WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette

Promotori finanziari

Giurisprudenza
Banca e Finanza Servizi di investimento

La responsabilita’ solidale dell’intermediario per il fatto illecito del promotore finanziario

23 Settembre 2019

Giulia Zanzottera

[ Cassazione Civile, Sez. III, 12 ottobre 2018, n. 25374 – Pres. Spirito, Rel. Scarano ]
In materia di risarcimento del danno subito in conseguenza della perdita del patrimonio affidato al promotore finanziario, <<la previsione della responsabilità solidale tra l’intermediario e il promotore finanziario per i danni da questi arrecati a terzi nello svolgimento delle incombenze>>,
Giurisprudenza
Banca e Finanza Servizi di investimento

Responsabilità dell’intermediario per fatto illecito del promotore e onere probatorio dell’investitore

4 Gennaio 2019
[ Cassazione Civile, Sez. I, 14 dicembre 2018, n. 32514 – Pres. Cristiano, Rel. Bisogni ]
Al fine di escludere la responsabilità solidale dell’intermediario per gli eventuali danni arrecati ai terzi nello svolgimento delle incombenze affidate ai promotori finanziari, non è sufficiente la mera consapevolezza da parte dell’investitore della violazione da parte del promotore delle regole
Giurisprudenza
Banca e Finanza Servizi di investimento

Responsabilità dell’intermediario per fatto illecito del promotore e concorso di colpa dell’investitore

27 Novembre 2018
[ Cassazione Civile, Sez. III, 22 novembre 2018, n. 30161 – Pres. Spirito, Rel. Scarano ]
Ai fini della responsabilità dell’intermediario nei confronti dei terzi in relazione all’attività illecita posta in essere dal promotore finanziario è sufficiente che la medesima sia stata agevolata o resa possibile dall’intervento di quest’ultimo nell’attività d’impresa, di cui sintomatico riscontro costituiscono
Giurisprudenza
Banca e Finanza Servizi di investimento

Il coinvolgimento del terzo nelle scelte del promotore finanziario che gli arrechi un danno esclude la responsabilità solidale della società di intermediazione mobiliare

11 Giugno 2018

Miriam Ghilardi Trainee Lawyer presso Frau Ruffino Verna

[ Cassazione Civile, Sez. III, 15 febbraio 2018, n. 3708 – Pres. Spirito, Rel. Iannello ]
La responsabilità solidale della società di intermediazione mobiliare per i danni arrecati a terzi nello svolgimento delle incombenze affidate ai promotori finanziari va esclusa allorquando la condotta del danneggiato presenti connotati di “anomalia”, vale a dire, se non di collusione,
Giurisprudenza
Banca e Finanza Servizi di investimento

Violazione degli obblighi informativi e responsabilità solidale tra intermediario e promotore finanziario

16 Maggio 2017

Alessandro Paccoi, Trainee presso Hogan Lovells Studio Legale

[ Tribunale di Cosenza, 6 febbraio 2017, n. 245 ]
Con la sentenza in oggetto il Tribunale di Cosenza si è pronunciato in tema di responsabilità dell'intermediario e del promotore finanziario per violazione degli obblighi informativi nei confronti del cliente.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Servizi di investimento

Responsabilità extracontrattuale dell’intermediario per fatto del promotore finanziario ed onere probatorio in capo al cliente

1 Febbraio 2017

Miriam Ghilardi, Trainee Lawyer presso Frau Ruffino Verna

[ Cassazione Civile, Sez. I, 8 agosto 2016, n. 16616 ]
Nel giudizio di risarcimento dei danni cagionati al cliente, nell’ambito della prestazione dei servizi di investimento, è inapplicabile la norma che, all’art. 23, co. 6, TUF, pone a carico del soggetto abilitato l’onere della prova di aver agito con la
Giurisprudenza
Banca e Finanza Servizi di investimento

Responsabilità dell’intermediario per fatto del promotore: la consegna dell’assegno in bianco nel nome del prenditore non integra il concorso di colpa del cliente

15 Dicembre 2016

Gabriele Magrini, Dottore di ricerca in diritto pubblico dell’economia, Sapienza Università di Roma

[ Cassazione Civile, Sez. I, 1 marzo 2016, n. 4037 – Pres. Bernabei, Rel. Cristiano ]
Con la sentenza in commento la Suprema Corte afferma il principio secondo cui l’intermediario finanziario, al fine di escludere la responsabilità stabilita a suo carico per i danni arrecati a terzi nello svolgimento delle incombenze affidate ai propri promotori, non
Giurisprudenza
Banca e Finanza Servizi di investimento

Non è invocabile dall’investitore il principio dell’affidamento incolpevole per la condotta del promotore finanziario che prometta rendimenti maggiori rispetto a quelli previsti nel prospetto informativo

3 Ottobre 2016

Gabriele Magrini, Dottore di ricerca in diritto pubblico dell’economia, Sapienza Università di Roma

[ Cassazione Civile, Sez. I, 24 febbraio 2016, n. 3625 – Pres. Di Palma, Rel. Nazzicone ]
Con la sentenza n. 3625 del 24.02.2016 la Suprema Corte interviene a chiarire l’operatività del principio civilistico di affidamento incolpevole dell’investitore per la condotta del promotore finanziario in materia di gestione collettiva del risparmio.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Servizi di investimento

L’intermediario non è responsabile per il fatto illecito del dipendente in presenza di un rapporto diretto del promotore con il cliente

17 Giugno 2016

Gabriele Magrini, Dottore di ricerca in diritto pubblico dell’economia, Sapienza Università di Roma

[ Cassazione Civile, Sez. I, 10 novembre 2015, n. 22956 ]
Con la sentenza in commento la Suprema Corte stabilisce l’importante principio per cui l’intermediario non può essere chiamato a rispondere per i danni derivanti dalle operazioni poste in essere dal proprio dipendente ove le stesse siano il risultato di un
Flash News
Banche e intermediari

Promotori finanziari e consulenti finanziari: modifiche alla delibere Consob di recepimento della Legge di Stabilità 2016

24 Marzo 2016
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 69 del 23 marzo 2016 la delibera Commissione nazionale per le società e la borsa del 17 marzo 2016 n. 19548 recante modifiche alle delibere n. 16190 del 29 ottobre 2007 (disciplina degli intermediari), n.
Flash News
Banche e intermediari

Promotori finanziari: chiarimenti Consob sulla conservazione della documentazione in formato elettronico

8 Marzo 2016
Con Comunicazione n. 0015155 del 22 febbraio 2016 la Consob ha fornito chiarimenti in merito all’obbligo di comunicazione del luogo di conservazione della documentazione da parte dei promotori finanziari previsto dall’art. 103, comma 1, lett. a), del Regolamento Intermediari.
Flash News
Governance e controlli

Best practices Consob nell’organizzazione dei controlli interni sulla rete dei promotori finanziari

15 Febbraio 2016
Con Comunicazione 11 febbraio 2016 n. 0012130 la Consob ha identificato le best practices per banche e sim che operano prevalentemente mediante offerta fuori sede nell’organizzazione dei controlli interni sulla rete dei promotori finanziari.

WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03


WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02