WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette

Rapporti di lavoro

Attualità
Lavoro

Decreto Lavoro: le nuove misure per il mondo del lavoro

25 Maggio 2023

Federico Manfredi, Partner, Trifirò & Partners Avvocati

Ivan Cartocci, Trifirò & Partners Avvocati

Il contributo analizza le novità del decreto legge 4 maggio 2023, n. 48, recante misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro (Decreto Lavoro), pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 4 maggio 2023.
Flash News
Lavoro

Equo compenso per i professionisti: in Gazzetta Ufficiale la Legge 49/2023

8 Maggio 2023
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 104 del 5 maggio 2023 la Legge 21 aprile 2023, n. 49, che regola l’equo compenso per i professionisti.
Flash News
Lavoro

Decreto Lavoro: il testo in Gazzetta Ufficiale

5 Maggio 2023
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 103 del 04 maggio 2023 il testo del decreto-legge 4 maggio 2023, n. 48, recante misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro (c.d. Decreto Lavoro).
Flash News
Lavoro

Decreto Lavoro approvato dal Governo

2 Maggio 2023
Il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro (c.d. Decreto Lavoro).
Flash News
Lavoro

Esonero contributivo parità di genere: la disciplina

29 Novembre 2022
In attuazione delle disposizioni previste dall'art. 5 della L. n. 162/2021, che prevede un esonero dal versamento dei contributi previdenziali per i datori di lavoro che conseguano la certificazione della parità di genere, il Ministro del Lavoro e delle Politiche
Flash News
Lavoro

Comunicazioni lavoro agile: differito il termine per l’adempimento

25 Novembre 2022
Con comunicazione del 24 novembre 2022, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha differito al 1° gennaio 2023 il termine, precedentemente fissato al 1° dicembre 2022, per assolvere agli obblighi di comunicazione in materia di lavoro agile previsti
Flash News
Lavoro

Lavoro agile: le nuove modalità di comunicazione degli accordi

29 Agosto 2022
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con D.M. n. 149 del 22 agosto 2022, ha definito le modalità per assolvere agli obblighi di comunicazione delle informazioni relative all'accordo di lavoro agile secondo quanto previsto dall'art. 23, comma 1,
Flash News
Contratti e tutele Lavoro

Condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili: attuazione della Direttiva UE

3 Agosto 2022
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 176 del 29 luglio 2022, il Decreto legislativo n. 104 del 27 giugno 2022 di attuazione della direttiva (UE) 2019/1152, relativa a condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell'Unione europea.
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Procedure

Composizione negoziata: misure protettive e rapporti di lavoro

22 Luglio 2022

Segnalata da: Dott.ssa Valentina Scattolin e Avv. Tullio Chierego, Padova

[ Tribunale Padova, 20 luglio 2022 – G.U. Rossi ]
Con provvedimento del 20 luglio 2022, il Tribunale di Padova si è espresso in materia di misure protettive nell’ambito della composizione negoziata della crisi con particolare riferimento ai rapporti di lavoro.
Giurisprudenza
TAX IRPEF

Irpef: lavoratori frontalieri e diritto alla detrazione

19 Maggio 2022

Luca Cicozzetti, Avvocato

[ Cassazione Civile, Sez. VI, 13 maggio 2021, n. 12921 – Pres. Mocci, Rel. La Torre ]
In materia Irpef, la Cassazione si è espressa sulle imposte versate in Svizzera a titolo definitivo sul reddito da lavoro dipendente prodotto da un lavoratore fiscalmente residente in Italia, che ha ivi presentato la dichiarazione dei redditi.
Giurisprudenza
Lavoro

Trasferimento d’azienda con pre-pack e mantenimento dei diritti dei lavoratori

18 Maggio 2022
[ Corte di Giustizia UE, Sez. III, 28 aprile 2022, C – 237/20 – Pres. Prechal, Rel. Biltgen  ]
Con la sentenza del 28 aprile 2022, C‑237/20, la Corte di Giustizia dell'Unione europea ha affrontato il tema del mantenimento dei diritti dei lavoratori in caso di trasferimento d’azienda a mezzo di una procedura di pre-pack attuata nel contesto del
Giurisprudenza
Lavoro Penale Responsabilità degli enti

Responsabilità 231 e infortunio sul lavoro: non basta l’assenza del modello per la sicurezza

13 Maggio 2022
[ Cassazione Penale, Sez. IV, 10 maggio 2022, n.18413 – Pres. Dovere, Rel. Ranaldi ]
In materia di responsabilità amministrativa 231/2001 connessa ad infortunio sul lavoro, deve ritenersi che l'assenza del modello organizzativo avente ad oggetto la sicurezza sul lavoro, la sua inidoneità o la sua inefficace attuazione, non sono ex se elementi costitutivi dell'illecito

WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03


WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02