WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette

OPA

Flash News
Capital markets

Chiarimenti Consob su OPA da consolidamento e voto maggiorato

20 Maggio 2019
Con riferimento specifico alle società quotate, si segnala il Convegno del 20 giugno sulle novità del decreto di recepimento Shareholders' Rights Directive II.
Giurisprudenza
Società Mercati finanziari

OPS: se le informazioni sono fuorvianti risponde l’emittente verso chi ha sottoscritto

15 Maggio 2019

Gilda Avena

[ Cassazione Civile, Sez. I, 30 gennaio 2019, n. 2654 – Pres. Cristiano, Rel. Bisogni ]
In presenza di un prospetto di offerta pubblica di sottoscrizione di azioni societarie che contenga informazioni fuorvianti in ordine alla situazione patrimoniale della società, l’emittente, al quale le errate informazioni siano imputabili, anche solo a titolo di colpa, risponde, verso
Flash News
Capital markets

OPA: nuova rassegna delle Comunicazioni Consob in materia di offerta pubblica di acquisto o di scambio

15 Aprile 2019
Consob ha attivato una rassegna telematica che raccoglie le comunicazioni della stessa Commissione in materia di offerta pubblica di acquisto o di scambio.
Giurisprudenza
Società Mercati finanziari

Sulla quantificazione del danno da mancata Opa

12 Novembre 2018

Anna Toniolo – Ph.D. diritto commerciale (Università di Trento), avvocato presso Studio Legale Sartori

[ Cassazione Civile, Sez. I, 25 luglio 2018, n. 19741 – Pres. Campanile, Rel. Di Marzio ]
Con la decisione in esame la Cassazione è tornata a pronunciarsi sulla quantificazione del danno derivante agli azionisti di minoranza dalla violazione dell’obbligo di offerta pubblica d’acquisto totalitaria.
Flash News
Capital markets

Consob sull’applicazione degli artt. 108 e 111 TUF in caso di superamento della soglia del 95% del capitale sociale

4 Giugno 2018
Con Comunicazione n. 0183968 del 1° giugno 2018 la Consob ha fornito chiarimenti sull’applicabilità degli articoli 108 e 111 TUF in relazione al superamento da parte di un soggetto della soglia del 95% del capitale sociale di una società quotata
Giurisprudenza
Società Mercati finanziari

OPA: in caso di collusione la Consob può aumentarne il prezzo quando questo sia desumibile dalla normativa nazionale

23 Gennaio 2018
[ Corte di Giustizia dell’Unione Europea, Sez. VIII, 11 gennaio 2018, cause riunite C-654/16, C-657/16, C-658/16 – Pres. Malenovský, Rel. Vilaras ]
L’articolo 5, paragrafo 4, secondo comma, della direttiva 2004/25/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 21 aprile 2004, concernente le offerte pubbliche di acquisto, deve essere interpretato nel senso che esso non osta a una normativa nazionale, come quella
Giurisprudenza
Società Mercati finanziari

Disciplina dell’offerta pubblica prevalente ex art. 44 Reg. Emittenti in caso di O.P.A. concorrenti

13 Novembre 2017

Alessia Benevelli

[ Tribunale di Milano, 26 gennaio 2017 – Dott.ssa Galioto ]
I fatti
Giurisprudenza
Società Mercati finanziari

Lecito l’aumento del prezzo dell’OPA da parte dell’Autorità di vigilanza in caso di collusione tra offerente e venditore

3 Novembre 2017
[ Corte di Giustizia dell’Unione Europea, Sez. VIII, 24 ottobre 2017, C-655/16 e C-656/16 ]
L’articolo 5, paragrafo 4, secondo comma, della direttiva 2004/25/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 21 aprile 2004, concernente le offerte pubbliche di acquisto, deve essere interpretato nel senso che esso non osta a una normativa nazionale, come quella
Giurisprudenza
Società Mercati finanziari

Esclusione del diritto di voto per violazione degli obblighi di lancio dell’OPA

21 Agosto 2017
[ Tribunale di Genova, 8 novembre 2016, n. 9696 – Dott.ssa Lucca ]
L’ordinanza in esame si concentra sull’invalidità o meno di alcune delibere assembleari, sostenuta dai ricorrenti sulla base dell’applicazione della sanzione di esclusione del diritto di voto (di cui all’art. 110 T.U.F.) per violazione delle diposizioni in tema di collusione ex
Giurisprudenza
Società Mercati finanziari

La Consob può aumentare il prezzo dell’OPA in caso di collusione

21 Luglio 2017
[ Corte di Giustizia dell’Unione Europea, Sez. III, 20 luglio 2017, C-206/16 ]
L’articolo 5, paragrafo 4, secondo comma, della direttiva 2004/25/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 21 aprile 2004, concernente le offerte pubbliche di acquisto, deve essere interpretato nel senso che esso non osta a una normativa nazionale che consente
Attualità
Capital markets

Il Caso Camfin e la rettifica del prezzo dell’OPA nelle conclusioni dell’Avvocato Generale della Corte di Giustizia

23 Maggio 2017

Domenico Siracusa

Il caso Camfin ha sollevato un discreto scalpore negli ultimi anni, oltre che per l’impatto mediatico delle società coinvolte (tra le quali Pirelli S.p.A. e Allianz S.p.A.), anche per la decisione adottata dalla Consob con Deliberazione n. 18662 del 25
Approfondimenti
Quotate

La disciplina delle società quotate: linee essenziali e questioni

30 Marzo 2017

Avv. Vittorio Pisapia, Craca Di Carlo Guffanti Pisapia Tatozzi & Associati

Sommario: I. – Premessa: le società per azioni “aperte” e le fonti normative. II. – Le società quotate: i principi dell’informazione e della trasparenza. III. – Segue: l’informazione sugli assetti proprietari. IV. – Le offerte pubbliche: l’inadempimento dell’obbligo di offerta

WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03


WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02