WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03

Processo

Attualità
Contratti e garanzie

La procura alle liti: ultima interpretazione delle Sezioni Unite

26 Gennaio 2024

Maria Claudina Sponti, AndPartners Tax and Law Firm

Marta Moretta, AndPartners Tax and Law Firm

Il contributo affronta i temi del conferimento della procura speciale alle liti non contestuale alla formazione dell’atto e della legittimità della stessa rilasciata digitalmente o analogicamente su supporto separato.
Giurisprudenza
Contratti e Garanzie Tutele

Consulenza tecnica preventiva estesa a tutti i crediti

5 Gennaio 2024
[ Corte Costituzionale, 21 dicembre 2023, n. 222 – Pres. Barbera, Red. San Giorgio ]
La Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 696-bis, c.p.c., in materia di consulenza tecnica preventiva, nella misura in cui non prevede che questa possa essere estesa anche ad ogni tipologia di credito.
Flash News
Contratti e tutele

Redazione degli atti giudiziari: il nuovo Regolamento in Gazzetta Ufficiale

28 Agosto 2023
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 187 del 11 agosto 2023 il decreto del Ministero della giustizia 7 agosto 2023, n. 110, recante il nuovo Regolamento per redazione degli atti giudiziari.
Attualità
Contratti e garanzie

Chiarezza e sinteticità degli atti giudiziari nello schema di Regolamento

7 Giugno 2023

Vittorio Pisapia, Partner Fondatore, Fivelex Studio Legale e Tributario

Il contributo analizza lo schema di regolamento redatto dal Ministro della Giustizia sui criteri di redazione e limiti dimensionali degli atti giudiziari del processo civile.
Flash News
Contratti e tutele

Atti giudiziari: schema di Regolamento su criteri di redazione e limiti dimensionali

5 Giugno 2023
Schema del decreto del Ministro della giustizia recante Regolamento per la definizione dei criteri di redazione, dei limiti e degli schemi informatici degli atti giudiziari.
Flash News
Contratti e tutele

Cassazione: pubblicata la Rassegna degli orientamenti civili 2022

31 Maggio 2023
L’Ufficio del Massimario della Suprema Corte di Cassazione ha pubblicato la Rassegna della giurisprudenza di legittimità degli orientamenti delle Sezioni Civili riferibili all’anno 2022.
Approfondimenti
Penale Società

Iscrizione nel registro degli indagati: nuovi limiti e riflessi sull’attività di impresa

5 Maggio 2023

Lorena Morrone, Partner, Fornari e Associati

Il contributo tratta il tema dell'iscrizione nel registro degli indagati alla luce delle modifiche apportate dalla Riforma Cartabia all'art. 335 c.p.p., soffermandosi sui limiti introdotti e sui riflessi sull’attività di impresa.
Attualità
Contratti e garanzie

Le «nuove» modalità d’udienza a seguito della Riforma Cartabia

4 Aprile 2023

Giulia Colombo, Carbone D’Angelo Portale Purpura

Il contributo analizza le nuove disposizioni previste dalla c.d. Riforma Cartabia sulle modalità di udienza mediante collegamenti audiovisivi a distanza o sostituita dal deposito di note scritte.
Flash News
Contratti e tutele

Aste giudiziarie: CNF chiede differimento delle novità della Riforma Cartabia

3 Aprile 2023
Il Consiglio nazionale forense (CNF) ha richiesto con massima urgenza al Governo di differire quanto previsto dalla riforma Cartabia con riferimento alle aste giudiziarie.
Flash News
ADR

Riforma giustizia civile e tutela stragiudiziale: il nuovo quaderno Consob

30 Marzo 2023
Pubblicati sulla Collana dei Quaderni giuridici della Consob gli atti del Convegno intitolato: "Riforma della giustizia civile e tutela stragiudiziale: quali opportunità per cittadini e imprese?".
Flash News
Contratti e tutele

Digitalizzazione giustizia: il testo del Regolamento approvato dal Parlamento UE

30 Marzo 2023
Il Parlamento europeo ha reso nota la sua posizione riguardo alla proposta di Regolamento sulla digitalizzazione della cooperazione giudiziaria e dell'accesso alla giustizia in materia civile, commerciale e penale a livello transfrontaliero.
Attualità
Contratti pubblici

Risarcimento danni della PA: quando compete al giudice ordinario

23 Marzo 2023

Maria Claudina Sponti, AndPartners Tax and Law Firm

Con il presente contributo si affronta il tema della competenza del giudice ordinario in materia di risarcimento dei danni per violazione da parte della PA dei doveri di correttezza e legittimo affidamento.

WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo


Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03