WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette

Rapporti di lavoro

Attualità
Contratti pubblici Lavoro

Appalti pubblici e obblighi di tutela dei lavoratori

24 Maggio 2024

Emanuele Barberis, Partner, Chiomenti

Filippo Brunetti, Partner, Chiomenti

Il contributo analizza il tema della parità di tutela che deve essere garantita ex art. 11 Dlgs 36/2023 (nuovo Codice dei contratti pubblici) tra il CCNL indicato dalla stazione appaltante e quello indicato in offerta dall’operatore economico.
Flash News
Privacy

Videocamere nei luoghi di lavoro, Statuto dei lavoratori e GDPR

21 Maggio 2024
Il Garante per la Protezione dei dati personali, con provvedimento n. 234/2024 ha sanzionato un datore di lavoro pubblico per un’istallazione di videocamere nei luoghi di lavoro che riprendevano altresì i dipendenti al passaggio di rilevamento delle presenze.
Giurisprudenza
Lavoro

Ai lavoratori transfrontalieri spettano gli stessi vantaggi sociali dei residenti

17 Maggio 2024
[ Corte di Giustizia, Sez. III, 16 maggio 2024, C-27/23 – Pre. Jürimäe, Rel. Jääskinen ]
La Corte di Giustizia UE, con sentenza del 16/05/2024 resa nella causa C-27/23, si è pronunciata su un caso di discriminazione indiretta ai danni di lavoratori transfrontalieri, rispetto ai lavoratori residenti, in materia di godimento di benefici sociali.
Approfondimenti
Crisi e insolvenza Società

La procedura di informazione sindacale nella crisi d’impresa

24 Aprile 2024

Federico Manfredi, Partner, Trifirò & Partners Avvocati

Il contributo analizza la procedura di informazione sindacale, disciplinata dall’art. 4, comma 3 del Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, che consiste nell’informativa che il datore di lavoro deve inoltrare ai sindacati a tutela dei lavoratori in caso di avvio
Attualità
Contratti pubblici Società

Equo compenso professionale, concorrenza ed appalti pubblici

Nota a CGCE 25 gennaio 2024, causa C 438-22
11 Aprile 2024

Cristoforo Osti, Partner, Chiomenti; Professore ordinario di Diritto commerciale, Università del Salento

Filippo Brunetti, Partner, Chiomenti

Il contributo analizza il tema dell'equo compenso professionale alla luce degli ultimi orientamenti espressi dalla Corte di Giustizia UE, soffermandosi sulle modalità di applicazione della normativa nazionale seguite nell’ambito di procedure ad evidenza pubblica.
Attualità
Lavoro

Appalti irregolari: sanzioni inasprite e nuove garanzie sul lavoro

26 Marzo 2024

Maria Chiara Lamera, Lawyer, DLA Piper

Il contributo analizza le recenti novità in materia di contrasto agli appalti irregolari introdotte dal D.L. 19/2024, con inasprimento delle sanzioni e reintroduzione della rilevanza penale.
Flash News
Lavoro

Telelavoro transfrontaliero: INPS illustra l’Accordo Quadro

18 Marzo 2024
INPS, con messaggio n. 1072 del 13 marzo 2024, ha illustrato il nuovo Accordo quadro sul telelavoro transfrontaliero abituale del quale l'Italia è diventata parte il 28 dicembre 2023.
Attualità
Lavoro

Interposizione di manodopera e responsabilità solidale nei contratti di appalto

La recente modifica al D.Lgs. n. 276/2003
15 Marzo 2024

Federico Manfredi, Partner, Trifirò & Partners Avvocati

Il contributo affronta il nuovo regime di responsabilità solidale del committente con l'appaltatore (anche fittizio) in caso di interposizione di manodopera definito dalle recenti modifiche del Decreto Legge n. 19/2024 al D. Lgs. n. 276/2003.
Giurisprudenza
Lavoro

Contratti di lavoro a termine e società in house

8 Marzo 2024
[ Cassazione Civile, Sez. I, 11 gennaio 2024, n. 1244 – Pres. Raimondi, Rel. Leone ]
La Corte di Cassazione, Sezione I, con sentenza n. 1244 dell’11 gennaio 2024 (Pres. Raimondi, Rel. Leone), si è nuovamente pronunciata in ordine alle conseguenze applicabili in caso di illegittimità del termine apposto a contratti di lavoro subordinato stipulati nell’ambito
Flash News
Lavoro

Prodotti realizzati con lavoro forzato: raggiunto l’accordo provvisorio sul Regolamento

6 Marzo 2024
Il Consiglio e il Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo provvisorio sul Regolamento che vieta sul mercato dell'UE i prodotti realizzati con il lavoro forzato.
Attualità
Lavoro Privacy

Senza accordo non si possono conservare i metadati delle e-mail aziendali

21 Febbraio 2024

Vittorio Provera, Partner, Trifirò & Partners

Il presente contributo si sofferma sul Provvedimento del Garante Privacy sulla raccolta generalizzata e la conservazione dei metadati delle e-mail aziendali da parte del datore di lavoro.
Giurisprudenza
Lavoro

Dipendenti pubblici e mancato godimento delle ferie: sì all’indennità

26 Gennaio 2024
[ Corte di giustizia UE, Sez. I, 18 gennaio 2024, C‑218/22 ]
Sentenza Corte di Giustizia 18 gennaio 2024, causa C‑218/22,per cui gli Stati membri non possono addurre motivi connessi al contenimento della spesa pubblica per limitare il diritto del lavoratore all’indennità da mancato godimento delle ferie retribuite.

WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03


WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02