WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette

OICR

Attualità
Gestione collettiva

Fondi semiliquidi e Regolamento ELTIF 2.0

27 Gennaio 2025

Angelo Messore, Partner, LEXIA

Anna Chiara Chisari, Academic Fellow, Università Bocconi

Il contributo analizza il tema dei fondi semiliquidi alla luce delle disposizioni del Regolamento ELTIF, soffermandosi sulle possibili strategie di investimento e sulle prospettive di riforma.
Flash News
Gestione collettiva Segnalazioni

OICR: modifiche alle segnalazioni statistiche e di vigilanza

22 Gennaio 2025
Banca d’Italia ha posto in consultazione l’aggiornamento delle segnalazioni statistiche e di vigilanza degli OICR.
Flash News
Fiscalità finanziaria Gestione collettiva

Sulla neutralità fiscale della fusione con incorporazione di SICAV in OICVM

3 Dicembre 2024
Risposta AE n. 206/2024, per cui l’operazione di fusione mediante incorporazione di una SICAV estera in OICVM di diritto italiano non risulta essere un evento realizzativo di reddito assoggettabile a tassazione in capo ai partecipanti dei fondi medesimi. 
Flash News
Gestione collettiva

Organismi di investimento collettivo: IOSCO sul rischio di liquidità

13 Novembre 2024
L'Organizzazione internazionale delle commissioni sui titoli (IOSCO) ha pubblicato in consultazione le revisioni proposte alle proprie Raccomandazioni per la gestione del rischio di liquidità per gli organismi di investimento collettivo (Raccomandazioni sulla liquidità IOSCO 2018).
Flash News
Gestione collettiva

SiS: potenziata la capacità di investimento

Limite di patrimonio netto passa da 25 a 50 milioni di euro
12 Novembre 2024

Andrea Conso, Annunziata & Conso

Daniel Lunetta, Annunziata & Conso

Impatti sulle SiS delle novità della Legge 28 ottobre n. 162 recante disposizioni per la promozione e lo sviluppo delle start-up e delle piccole e medie imprese innovative mediante agevolazioni fiscali e incentivi agli investimenti.
Flash News
Agevolazioni fiscali Start-up innovative

Start up innovative: incentivi e agevolazioni fiscali anche tramite OICR

8 Novembre 2024
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 261 del 07 novembre 2024 la Legge 28 ottobre 2024, n. 162, recante disposizioni per la promozione e lo sviluppo delle start-up e delle piccole e medie imprese innovative mediante agevolazioni fiscali e
Flash News
Gestione collettiva

Termini ESG nei nomi dei fondi: Consob e Bankitalia si conformano a ESMA

31 Ottobre 2024
Avviso Consob del 29 ottobre 2024 e Nota Banca d'Italia n. 43 del 30 ottobre 2024, con cui le Autorità hanno comunicato di volersi conformare agli Orientamenti ESMA sull'utilizzo di termini ambientali, sociali e di governance o relativi alla sostenibilità nelle
Flash News
Gestione collettiva Segnalazioni Vigilanza prudenziale

Segnalazioni OICR: chiarimenti Bankitalia dopo la Legge Capitali

31 Ottobre 2024
Banca d’Italia, con comunicazione del 30 ottobre 2024, ha fornito dei chiarimenti in relazione alle segnalazioni statistiche e di vigilanza per gli Organismi di Investimento Collettivo del Risparmio, in seguito alle modifiche al TUF apportate dalla Legge Capitali.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Gestione collettiva del risparmio TAX Fiscalità finanziaria IVA

Servizi finanziari: IVA imponibile ai servizi di back office per la custodia dei titoli

29 Agosto 2024
[ Cassazione Civile, sez. V, 4 luglio 2024, n. 18338 (Pres. Fuochi Tinarelli; Rel. Salemme) ]
La Corte di Cassazione con ordinanza n. 18338 di data 4 luglio 2024 (Pres. Fuochi Tinarelli; Rel. Salemme) si è pronunciata in materia di applicazione IVA ai servizi finanziari.
Attualità
Gestione collettiva

A proposito dei Fondi Attivisti

25 Luglio 2024

Angelo Bonissoni, Partner, CBA

Il presente contributo affronta il tema dei Fondi Attivisti, soffermandosi sulle loro caratteristiche, ruolo e peculiarità, anche alla luce dei principali trend di mercato.
Flash News
Fiscalità finanziaria

Chiarimenti AE sugli investimenti agevolati nei PIR alternativi

21 Giugno 2024
Con la Risposta n. 117/2024, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla valorizzazione delle quote di Organismi di Investimento Collettivo del Risparmio (OICR) “PIR Compliant” conferite in Piani Individuali di Risparmio (PIR) “alterativi”.
Attualità
Gestione collettiva

AIFMD 2: il nuovo quadro regolatorio per i gestori di FIA e OICVM

10 Giugno 2024

Paolo Roberto Amendola, Annunziata & Conso

Alberto La Mantia, Annunziata & Conso

Il contributo analizza le novità introdotte dalla Direttiva (UE) 2024/927 (AIFMD 2) e le sue principali implicazioni per i FIA e gli OICVM ed i relativi gestori.

WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03


WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02