WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06


WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche

OICVM

Flash News
FinTech Gestione collettiva Servizi di investimento

Regolamento MICA, MIFIR e Direttiva OICVM: nuove Q&A ESMA

13 Giugno 2024
ESMA ha pubblicato il 28 maggio 2024 diverse Q&A in ambito MICA, MIFIR  e OIVCM
Attualità
Gestione collettiva

AIFMD 2: il nuovo quadro regolatorio per i gestori di FIA e OICVM

10 Giugno 2024

Paolo Roberto Amendola, Annunziata & Conso

Alberto La Mantia, Annunziata & Conso

Il contributo analizza le novità introdotte dalla Direttiva (UE) 2024/927 (AIFMD 2) e le sue principali implicazioni per i FIA e gli OICVM ed i relativi gestori.
Flash News
Gestione collettiva Governance e controlli Risk management

Imprese di investimento: la revisione del quadro prudenziale

3 Giugno 2024
L'Autorità bancaria europea (EBA) e l'Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA) hanno posto oggi in consultazione un documento di discussione sulla potenziale revisione del quadro prudenziale delle imprese di investimento.
Flash News
Gestione collettiva

Direttiva sulle attività ammissibili OICVM: ESMA sulla revisione

7 Maggio 2024
ESMA ha pubblicato oggi un invito a fornire un feedback (call for evidence) sulla revisione della Direttiva sulle attività ammissibili - Direttiva 2007/16/EC (EAD) degli organismi di investimento collettivo in valori mobiliari (OICVM).
Flash News
Gestione collettiva

AIFMD 2: in GU UE il testo della Direttiva (UE) 2024/927

26 Marzo 2024
Pubblicata in GU UE del 26 marzo 2024 la Direttiva (UE) 2024/927 che modifica le Direttive AIFMD e  UCITS IV, sugli accordi di delega, la gestione del rischio di liquidità, le segnalazioni a fini di vigilanza, la fornitura dei servizi
Flash News
Gestione collettiva

Fondi di investimento: nuove norme sulle informazioni circa le attività transfrontaliere

25 Marzo 2024
In GU UE i Regolamenti delegati e di esecuzione, con le norme tecniche di regolamentazione e di attuazione relative alla forma ed al contenuto delle informazioni da notificare per le attività transfrontaliere dei GEFIA e delle società di gestione e
Attualità
Gestione collettiva

AIFMD 2: le novità nella disciplina di FIA e OICVM

22 Marzo 2024

Claudia Colomba, Counsel, Gianni & Origoni

Arianna Nacci, Associate, Gianni & Origoni

Il contributo analizza le novità connesse alla nuova direttiva AIFMD 2 che si muove in un’ottica di maggiore efficienza ed armonizzazione della disciplina dei FIA e degli OICVM a livello UE.
Flash News
Gestione collettiva Servizi di investimento

Fondi di investimento: il Consiglio UE adotta una nuova Direttiva

27 Febbraio 2024
Il Consiglio UE ha adottato lo scorso 26 febbraio una Direttiva sui gestori di fondi di investimento alternativi e sui fondi di investimento classici dell'UE, volte a migliorare i mercati dei capitali e rafforzare la tutela degli investitori nell'UE.
Flash News
Gestione collettiva

Costi e prestazioni dei prodotti di investimento al dettaglio

19 Dicembre 2023
L’Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA) ha pubblicato la sua sesta relazione di mercato sui costi e le prestazioni dei prodotti di investimento al dettaglio dell’UE.
Flash News
Gestione collettiva

AIFMD 2: il testo di compromesso della nuova direttiva

13 Novembre 2023
Il Consiglio dell’UE ha pubblicato il testo di compromesso finale della nuova direttiva AIFMD 2 che introdurrà modifiche alla direttiva sui fondi di investimento alternativi (AIFMD).
Flash News
Gestione collettiva

ETF e OICVM: aggiornata la peer review ESMA sull’attività di vigilanza

7 Giugno 2023
ESMA ha pubblicato l’aggiornamento alla relazione sulla procedura di valutazione (peer review) relativa agli Orientamenti sugli ETF e su altre questioni relative agli OICVM.
Flash News
Gestione collettiva

Fondi: i risultati dell’azione di vigilanza comune sulla valutazione degli asset

25 Maggio 2023
ESMA ha pubblicato la propria relazione sull’azione di vigilanza comune (CSA) svolta nel 2022 con le Autorità nazionali competenti in relazione al rispetto delle regole di valutazione delle attività (asset) previste dalle direttive OICVM e AIFMD.

WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06

Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.
Iscriviti alla nostra Newsletter