WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06


WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche

Recesso

Giurisprudenza
Contratti e Garanzie Clausole e garanzie

Diritto di recesso dell’affiliante: quando integra abuso del diritto

6 Maggio 2024
[ Cassazione Civile, Sez. III, 02 maggio 2024, n. 11737 – Pres. Scarano, Rel. Tassone ]
Con sentenza n. 11737 del 2 maggio 2024, la Corte di Cassazione si è espressa sulla durata minima del contratto di affiliazione commerciale (c.d. franchising), ai fini dell'esercizio di un diritto di recesso che non implichi abuso del diritto per
Flash News
Banche e intermediari Rapporti bancari

Cessione di rapporti giuridici: Banca d’Italia sulla tutela della clientela

15 Aprile 2024
Comunicazione di Bankitalia agli operatori sulla tutela della clientela, in occasione di operazioni di cessione dei rapporti giuridici, sin dal momento in cui pianificano queste operazioni (fra cui rinegoziazione, surroga, recesso, estinzione anticipata).
Giurisprudenza
Banca e Finanza Servizi di investimento

Ius poenitendi nel contratto di gestione patrimoniale

25 Ottobre 2023

Segnalata da: Luca Zamagni e Giovanni Cedrini, Axiis Network Legale

[ Cassazione Civile, Sez. I, 18 agosto 2023, n. 24839 – Pres. Acierno, Rel. Amatore ]
Con ordinanza del 18 agosto 2023, n. 24839, la Cassazione ha espresso i seguenti principi di diritto relativamente al regime di ius poenitendi previsto dall'art. 30 del TUF in relazione ad un contratto di gestione patrimoniale.
Giurisprudenza
Contratti e Garanzie Clausole e contratti

Diritto di recesso del consumatore: nessun pagamento in caso di omessa informativa

19 Maggio 2023
[ Corte di Giustizia UE, Sez. VIII, 17 maggio 2023, C‑97/22 – Pres. Safjan, Rel. Piçarra ]
Sentenza del 17 maggio 2023 della Corte di giustizia UE sull'esonero del consumatore da qualsiasi obbligo di pagare le prestazioni fornite in caso di omessa informativa sul diritto di recesso.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Servizi di investimento

Nullità del contratto di investimento fuori sede per la mancata previsione del diritto di recesso

19 Gennaio 2021

Luca Monosi, Dottorando presso l’Università degli Studi di Milano

[ Cassazione Civile, Sez. VI, 15 settembre 2020, n. 19161 – Pres. Ferro, Rel. Falabella ]
Con l’ordinanza in esame, la Cassazione torna su alcuni aspetti della rilevabilità officiosa dei profili di nullità contrattuale, nel solco delle sentenze gemelle pronunciate dalle Sezioni Unite il 12 dicembre 2014, nn. 26242 e 26243.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Finanziamenti

Recesso da contratto di credito concluso a distanza con un fornitore e diritti di rimborso

24 Agosto 2020
[ Corte di giustizia UE, Sez. VI, 4 giugno 2020, C‑301/18 – Pres. Bay Larsen, Rel. Safjan ]
L’articolo 7, paragrafo 4, della direttiva 2002/65/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 settembre 2002, concernente la commercializzazione a distanza di servizi finanziari ai consumatori e che modifica la direttiva 90/619/CEE del Consiglio e le direttive 97/7/CE e
Giurisprudenza
Banca e Finanza Finanziamenti

Credito al consumo ed obblighi di informativa sul recesso

27 Marzo 2020
[ Corte di Giustizia UE, Sez. VI, 26 marzo 2020, C-66/19 – Pres. Rel. Safjan ]
1) L’articolo 10, paragrafo 2, lettera p), della direttiva 2008/48/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 aprile 2008, relativa ai contratti di credito ai consumatori e che abroga la direttiva 87/102/CEE del Consiglio, dev’essere interpretato nel senso che
Attualità
Rapporti bancari

Usura e ius variandi nei rapporti bancari

11 Febbraio 2020

Camillo Testori

Lo schema normativo dell’usura “presunta” o “oggettiva”, come delineato dall’art.644, cod. pen. e dall’art.2 della Legge n.108/1996, con il vincolo dell’interpretazione autentica di cui all’art.1, comma 1, del D.L. n.394/2000, convertito in Legge n.24/2001, presenta aspetti applicativi meritevoli di ulteriori
Giurisprudenza
Banca e Finanza Servizi di investimento

Offerta fuori sede e diritto di recesso successivo all’esecuzione del contratto su richiesta del consumatore

12 Settembre 2019
[ Corte di giustizia UE, Sez. I, 11 settembre 2019, C‑143/18 – Pres. Bonichot, Rel. Safjan ]
1) L’articolo 6, paragrafo 2, lettera c), della direttiva 2002/65/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 settembre 2002, concernente la commercializzazione a distanza di servizi finanziari ai consumatori e che modifica la direttiva 90/619/CEE del Consiglio e le
Giurisprudenza
Banca e Finanza Servizi di investimento

Offerte fuori sede: è nullo il contratto che non preveda la clausola di recesso

14 Novembre 2018
[ Cassazione Civile, Sez. I, 17 ottobre 2018, n. 25996 – Pres. Giancola, Rel. Vella ]
Il diritto di recesso accordato all’investitore dell’art. 30, comma 6 t.u.f.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Conto corrente

Valutazione in concreto della giusta causa di recesso nei rapporti di finanziamento

9 Gennaio 2018

Alessandra Tonetti, Legal Trainee presso l’Avvocatura dello Stato di Roma

[ Tribunale di Roma, 02 dicembre 2016 – Est. Catalozzi ]
Nell’ambito dei rapporti di finanziamento a termine, la ricorrenza della giusta causa richiesta alla banca per l’esercizio della facoltà di recesso unilaterale in base all’art. 1845 c.c. deve essere valutata in relazione alle specifiche circostanze del caso concreto, con particolare
Attualità
Rapporti bancari

Nota della Banca d’Italia in materia di modifica unilaterale delle condizioni contrattuali

26 Aprile 2017

Avv. Fabio Coco e Avv. Alberto Prade, Studio Legale Zitiello Associati

Con nota del 28 marzo 2017 (cfr. contenuti correlati) la Banca d’Italia ha fornito nuove indicazioni in merito all’esercizio da parte degli intermediari del potere di modifica unilaterale dei contratti, chiedendo agli stessi (in un’apposita “riunione congiunta” degli organi di

WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06

Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.
Iscriviti alla nostra Newsletter