WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06


WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche

Piani di risanamento

Flash News
Governance e controlli assicurativi

Nuovo Regolamento IVASS su piani di risanamento e di finanziamento

28 Aprile 2021
Pubblicato il nuovo Regolamento IVASS n. 47 del 27 aprile 2021 che detta le disposizioni di dettaglio riguardanti il contenuto dei piani di risanamento e di finanziamento, individuali e di gruppo, in attuazione di quanto disposto dall’articolo 223-ter del Codice
Flash News
Crisi di impresa

Indicatori dei piani di risanamento: in consultazione le modifiche alle Linee guida EBA

18 Marzo 2021
L’EBA ha posto in pubblica consultazione una proposta di modifica alle proprie Linee guida sull’elenco minimo degli indicatori qualitativi e quantitativi dei piani di risanamento. Le modifiche forniscono uno standard comune dell’UE per gli indicatori del piano di risanamento al
Flash News
Banche e intermediari Crisi bancarie

CCP: nuovo Regolamento UE su risanamento e risoluzione delle controparti centrali

22 Gennaio 2021
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 22 gennaio 2021 il Regolamento (UE) 2021/23 del Parlamento europeo e del Consiglio del 16 dicembre 2020 relativo a un quadro di risanamento e risoluzione delle controparti centrali (CCP) e recante modifica dei
Flash News
Crisi di impresa

Principi di attestazione dei piani di risanamento: le nuove linee guida del CNDCEC

8 Gennaio 2021
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ha pubblicato i nuovi Principi di attestazione dei piani di risanamento, che aggiornano quelli approvati nel 2014. In particolare, le novità riguardano il tema dell’indipendenza e del compenso dell’attestatore, la
Flash News
Banche e intermediari Crisi bancarie

CCP: la Commissione UE sulla posizione del Consiglio per un nuovo Regolamento in materia di risanamento e risoluzione

9 Dicembre 2020
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea la Comunicazione della Commissione al Parlamento UE riguardante la posizione del Consiglio in merito all’adozione di un regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo a un quadro di risanamento e risoluzione delle controparti
Attualità
Crisi e insolvenza Fiscalità d'impresa

Transazione fiscale e principi di attestazione dei piani di risanamento

27 Novembre 2020

Giulio Andreani, PwC TLS

La bozza del documento contenente la revisione dei principi di attestazione dei piani di risanamento diffusa dal Consiglio Nazionale dei commercialisti per la consultazione il 14 ottobre 2020 prevede l’inserimento di un allegato, dedicato all’attività dell’attestatore concernente la transazione fiscale
Flash News
Crisi di impresa

Principi di attestazione dei piani di risanamento: in consultazione le novità del CNDCEC

18 Ottobre 2020
Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili (CNDCEC) ha posto in pubblica consultazione una versione aggiornata dei Principi di attestazione dei piani di risanamento.
Approfondimenti
Banche e intermediari Crisi e insolvenza

Piani di risanamento: le nuove disposizioni della Banca d’Italia di attuazione del regime BRRD

12 Ottobre 2020

Francesco Ielpo, Annunziata & Conso

Con il provvedimento del 1° settembre u.s., la Banca d’Italia ha emanato nuove disposizioni, in forza degli articoli 69 – quater, 69 – quinquies, 69 – decies e 69 – undecies del T.U.B. nonché degli articoli 55 – bis e
Flash News
Crisi di impresa

Piani di risanamento: emanate le nuove Disposizioni Banca d’Italia

2 Settembre 2020
Con Provvedimento del 1° settembre 2020 Banca d’Italia ha emanato le nuove Disposizioni in materia di piani di risanamento. Le Disposizioni sono state emanate in applicazione del Regolamento Delegato (UE) N. 348/2019 che integra la direttiva 2014/59/UE (BRRD) per quanto
Flash News
Crisi bancarie Mercati finanziari

Controparti centrali: accordo tra Consiglio e Parlamento UE su un nuovo Regolamento in materia di risanamento e risoluzione

26 Giugno 2020
La presidenza del Consiglio e il Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo su un nuovo Regolamento volto a fornire alle controparti centrali (CCP) e alle autorità nazionali strumenti adeguati per gestire le crisi e le situazioni che comportino il dissesto
Flash News
Crisi bancarie Risk management

BRRD: rapporto EBA sull’interconnessione tra piani di risanamento e di risoluzione

21 Maggio 2020
L’EBA ha pubblicato un rapporto che valuta l’interconnessione tra i piani di risanamento e i piani di risoluzione previsti dalla Direttiva 2014/59/UE (BRRD) che istituisce un quadro di risanamento e risoluzione degli enti creditizi e delle imprese di investimento.
Flash News
Crisi di impresa

Piani di risanamento: in consultazione le nuove disposizioni Banca d’Italia

14 Aprile 2020
Banca d’Italia ha posto in pubblica consultazione un documento illustra le disposizioni di applicazione del Regolamento Delegato (UE) n.

WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06

Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.
Iscriviti alla nostra Newsletter