L'Organizzazione internazionale delle commissioni sui titoli (IOSCO) ha pubblicato in consultazione le revisioni proposte alle proprie Raccomandazioni per la gestione del rischio di liquidità per gli organismi di investimento collettivo (Raccomandazioni sulla liquidità IOSCO 2018).
Flash News
Gestione collettiva

SiS: potenziata la capacità di investimento

Limite di patrimonio netto passa da 25 a 50 milioni di euro
12 Novembre 2024

Andrea Conso, Annunziata & Conso

Daniel Lunetta, Annunziata & Conso

Impatti sulle SiS delle novità della Legge 28 ottobre n. 162 recante disposizioni per la promozione e lo sviluppo delle start-up e delle piccole e medie imprese innovative mediante agevolazioni fiscali e incentivi agli investimenti.
Flash News
Agevolazioni fiscali Start-up innovative

Start up innovative: incentivi e agevolazioni fiscali anche tramite OICR

8 Novembre 2024
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 261 del 07 novembre 2024 la Legge 28 ottobre 2024, n. 162, recante disposizioni per la promozione e lo sviluppo delle start-up e delle piccole e medie imprese innovative mediante agevolazioni fiscali e
Flash News
Gestione collettiva

Termini ESG nei nomi dei fondi: Consob e Bankitalia si conformano a ESMA

31 Ottobre 2024
Avviso Consob del 29 ottobre 2024 e Nota Banca d'Italia n. 43 del 30 ottobre 2024, con cui le Autorità hanno comunicato di volersi conformare agli Orientamenti ESMA sull'utilizzo di termini ambientali, sociali e di governance o relativi alla sostenibilità nelle
Flash News
Gestione collettiva Segnalazioni Vigilanza prudenziale

Segnalazioni OICR: chiarimenti Bankitalia dopo la Legge Capitali

31 Ottobre 2024
Banca d’Italia, con comunicazione del 30 ottobre 2024, ha fornito dei chiarimenti in relazione alle segnalazioni statistiche e di vigilanza per gli Organismi di Investimento Collettivo del Risparmio, in seguito alle modifiche al TUF apportate dalla Legge Capitali.

WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04