WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette

Piani di risanamento

Approfondimenti
Crisi e insolvenza

La sindacabilità da parte del giudice della revocatoria del piano di risanamento attestato ex art. 67 comma 3 lett. d) legge fallimentare

20 Dicembre 2016

Fabrizio Dotti, Simmons & Simmons

Il tema in questione è uno dei più delicati posti dai vari interventi del legislatore, che negli anni passati ha introdotto nuove figure di tutela degli atti compiuti dal debitore in crisi e dai suoi creditori, nel caso di successivo
Flash News
Crisi bancarie Risk management

BRRD: nuovi RTS sui piani di risanamento, di risoluzione e di risoluzione di gruppo

8 Luglio 2016
Pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea dell’8 luglio 2016 il Regolamento delegato (UE) 2016/1075 della Commissione, del 23 marzo 2016, che integra la Direttiva 2014/59/UE del Parlamento europeo e del Consiglio (BRRD) per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione
Flash News
Crisi bancarie Governance e controlli

Report EBA sui presidi di governance e sugli indicatori per i piani di risanamento

8 Luglio 2016
L’Autorità bancaria europea (EBA) ha pubblicato un’analisi comparata sui meccanismi di governance e sugli indicatori contenuti nei piani di risanamento. Tale analisi comparativa è volta a supportare le Autorità di Vigilanza nazionali e le istituzioni creditizie nell’identificazione degli elementi principali
Approfondimenti
Banche e intermediari Crisi e insolvenza

I piani di risanamento: finalità e contenuti

4 Luglio 2016

Francesco Ielpo e Donato Varani, AC Services Srl

1. Premessa
Flash News
Crisi di impresa

Principi di attestazione dei piani di risanamento: nuovo documento di approfondimento IRDCEC

4 Luglio 2014
L’IRDCEC (Istituto di Ricerca dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili) ha pubblicato la versione definitiva del documento “Principi di attestazione dei piani di risanamento”, predisposto unitamente all’Accademia Italiana di Economia Aziendale (AIDEA), dall’Associazione Nazionale Direttori Amministrativi e Finanziari (ANDAF),

WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03


WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02