WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette

Promotori finanziari

Flash News
Privacy Servizi di investimento

Promotori finanziari: non viola la privacy la pubblicazione integrale del provvedimento di radiazione sul sito della Consob

10 Dicembre 2015
Con Provvedimento del 18 novembre 2015 il Garante per la privacy ha confermato la leceità della pubblicazione sul sito della Consob del provvedimento di radiazione dall’Albo di un promotore finanziario, completo dei dettagli sulle violazioni commesse.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Servizi di investimento

Elementi rilevanti per il concorso di colpa dell’investitore nel danno cagionato dal promotore finanziario

2 Ottobre 2015
[ Cassazione Civile, Sez. III, 22 settembre 2015, n. 18612 ]
Con sentenza del 22 settembre 2015 n.
Approfondimenti
Antiriciclaggio

Gli incombenti antiriciclaggio dei promotori finanziari nella voluntary disclosure: sanzioni e responsabilità

30 Marzo 2015

Giuseppe Roddi, docente e consulente di compliance bancaria – finanziaria

PremessaOve nello svolgimento di una pratica di voluntary disclosure (VD) cadano sotto la lente del promotore finanziario fattori che possano indurre al sospetto di riciclaggio o di una delle altre figure di reato connesse, che condotta va osservata, quali sono
Approfondimenti
Antiriciclaggio

La disciplina antiriciclaggio per i promotori. Disposizioni attuative in materia di adeguata verifica della clientela da parte dei promotori finanziari (ai sensi dell’art. 7, comma 2, D. Lgs 21/11/07, n. 231 e ss.mm.).

22 Gennaio 2014

Giuseppe G. Santorsola, Professore Ordinario di Corporate Finance e Corporate & Investment Banking Università Parthenope di Napoli

1. Premessa ed evoluzione del quadro normativo di riferimento
Giurisprudenza
Banca e Finanza Servizi di investimento

Risarcimento del danno per illecito del promotore finanziario ed onere probatorio

15 Gennaio 2014
[ Corte d’Appello di Milano, Sez. I, 07 gennaio 2014, n. 11 ]
La Corte d’appello di Milano, chiamata in sede di rinvio ad accertare la sussistenza dell’illecito di un promotore finanziario ai danni di un investitore, la esclude, perché ritiene generiche, e non concludenti, le testimonianze appositamente disposte nella sede di rinvio,
Flash News
Banche e intermediari

Promotore finanziario: oggetto, durata e decorrenza dell’obbligo di conservazione della documentazione

24 Luglio 2013
Con Comunicazione DIN n. 0061632 del 19 luglio 2013 la Consob ha risposto a un quesito in merito all’obbligo di conservazione della documentazione da parte del promotore finanziario. In particolare la Commissione si è soffermata sui profili concernenti l’oggetto, la
Flash News
Banche e intermediari

Il promotore finanziario può svolgere l’attività di mediatore civile e commerciale

3 Dicembre 2012
Con Comunicazione del 30 novembre 2012 n. DIN/12093772 la Consob ha risposto ad un quesito in ordine alla compatibilità, con l’attività di promotore finanziario, di quella di mediatore civile e commerciale.
Flash News
Banche e intermediari

Promotori Finanziari: l’OAM precisa termini e modalità per l’iscrizione nell’Elenco degli Agenti in attività finanziaria

15 Novembre 2012
Pubblicata dall’OAM (Organismo per la gestione degli Elenchi degli Agenti in attività finanziaria e dei Mediatori creditizi) la Circolare n. 9/12 recante disposizioni inerenti l’iscrizione dei soggetti iscritti nell’Albo dei Promotori Finanziari nell’Elenco degli Agenti in attività finanziaria.
Flash News
Banche e intermediari

Obbligo di iscrizione all’OAM per agenti in attività finanziaria, promotori finanziari e cambiavalute: i chiarimenti del MEF

5 Novembre 2012
Con Circolare Prot. DT-85076 del 30 ottobre 2012 il Dipartimento del Tesoro del Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) ha fornito alcuni chiarimenti relativamente all’entrata in vigore di alcune disposizioni del Decreto Legislativo 141/2010. In particolare, i chiarimenti hanno ad
Giurisprudenza
Banca e Finanza Servizi di investimento

Nullità ex art. 23 TUF del contratto quadro con solo timbro della banca e codice del promotore finanziario

24 Settembre 2012
Con ordinanza del 02 luglio 2012 il Tribunale di Rimini ha dichiarato la nullità per difetto di forma ex art. 23 TUF di un contratto quadro e dei singoli ordini di investimento eseguiti a mezzo il servizio di trading online.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Servizi di investimento

Promotore finanziario: la responsabilità solidale dell’intermediario è oggettiva

21 Agosto 2012
[ Cassazione Civile, sez. III, 19 luglio 2012, n. 12448 ]
Con la sentenza n. 12448 del 19 luglio 2012 la Cassazione torna sul tema della responsabilità solidale fra promotore finanziario ed intermediario per i danni cagionati agli investitori.
Giurisprudenza
TAX IRES - IRAP

Promotore finanziario e applicazione IRAP: i requisiti dell’autonoma organizzazione

20 Giugno 2012
[ Cassazione Civile, Sez. VI, 18 giugno 2012, n. 10012 ]
Con ordinanza n. 10012 del 18 giugno 2012 la Suprema Corte di Cassazione ha affermato il principio secondo cui, in tema di IRAP, l’esercizio dell’attività di promotore finanziario di cui all’art. 31, comma 2. del d.lgs. 24 febbraio 1998. n.

WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03


WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02