Il presente contributo affronta il tema dei Fondi Attivisti, soffermandosi sulle loro caratteristiche, ruolo e peculiarità, anche alla luce dei principali trend di mercato.
Chiarimenti AE sugli investimenti agevolati nei PIR alternativi
21 Giugno 2024
Con la Risposta n. 117/2024, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla valorizzazione delle quote di Organismi di Investimento Collettivo del Risparmio (OICR) “PIR Compliant” conferite in Piani Individuali di Risparmio (PIR) “alterativi”.
AIFMD 2: il nuovo quadro regolatorio per i gestori di FIA e OICVM
10 Giugno 2024
Paolo Roberto Amendola, Annunziata & Conso
Alberto La Mantia, Annunziata & Conso
Il contributo analizza le novità introdotte dalla Direttiva (UE) 2024/927 (AIFMD 2) e le sue principali implicazioni per i FIA e gli OICVM ed i relativi gestori.
Fondi digitali: linee guida Assogestioni per il settore del risparmio gestito
10 Maggio 2024
Assogestioni ha pubblicato lo scorso 8 maggio 2024 delle linee guida sui fondi italiani digitali, volte a fornire supporto agli operatori, in un quadro normativo che si sta progressivamente sviluppando, sia a livello europeo sia a livello nazionale.
Liquidazione dei fondi: no in Italia se la SGR ha sede all’estero
29 Marzo 2024
[ Tribunale di Milano, 25 gennaio 2024 – Pres. Macchi, Rel. Grippo
]
Con sentenza del 25 gennaio 2024 il Tribunale di Milano si è espresso in ordine ai criteri di giurisdizione dell’articolo 57 comma 6-bis del TUF sulla liquidazione coatta amministrativa di fondi di investimento.
Le modifiche al Regolamento sulla gestione collettiva del risparmio di Banca d’Italia
22 Marzo 2024
Banca d’Italia, con provvedimento del 12 marzo 2024, ha modificato il proprio Regolamento sulla gestione collettiva del risparmio, pubblicato con provvedimento del 19 gennaio 2015.
Investment management exemption: il decreto in Gazzetta Ufficiale
5 Marzo 2024
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 53 del 4 marzo 2024 il Decreto del 22 febbraio 2024 del Ministero dell’Economia e delle Finanze, che disciplina la c.d. investment management exemption.
L’Agenzia delle Entrate, con provvedimento n. 68665/2024, ha pubblicato oggi le linee guida per l'applicazione della disciplina dell'investment management exemption.
Investment management exemption: il decreto del MEF
27 Febbraio 2024
Il Dipartimento delle Finanze del Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF) ha pubblicato il decreto 22 febbraio 2024 di attuazione della disciplina della investment management exemption.
Oicr immobiliari: applicabile l’esenzione di plusvalenze da cessione di quote
16 Gennaio 2024
L’Agenzia delle Entrate, con Risoluzione n. 76/2023, ha chiarito che le plusvalenze realizzate in seguito alla cessione delle quote di Fondi di investimento immobiliare possono fruire del regime di esenzione di cui all’art. 5, c. 5 bis, D. Lgs. n.
WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo
Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03