Indicatori di anomalia sinistri: sullo scambio di informazioni IVASS – assicurazioni
27 Gennaio 2025
IVASS, con provvedimento n. 158/2025, ha modificato il proprio precedente provvedimento n. 47/2016, recante gli indicatori e i livelli di anomalia di cui al D.M. 11 maggio 2015, n. 108, nonché indicazioni tecniche per le imprese di assicurazione.
IVASS ha pubblicato il 07 gennaio 2025 la relazione antifrode 2023, con gli esiti dell’attività di contrasto delle frodi assicurative condotta dall'Autorità di vigilanza nel 2023.
Sinistri 2025: i parametri di calibrazione per il calcolo delle compensazioni
2 Gennaio 2025
Con Provvedimento n. 157 del 20 dicembre 2024 IVASS ha fissato i parametri di calibrazione per il calcolo degli incentivi e delle penalizzazioni relativi ai sinistri accaduti nell’esercizio 2025.
La legge annuale per la concorrenza 2023 approvata alla Camera
18 Dicembre 2024
La Camera, nella seduta del 3 dicembre 2024, ha approvato la Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2023, trasmettendo il testo al Senato per la successiva approvazione.
Opponibilità della nullità del contratto di assicurazione al passeggero
16 Ottobre 2024
[ Corte di Giustizia UE, Sez. I, 29 aprile 2024, Causa C‑236/23
]
La Corte di Giustizia UE si esprime sull’opponibilità della nullità del contratto di assicurazione RCA nei confronti del passeggero vittima di un sinistro stradale, qualora sia anche il contraente del contratto e abbia reso una falsa dichiarazione al momento della
DDL Concorrenza 2023 e settore assicurativo: le osservazioni IVASS
16 Ottobre 2024
IVASS ha pubblicato l'audizione alla Camera dei Deputati, del 15 ottobre 2024, di Riccardo Cesari, Consigliere dell’IVASS, sulle osservazioni dell'Istituto sugli artt. 19 e 20 del DDL Concorrenza 2023.
La natura processuale della constatazione amichevole di incidente
15 Ottobre 2024
[ Cassazione Civile, Sez. III, 03 giugno 2024, n. 15431 -Pres. Frasca, Rel. Cirillo
]
La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 15431 del 3 giugno 2024, si è espressa sul valore probatorio della constatazione amichevole di incidente (in breve “CAI”).
Danno biologico di lieve entità: il MIMIT aggiorna gli importi
26 Luglio 2024
Il decreto del Ministro delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) del 16 luglio 2024 ha aggiornato, a decorrere da aprile 2024, gli importi per le lesioni di lieve entità derivanti dai sinistri conseguenti alla circolazione dei veicoli a motore e
RC Auto motocicli e ciclomotori: IVASS aggiorna le informazioni da rilevare sui prezzi effettivi
19 Luglio 2024
IVASS ha pubblicato il documento di consultazione n. 4/2024, con le proposte di modifica e integrazione al regolamento IVASS n. 36/2017, che aggiornano la rilevazione delle informazioni sui prezzi effettivi della garanzia r.c. auto per il settore dei motocicli e ciclomotori.
Compensazioni tra assicurazioni: le modifiche proposte da IVASS
19 Luglio 2024
IVASS ha pubblicato il 17 luglio 2024 il documento di consultazione n. 5/2024, con le modifiche al provvedimento IVASS n. 79/2018 relativo al criterio per il calcolo dei costi e delle eventuali franchigie, per la definizione delle compensazioni tra imprese
IVASS su dematerializzazione del contrassegno e digitalizzazione denunce di sinistro
19 Luglio 2024
IVASS ha pubblicato il 17 luglio 2024 il documento di consultazione n. 6/2024, con le proposte di modifiche e integrazioni al Regolamento ISVAP n. 13/2008, concernente la disciplina del certificato di assicurazione, del contrassegno e del modulo di denuncia di
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04