WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03

Processo

Flash News
Contratti e tutele

Riforma geografia giudiziaria: gli effetti sulla giustizia civile

24 Marzo 2025
Il 10 marzo scorso Banca d’Italia ha pubblicato lo Studio n. 914 sugli effetti della riforma della geografia giudiziaria attuata tra il 2013 e il 2014 sul funzionamento della giustizia civile.
Giurisprudenza
Contratti e Garanzie Tutele

Le Sezioni Unite sull’abusivo frazionamento del credito

20 Marzo 2025
[ Cassazione Civile, Sezioni Unite, 19 marzo 2025, n. 7299 – Pres. D’Ascola, Rel. Rubino ]
Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione, con sentenza n. 7299 del 19 marzo 2025, si sono espresse nuovamente sul tema dell'abusivo frazionamento del credito, con particolare riferimento alla sanzione per tale ingiustificata domanda frazionata, ovvero se la domanda stessa
Giurisprudenza
Contratti e Garanzie Tutele

Messaggi WhatsApp e prova documentale civile

11 Marzo 2025
[ Cassazione Civile, Sez. II, 18 gennaio 2025, n. 1254 – Pres. Bertuzzi, Rel. Trapuzzano ]
La Cassazione, con sentenza n. 1254/2025, ha chiarito che gli screenshot dei messaggi WhatsApp e di messaggi del tipo "sms" fa piena prova, ai sensi dell'art. 2712 C.c., dei fatti e delle cose rappresentate.
Flash News
Contratti e tutele Procedure concorsuali Rapporti bancari

Contratto di mutuo: Webinar 03/04 sull’idoneità a far valere il credito

21 Febbraio 2025
Webinar che approfondisce le problematiche giuridiche ed applicative del contratto di mutuo nell'ambito della procedura esecutiva e delle procedure di composizione della crisi, per prevenire le questioni che potrebbero insorgere in sede di verifica della validità ed efficacia del contratto.
Flash News
Contratti e tutele

Il decreto giustizia convertito in legge

27 Gennaio 2025
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 19 del 24 gennaio 2025, la L. 23 gennaio 2025, n. 4, di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 novembre 2024, n. 178, recante misure urgenti in materia di giustizia.
Approfondimenti
Contratti e garanzie

Riforma Cartabia: prassi applicative e novità normative

18 Dicembre 2024

Vittorio Pisapia, Partner fondatore, Fivers

Carlotta Vercesi, Senior Associate, Fivers

Il contributo analizza l’applicazione della Riforma Cartabia del processo civile soffermandosi sulle prassi del Distretto di Milano, sulla sentenza n. 96 del 3 giugno 2024 della Corte costituzionale e sulle novità del Decreto correttivo D.Lgs. 31 ottobre 2024, n. 164.
Giurisprudenza
Contratti e Garanzie Tutele

Opposizione a decreto ingiuntivo: le Sezioni Unite sulle domande alternative

16 Ottobre 2024
[ Cassazione Civile, Sezioni Unite, 15 ottobre 2024, n. 26727 – Pres. D’Ascola, Est. Graziosi ]
Le SS.UU. della Cassazione, con sentenza n. 26727/2024, hanno composto il contrasto giurisprudenziale sorto circa la proponibilità, da parte dell’opposto, nella comparsa di risposta nel giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo, di domande alternative a quelle introdotte in via monitoria.
Flash News
Contratti e tutele

Processo penale: modifiche al giudizio in Cassazione

21 Agosto 2024
Con la legge 8 agosto 2024, n. 120, di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 29 giugno 2024, n. 89, sono state adottate in modo definitivo alcune modifiche al processo penale di attuazione della Riforma Cartabia per quanto concerne il giudizio
Giurisprudenza
Banca e Finanza Cessione del credito

La prova del contratto di cessione di crediti oggetto di cartolarizzazione

2 Agosto 2024
[ Tribunale di Milano, 30 aprile 2024, n. 4630 – Est. Tranquillo ]
Il Tribunale di Milano, con sentenza n. 4630 del 30 aprile 2024 (Est. Dott. Tranquillo), si è pronunciato sul tema della prova del contratto di cessione di crediti cartolarizzati, intercorso fra cedente e cessionario.
Giurisprudenza
Contratti e Garanzie Tutele

Sulla tardività della rinnovazione della notifica

1 Agosto 2024
[ Cassazione Civile, Sez. I, 24 giugno 2024, n. 17304, Pres. Di Marzio, Rel. Dal Moro  ]
La Corte di Cassazione, con ordinanza di data 24 giugno 2024, n. 17304, (Pres. Di Marzio, Rel. Dal Moro) si è pronunciata in materia di tardività della notifica del ricorso in Cassazione.
Giurisprudenza
Contratti e Garanzie Tutele

Domande riconvenzionali: la mediazione non è condizione di procedibilità

8 Febbraio 2024
[ Cassazione Civile, Sez. Un., 7 febbraio 2024, n. 3452 – Pres. De Chiara, Rel. Nazzicone ]
Con sentenza n. 3452 del 7 febbraio 2024, le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno affermato che la mediazione obbligatoria non è condizione di procedibilità delle domande riconvenzionali proposte nel corso del giudizio
Attualità
Penale

Abuso d’ufficio: riflessioni a margine dell’annunciata abolitio crimininis

30 Gennaio 2024

Giuseppe Fornari, Founding Partner, Fornari e Associati

Il contributo si sofferma sul reato di abuso d’ufficio la cui abrogazione, prevista nel Disegno di Legge Nordio, verrà votata a breve dal Parlamento.

WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo


Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03