WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03

Pignoramento

Attualità
Contratti e garanzie

Dichiarazione del terzo pignorato: dubbi e questioni aperte

16 Ottobre 2023

Laura Pelucchi, Partner, La Scala Società tra Avvocati

Mirko La Cara, Managing Associate, La Scala Società tra Avvocati

Il presente contributo analizza il tema dell'esatto contenuto che deve avere la dichiarazione del terzo pignorato prevista dall'art. 547 cpc nel caso di una procedura esecutiva mobiliare in cui la posizione di terzo pignorato sia assunta da una banca.
Giurisprudenza
Esecuzioni e Pignoramenti

Cancellazione della trascrizione del pignoramento

21 Settembre 2023
[ Cassazione Civile, Sez. III, 07 agosto 2023, n. 23941 – Pres. Rubino, Rel. Tatangelo ]
Con ordinanza n. 23941 del 07 agosto 2023 la Cassazione (Pres. Rubino, Rel. Tatangelo) ha affermato i seguenti principi in materia di cancellazione della trascrizione del pignoramento.
Flash News
Contratti e tutele Lavoro

Pignoramento della pensione: indicazioni INPS sui nuovi limiti

7 Aprile 2023
Con Circolare n. 38 del 03 aprile 2023 l’INPS ha fornito indicazioni applicative circa i nuovi limiti di impignorabilità previsto dall’articolo 545, settimo comma, c.p.c., per il pignoramento presso terzi su pensione.
Giurisprudenza
Esecuzioni e Pignoramenti

Il terzo pignorato è litisconsorte necessario

23 Febbraio 2023
[ Cassazione Civile, Sez. III, 22 febbraio 2023, n. 5476 – Pres. De Stefano, Rel. Condello ]
Con Ordinanza n. 5476 del 22 febbraio 2023, la Corte di Cassazione si è espressa sulla posizione del terzo pignorato quale litisconsorte necessario nel processo.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Cessione del credito Esecuzioni e Pignoramenti

Cessione del credito: notifica dell’atto e terzo pignorato

5 Gennaio 2023
[ Cassazione Civile, Sez. III, 04 gennaio 2023, n. 108 – Pres. De Stefano, Rel. Rossetti ]
Quando la cessione del credito avvenga per contratto e non per atto unilaterale, la notificazione dell'atto di cessione al debitore ceduto da parte del cessionario, nei rapporti tra essi è inidonea a dimostrare l'avvenuta cessione del contratto, se priva della
Giurisprudenza
TAX IRPEF

IRPEF: la Cassazione sulle differenze tra pignoramento e sequestro

4 Gennaio 2023
[ Cassazione Civile, Sez. V, 22 dicembre 2022, n. 37610 – Pres. Cirillo, Rel. Cataldi ]
In tema di IRPEF, l'intestatario di un immobile sottoposto a sequestro giudiziario non può considerarsi titolare di alcun reddito proveniente dall'immobile in questione, poiché i canoni, ed in generale tutti gli altri frutti civili, sono nella disponibilità del custode, ai
Giurisprudenza
Esecuzioni e Pignoramenti

Pignoramento: sospensione dell’esecutività e trascrizione

23 Dicembre 2022
[ Cassazione Civile, Sez. III, 22 dicembre 2022, n. 37558 – Pres. De Stefano, Rel. Tatangelo ]
Il processo esecutivo pende dal momento della notificazione dell’atto di pignoramento e la sua trascrizione è solo una formalità di completamento della relativa fattispecie a formazione progressiva, necessaria ai fini dell’opponibilità del vincolo ai terzi.
Attualità
Contratti e garanzie

Illegittimità costituzionale dell’inefficacia del pignoramento dell’abitazione principale

19 Aprile 2022

Laura Pelucchi, Partner, La Scala Società tra Avvocati

La Corte Costituzionale, con la recentissima sentenza n. 87 del 4 aprile 2022, è tornata a pronunciarsi in merito alla legittimità delle disposizioni con le quali il legislatore dell’emergenza aveva disposto la sospensione delle procedure esecutive aventi ad oggetto l’abitazione
Giurisprudenza
Esecuzioni e Pignoramenti

Pignoramento immobiliare: invio del precetto al mutuatario e clausola risolutiva espressa

25 Gennaio 2022

Paola Dassisti

[ Cassazione Civile, Sez. III, 02 luglio 2021, n. 18806 – Pres. De Stefano, Rel. Positano ]
Nella sentenza in esame, la Suprema Corre in materia di opposizione avverso pignoramento immobiliare specifica alcuni aspetti relativi all’estensione dei poteri di verifica da parte del giudice dell’esecuzione, delle condizioni dell’azione esecutiva e dei relativi presupposti processuali indispensabili al raggiungimento
Giurisprudenza
Banca e Finanza Cessione del credito

Cessione del credito e opponibilità al terzo pignorante

4 Giugno 2021
[ Cassazione Civile, Sez. III, 14 maggio 2021, n. 13144 – Pres. De Stefano, Rel. Tatangelo ]
Ai sensi dell’art. 2914, comma 1, n. 2 c.c., la cessione dei crediti anteriore al pignoramento è opponibile al creditore pignorante solo se notificata o accettata dal debitore ceduto prima del pignoramento, senza quindi attribuire rilievo alla data (anche se
Giurisprudenza
Esecuzioni e Pignoramenti

Pignoramento esattoriale: per il Collegio di coordinamento esclusa la competenza dell’ABF

28 Aprile 2021
[ Collegio di Coordinamento ABF, 24 marzo 2021, n. 8088 ]
Rientrano tra le controversie per le quali è pendente un procedimento di esecuzione forzata che sono sottratte, in base alle Disposizioni sui sistemi di risoluzione stragiudiziale delle controversie in materia di operazioni e servizi bancari e finanziari emanate dalla Banca
Giurisprudenza
Contratti e Garanzie Pegno Esecuzioni e Pignoramenti

Impignorabilità degli stipendi: il divieto si applica anche alla costituzione di pegno

12 Febbraio 2021
[ Cassazione Civile, Sez. III, 29 gennaio 2021, n. 2151 – Pres. Spirito, Rel. Iannello ]
Il divieto di sequestro, pignoramento o cessione di stipendi, salari, pensioni ed altri emolumenti sancito dall’art. 1 del d.P.R. n. 180 del 1950 trova applicazione anche con riferimento alla costituzione di pegno.

WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo


Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03