WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette

OICR

Flash News
Gestione collettiva

Commercializzazione di OICR: aggiornate le FAQ Consob sugli obblighi informativi dei soggetti vigilati

23 Luglio 2018
Consob ha aggiornato le proprie FAQ sulla Delibera 17297 del 28 aprile 2010 recante Disposizioni concernenti gli obblighi di comunicazione di dati e notizie e la trasmissione di atti e documenti da parte dei soggetti vigilati. L’aggiornamento riguarda in particolare
Flash News
Gestione collettiva

OICR: aggiornate le Circolari segnaletiche della Banca d’Italia

24 Novembre 2017
Banca d’Italia ha pubblicato i seguenti aggiornamenti alla normativa segnaletica sugli OICR:
Flash News
Gestione collettiva

OICR: da IOSCO le Good Practice su commissioni e oneri degli organismi di investimento collettivo

13 Settembre 2016
L’Organizzazione Internazionale delle Autorità di Controllo dei Mercati (IOSCO) ha pubblicato il report finale in materia di Good Practice per le commissioni e gli oneri degli organismi di investimento collettivo.
Flash News
Gestione collettiva

Abrogazione delle segnalazioni degli OICR esteri

1 Luglio 2016
Con Comunicazione del 30 giugno 2016 Banca d’Italia ha ricordato che, a fronte della intervenute modifiche del TUF finalizzate al recepimento delle disposizioni comunitarie in materia di OICR, sono stati tra l’altro eliminati gli obblighi di comunicazione alla stessa Banca
Approfondimenti
Gestione collettiva

I “fondi comuni di ristrutturazione”: ricostruzione tipologica e inquadramento sistematico di una nuova fattispecie di OICR

19 Aprile 2016

Paolo Carrière, CBA Studio Legale e Tributario

Sommario: 1. Premessa; 2. Ricostruzione tipologica della fattispecie; 3. Inquadramento sistematico della nuova fattispecie nella vigente tassonomia normativa: in particolare, il “comparto crediti ristrutturandi”; 4. (Segue), in particolare, il “comparto nuova finanza”; 5. “Fondi di ristrutturazione” e operazioni di cartolarizzazione:
Approfondimenti
Fiscalità

La residenza fiscale degli OICR e la stabile organizzazione del gestore alla luce del recepimento della Direttiva AIFM

26 Ottobre 2015

Stefano Massarotto e Antonio Privitera, Studio Tributario Associato Facchini Rossi & Soci

Premessa
Flash News
Gestione collettiva

AIFMD: in GU il nuovo Regolamento MEF sugli OICR e i provvedimenti attuativi Banca d’Italia e Consob

20 Marzo 2015
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 65 del 19 marzo 2015 il nuovo Decreto Ministero dell’economia e delle finanze 5 marzo 2015, n. 30 recante Regolamento attuativo dell’articolo 39 del decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 (TUF) concernente la determinazione
Approfondimenti
Gestione collettiva

Il processo di attuazione della AIFMD in Italia. Novità importanti sul fronte dei finanziamenti da parte degli OICR.

16 Luglio 2014

Avv. Simone Terenzi, Senior Associate, Hogan Lovells Studio Legale

A seguito della recente attuazione della direttiva 2011/61/UE (“AIFMD”) all’interno del Testo Unico della Finanza (“TUF”) avvenuta tramite l’emanazione del D.Lgs. n. 44 del 4 marzo 2014, il 26 giugno 2014 la Banca d’Italia e la CONSOB hanno lanciato una
Approfondimenti
Gestione collettiva

Recepimento della Direttiva AIFMD e conseguenze per i Fondi Immobiliari Italiani. Analisi dello Schema di regolamento attuativo dell’articolo 39 del TUF “Struttura degli OICR italiani”.

27 Giugno 2014

Carlo F. Maggi

Flash News
Gestione collettiva

OICR: linee di indirizzo Consob sui profili di trasparenza nella redazione del prospetto informativo e del KIID

10 Giugno 2014
Con Comunicazione n. DIN/0045188 del 29 maggio 2014 la Consob ha pubblicato le Linee di indirizzo concernenti i profili di trasparenza informativa nella redazione della documentazione d’offerta (prospetto informativo e KIID) degli OICR aperti di diritto italiano.
Flash News
Gestione collettiva

In consultazione il nuovo regolamento sui criteri generali cui devono uniformarsi gli OICR

29 Maggio 2014
Il Dipartimento del Tesoro del Ministero dell’Economia e delle Finanze ha posto in pubblica consultazione lo schema di regolamento attuativo dell’articolo 39 del D.lgs. 24 febbraio 1998 n. 58 (TUF), concernente la determinazione dei criteri generali cui devono uniformarsi gli
Flash News
Fiscalità finanziaria

OICR e Confidi: chiarimenti sui regimi fiscali ai fini delle imposte sui redditi

3 Luglio 2013
Con Risoluzione n. 43/E del 2 luglio 2013 l'Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti in materia di OICR e Confidi. La Risoluzione fa seguito alle numerose richieste di chiarimento pervenute alla stessa Agenzia in merito ai particolari regimi fiscali

WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03


WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02