WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette

Rapporti di lavoro

Attualità
Lavoro

La legittima fruibilità dei permessi della Legge 104

6 Febbraio 2025

Antonio Cazzella, Partner, Trifirò & Partners Avvocati

Il contributo affronta il tema dalla legittima fruibilità dei permessi disciplinati dall’art. 33 della legge n. 104/1992 secondo i più recenti orientamenti della giurisprudenza di legittimità.
Flash News
Fiscalità d'impresa Fiscalità generale Lavoro

Fringe benefit e carte di debito: chiarimenti AE

31 Gennaio 2025
Con la Risposta n. 5/2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito rilevanti precisazioni sul trattamento fiscale dei fringe benefit erogati tramite assegnazione di carte di debito nominative ai dipendenti.
Attualità
Lavoro

Illegittimo utilizzo dei social: effetti disciplinari nel rapporto di lavoro

14 Gennaio 2025

Antonio Cazzella, Partner, Trifirò & Partners Avvocati

Il contributo affronta il tema dell’utilizzo illegittimo dei social da parte del dipendente ed i possibili riflessi disciplinari alla luce dei più recenti orientamenti della giurisprudenza.
Flash News
Lavoro

Indici sintetici di affidabilità contributiva (ISAC): legge di conversione in GU

3 Gennaio 2025
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale la Legge 20 dicembre 2024, n. 199, di conversione, con modificazioni, del Decreto-legge n. 160/2024, con disposizioni urgenti in materia di lavoro sommerso (tra cui gli indici sintetici di affidabilità contributiva – ISAC).
Flash News
Lavoro

Collegato lavoro: il testo pubblicato in Gazzetta Ufficiale

30 Dicembre 2024
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 303 del 28 dicembre 2024 la legge 13 dicembre 2024 n. 203, recante disposizioni in materia di lavoro (c.d. Collegato lavoro).
Attualità
Lavoro

Dimissioni per fatti concludenti da assenza del lavoratore

20 Dicembre 2024

Luca De Menech, Partner, Dentons

Martino Ruggiero, Dentons

Il contributo analizza il nuovo regime relativo alle dimissioni per fatti concludenti a seguito dell’assenza prolungata del lavoratore introdotto dall'approvato DDL 1264 (c.d. Ddl lavoro).
Flash News
Lavoro

Prestazioni occasionali: evoluzione normativa della disciplina

9 Dicembre 2024
Il CNDCEC, congiuntamente alla FNC, hanno pubblicato un documenti di ricerca che analizza l’evoluzione normativa in tema di prestazioni occasionali, evidenziandone i cambiamenti introdotti a partire dalla regolamentazione iniziale del lavoro accessorio.
Attualità
Lavoro

Il danno all’immagine del datore di lavoro

3 Dicembre 2024

Antonio Cazzella, Partner, Trifirò & Partners Avvocati

Il contributo affronta il tema del danno all’immagine dell'impresa datore di lavoro, anche alla luce dei più recenti orientamenti giurisprudenziali.
Flash News
Lavoro

Tutela del lavoro con piattaforme digitali: la nuova Direttiva UE

11 Novembre 2024
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea dell’11 novembre 2024 la Direttiva (UE) 2024/2831 del 23 ottobre 2024, relativa al miglioramento delle condizioni di lavoro nel lavoro mediante piattaforme digitali.
Giurisprudenza
Lavoro

Indici di subordinazione tra avvocato e studio associato

6 Novembre 2024
[ Cassazione Civile, Sez. Lavoro, 04 novembre 2024, n. 28274 – Pres. Manna, Rel. Ponterio ]
La Sezione Lavoro, Corte di Cassazione, con sentenza n. 28274 del 04 novembre 2024 si è pronunciata sulla sussistenza della condizione di subordinazione nella prestazione lavorativa resa da un avvocato all’interno di uno studio associato.
Attualità
Lavoro

Il destino del superminimo

6 Novembre 2024

Antonio Cazzella, Partner, Trifirò & Partners Avvocati

Il contributo affronta il tema del "superminimo", soffermandosi sui diversi profili connessi alla sua qualificazione ed alle problematiche che riguardano diverse fattispecie concrete.
Flash News
Lavoro

Indici sintetici di affidabilità contributiva: misure sul lavoro sommerso

29 Ottobre 2024
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale, il Decreto-legge 28 ottobre 2024, n. 160, che introduce disposizioni urgenti in materia di lavoro, università, ricerca e istruzione, per una migliore attuazione di alcune milestone del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).

WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03


WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02