WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03

Processo

Flash News
Contratti e tutele

Ricorso in Cassazione: nuove regole di redazione post riforma Cartabia

3 Marzo 2023
La Corte Suprema di Cassazione, la Procura Generale della Corte di Cassazione, l'Avvocatura Generale dello Stato e il Consiglio Nazionale Forense hanno sottoscritto un nuovo "Protocollo d'intesa sul processo civile in Cassazione".
Flash News
Contabilità pubblica

Corte dei Conti: in Gazzetta Ufficiale novità sul processo telematico

28 Febbraio 2023
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 49 del 27 febbraio 2023, il Decreto della Corte dei Conti del 23 febbraio 2023, recante integrazione delle regole tecniche e operative per lo svolgimento dei giudizi dinanzi alla Corte dei conti mediante le tecnologie
Giurisprudenza
Banca e Finanza Finanziamenti

CTU e documenti non prodotti in giudizio: utilizzo con il consenso delle parti

23 Febbraio 2023
[ Cassazione Civile, Sez. I, 21 febbraio 2023, n. 5370 – Pres. De Chiara, Rel. Falabella ]
Con Ordinanza n. 5370 del 21 febbraio 2023, la Corte di Cassazione si è espressa sull’acquisizione del consenso delle parti per l’utilizzo, da parte del CTU, dei documenti, non precedentemente prodotti, comprovanti fatti principali.
Flash News
Contratti e tutele

Disciplina transitoria ed emergenziale nella riforma del processo civile

14 Febbraio 2023
L’Ufficio del Massimario e del Ruolo della suprema Corte di Cassazione ha pubblicato una relazione merito alla disciplina transitoria ed emergenziale introdotta dalla l. 197 del 2022. e dal d.l. n. 198 del 2022 per l’attuazione del D.lgs. n. 149
Attualità
Fiscalità generale

Rimborso fiscale tardivo: tra giudice ordinario e giudice tributario

8 Febbraio 2023

Marta Moretta, AndPartners Tax and Law Firm

Il contributo tratta del riparto di giurisdizione tra giudice ordinario e giudice tributario in caso di danno per tardivo ma spontaneo rimborso fiscale alla luce della sentenza delle SU della Cassazione 37445/2022.
Flash News
Contratti e tutele

Riforma processo penale: la disciplina dell’impugnazione

2 Febbraio 2023
Il Ministero della Giustizia ha fornito indicazioni in merito alle modalità di deposito dell’atto di impugnazione penale secondo la Riforma Cartabia in attesa del processo penale telematico.
Attualità
Penale Società

Giustizia riparativa nella riforma Cartabia e Corporate Violence

1 Febbraio 2023

Francesca Procopio, Associate, Fornari e Associati

Il presente contributo analizza il tema della corporate violence e della giustizia riparativa all’indomani della Riforma Cartabia, nell'ottica di leggere questa rivoluzione culturale del processo penale attraverso la lente della criminalità d’impresa.
Flash News
Contratti e tutele

La relazione della Cassazione sulla riforma Cartabia

1 Febbraio 2023
L'Ufficio del Massimario della Corte di Cassazione ha pubblicato la propria relazione sulle novità normative della riforma Cartabia in materia civile.
Attualità
Contratti e garanzie

Novità della riforma del processo civile in tema di ipoteca giudiziale

25 Gennaio 2023

Angelo Chianale, Professore Ordinario di Diritto Civile all’Università di Torino, Notaio in Torino

Il contributo analizza le novità in materia di ipoteca giudiziale previste dalla riforma del processo civile, attuata con d.lgs. 10 ottobre 2022, n. 149, di modifica del codice di procedura civile.
Attualità
Contratti e garanzie

Riforma Cartabia e processo civile: un nuovo inizio?

24 Gennaio 2023

Maria Claudina Sponti, AndPartners Tax and Law Firm

Il presente contributo fornisce alcuni spunti sulla riforma Cartabia sul processo civile, con particolare riferimento alla modifica del giudizio ordinario di cognizione ed ai dubbi sull’applicabilità concreta della stessa.
Flash News
Contratti e tutele

Disciplina transitoria e diritto intertemporale nella riforma del processo penale

9 Novembre 2022
L’Ufficio del Massimario e del Ruolo della suprema Corte di Cassazione ha pubblicato una relazione merito alla disciplina transitoria e di diritto intertemporale del decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 150, di riforma del processo penale
Flash News
Contratti e tutele

Riforma Processo Penale: sintesi delle novità

20 Ottobre 2022
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 245 del 19 ottobre 2022 - Suppl. Straordinario n. 5, la nota illustrativa, che riporta la sintesi delle novità introdotte dal decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 150 di attuazione della riforma del processo penale,

WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo


Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03