WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03

Pignoramento

Attualità
Contratti e garanzie Fiscalità generale Rapporti bancari

Pignoramento esattoriale presso terzi: l’attuale scenario di riferimento

7 Marzo 2025

Laura Pelucchi, Partner, La Scala Società tra Avvocati

Il contributo analizza la disciplina del pignoramento esattoriale presso terzi, approfondendone le peculiarità e le principali questioni applicative che coinvolgono gli operatori del settore.
Giurisprudenza
Esecuzioni e Pignoramenti

Inesigibilità delle prestazioni, fra conversione del pignoramento e rimessione in termini

10 Febbraio 2025

Sentenza segnalata dal Dott. Michele Papa, componente dell’ufficio del processo presso il Tribunale di Brindisi

[ Tribunale di Brindisi, 04 febbraio 2025 – G.E. Natali ]
Il GE del Tribunale di Brindisi, con provvedimento del 04/02/2025, in sede di istanza di conversione del pignoramento immobiliare, si è pronunciato sulla possibilità di riconoscere rilievo eccezionale al principio di inesigibilità, seppur temporanea, delle prestazioni ex art. 1375 - 1175
Giurisprudenza
Esecuzioni e Pignoramenti

Sugli effetti del pignoramento presso terzi di più crediti con unico atto

27 Gennaio 2025
[ Corte di Cassazione, Sezione Terza, 14 novembre 2024, n. 29422 – Pres. De Stefano, Rel. Rossi ]
La Corte di Cassazione, Sezione Terza, con ordinanza n. 29422 del 14 novembre 2024 (Pres. De Stefano, Rel. Rossi), si è espressa sugli effetti del pignoramento presso terzi eseguito con un unico atto, verso più terzi debitori (del debitore principale).
Flash News
Banche e intermediari Contratti e tutele

Webinar 21/11 – Pignoramento esattoriale e obblighi delle banche

11 Ottobre 2024
La nostra rivista ha organizzato per il prossimo 21/11/2024 un webinar sul tema del pignoramento esattoriale dei rapporti bancari, analizzando le criticità connesse in particolare agli oneri e obblighi degli operatori di banca, in qualità di terzi pignorati.
Giurisprudenza
Esecuzioni e Pignoramenti

Sul pignoramento di quote di s.r.l. intestate a società fiduciarie

27 Settembre 2024
[ Cassazione Civile, Sez. III, 16 settembre 2024, n. 24859 – Pres. De Franco, Rel. Condello ]
La Corte di Cassazione, Sezione Terza, con sentenza n. 24859 del 16 settembre 2024, ha chiarito le modalità di pignoramento di una quota di una società a responsabilità limitata, intestata ad una società fiduciaria.
Flash News
NPL

Morosità e pignoramenti: modifiche alle Linee guida EBA

28 Giugno 2024
EBA ha pubblicato le modifiche alle proprie Linee guida su morosità e pignoramenti a seguito delle modifiche alla direttiva sul credito ipotecario (MCD).
Flash News
Contratti e tutele Procedure concorsuali

Pignoramento presso terzi: Vademecum sul processo esecutivo mobiliare

10 Giugno 2024
La Scuola Superiore della Magistratura ha pubblicato un vademecum sul processo esecutivo mobiliare, incentrato sulle problematiche attuali - anche alla luce delle più recenti pronunce di legittimità - concernenti la procedura di pignoramento presso terzi.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Conto corrente Titoli di credito Esecuzioni e Pignoramenti

Il pignoramento presso terzi di quote di fondi comuni d’investimento

24 Maggio 2024
[ Tribunale di Napoli, 11 marzo 2024, n. 2833 – Est. Cannavale ]
Il Tribunale di Napoli, con sentenza dell’11/03/2024, ha affrontato le questioni della pignorabilità, presso la baca collocataria, quale terza pignorata, di quote di fondi comuni di investimento e dell’individuazione del terzo intermediario al quale notificare il pignoramento.
Flash News
Banche e intermediari Gestione collettiva Polizze assicurative Rapporti bancari

Webinar 21/06 su pignoramento presso terzi e novità del D.L. 19/2024

17 Maggio 2024
La nostra rivista ha organizzato per il prossimo 21 giugno un webinar di approfondimento sulle criticità operative collegate alla procedura di pignoramento presso terzi, così come modificata dal decreto legge n. 19/2024.
Flash News
Fiscalità d'impresa Fiscalità generale

Pubblicato il modello 770/2024 per l’anno d’imposta 2023

27 Febbraio 2024
Con provvedimento del 26 febbraio 2024, l’Agenzia delle Entrate ha approvato il modello 770/2024, relativo all’anno di imposta 2023, con le istruzioni per la compilazione, concernente i dati dei versamenti, dei crediti e delle compensazioni.
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Garanzie e privilegi Procedure

Il reclamo del decreto di cancellazione del pignoramento

14 Febbraio 2024

Francesca Gaveglio, dottoressa di ricerca presso l’Università Bocconi

[ Cassazione Civile, sez. I, 12 ottobre 2022, n. 29793 – Pres. Cristiano, Rel. Zuliani ]
Sentenza della Cassazione n. 29793/2022 sull’inammissibilità - per difetto di legittimazione - del reclamo proposto dal creditore pignorante avverso il decreto di cancellazione del pignoramento trascritto prima della dichiarazione di fallimento.
Giurisprudenza
Contratti e Garanzie Clausole e contratti Esecuzioni e Pignoramenti

Clausole abusive rilevabili anche dopo la vendita del bene pignorato

7 Febbraio 2024
[ Tribunale di Napoli, 30 dicembre 2023 – G.E. Dott. Giuseppe Fiengo ]
Ordinanza del 30 dicembre 2023 del Tribunale di Napoli, sulla possibilità, per il giudice dell'esecuzione, di rilevare l'abusività di clausole pattuite con il consumatore, anche in sede di distribuzione, nonché sulle modalità di informazione del consumatore (non costituito).

WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo


Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03