WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06


WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche

Registro Imprese

Giurisprudenza
Società Delibere assembleari Scioglimento, liquidazione e cancellazione

Il mero deposito non rende opponibile ai terzi la delibera di scioglimento 

18 Giugno 2024
[ Cassazione Civile, Sez. I, 6 maggio 2024, n. 12156 – Pres. Abete, Rel. Amatore ]
Con ordinanza del 6 maggio 2024, la I Sezione Civile della Corte di Cassazione (Pres. Abete, Rel. Amatore) si è pronunciata in merito all’efficacia del deposito della delibera di scioglimento presso il Registro delle Imprese.
Giurisprudenza
Penale Antiriciclaggio Società Corporate governance

Registro titolari effettivi: il Consiglio di Stato sospende le sentenze del TAR

17 Maggio 2024
[ Consiglio di Stato, Sez. VI, 17 maggio 2024, ordinanze cautelari nn. 3532, 3533, 3534, 3366 e 3367 – Pres. Conte, Est. Cordì – Poppi ]
Il Consiglio di Stato, con le ordinanze cautelari nn. 3532, 3533, 3534, 3366 e 3367 del 17/05/2024, ha sospeso l'esecutività delle sentenze del TAR con cui erano stati respinti i ricorsi per l’annullamento del decreto MIMIT 29/09/2023, sul registro dei
Flash News
Imprese

La Direttiva sulla digitalizzazione nell’ambito del diritto societario

30 Aprile 2024
Il Parlamento Europeo, nella seduta del 24 aprile 2024, ha approvato in prima lettura, con emendamenti, la proposta di Direttiva sull’ampliamento e miglioramento della digitalizzazione nel diritto societario, con particolare riferimento ai pubblici registri delle imprese.
Flash News
Antiriciclaggio

Registro titolari effettivi: il MIMIT sugli effetti delle sentenze del TAR

12 Aprile 2024
Il MIMIT ha comunicato, l'11 aprile 2024, a tutte le Camere di Commercio, che il Tar del Lazio, lo scorso 9 aprile, ha respinto i ricorsi presentati da diverse associazioni fiduciarie per l’annullamento del decreto sul Registro dei titolari effettivi.
Flash News
Antiriciclaggio

Registro dei titolari effettivi: il TAR respinge i ricorsi

10 Aprile 2024
[ TAR Lazio, Sez. IV, 9 aprile 2024, nn. 6837, 6839, 6840, 6841, 6844, 6845 ]
La Sezione Quarta del TAR Lazio ha pubblicato le sentenze nn. 6837, 6839, 6840, 6841, 6844, 6845 del 09 aprile 2024, con cui ha respinto i ricorsi presentati da diverse associazioni fiduciarie per l’annullamento del decreto MIMIT del 29 settembre 2023
Giurisprudenza
Società Delibere assembleari

Delibera assembleare: omessa iscrizione nel registro imprese e ordine al Conservatore

21 Febbraio 2024

Anna Cecchella, dottoressa in giurisprudenza

[ Tribunale di Milano, 18 luglio 2023, n. 6092 – Pres. Mambriani, Rel. Fascilla ]
Sentenza n. 6092/2023 del Tribunale di Milano, con cui ha accertato l'omessa iscrizione nel registro imprese di una delibera assembleare e, tuttavia, l'impossibilità, da parte del Tribunale, di ordinarne al Conservatore l'iscrizione.
Flash News
Antiriciclaggio Imprese

Titolari effettivi: nuovi modelli per il rilascio di certificati e diritti di segreteria

30 Giugno 2023
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 149 del 28 giugno 2023 il decreto Ministero delle imprese e del made in Italy del 16 marzo 2023 di approvazione dei modelli per il rilascio di certificati e copie anche digitali relativi alle informazioni
Flash News
Imprese

Registro delle imprese: la partecipazione al sistema di interconnessione UE

24 Novembre 2022
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 274 del 23 novembre 2022, il Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 12 ottobre 2022 recante modalità di partecipazione del registro delle imprese italiano al sistema europeo di interconnessione dei registri di cui all'articolo
Giurisprudenza
Società Scioglimento, liquidazione e cancellazione

Società cancellata dal Registro Imprese e attività processuale

3 Novembre 2022

Mirta Morgese, Notaio, Dottoressa di Ricerca in Impresa, Lavoro e Istituzioni, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano

[  Cassazione Civile, Sez. VI, 08 luglio 2022, n. 21713 – Pre. Esposito, Rel. Chiesi ]
La cancellazione dal Registro Imprese produce la definitiva estinzione della società, sicché risulta inammissibile il ricorso per cassazione proposto dall’ex legale rappresentante dell’ente, per mancanza di un interesse concreto ed attuale all’impugnazione in capo ad esso e per l’inesistenza giuridica
Flash News
Imprese

Registro imprese: rilascio copie ed estratti in forma elettronica

19 Maggio 2022
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 115 del 18 maggio 2022 il Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico 24 febbraio 2022 recante modalità per il rilascio di copie e degli estratti di documenti e informazioni, in formato elettronico, per il registro
Giurisprudenza
Società Scioglimento, liquidazione e cancellazione

Cancellazione della società dal registro delle imprese e legitimatio ad causam

31 Marzo 2022

Federica De Gottardo, Dottoranda in diritto commerciale presso l’Università di Trento, Avvocato in Trento

[ Cassazione Civile, Sez. VI, 19 ottobre 2021, n. 28928 – Pres. Luciotti Rel. Lo Sardo ]
Mediante la sentenza de qua, la Corte di Cassazione ha confermato il proprio consolidato orientamento in relazione agli effetti conseguenti alla cancellazione di una società cooperativa per azioni a responsabilità limitata (nella specie: una banca di credito cooperativo) dal registro delle
Flash News
Imprese

Registro delle imprese: in GU le novità MiSE per la presentazione delle domande

7 Marzo 2022
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 53 del 4 marzo 2022, il decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 24 febbraio 2022 recante modifica alle specifiche tecniche per la presentazione delle domande al registro delle imprese ed al REA.

WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06

Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.
Iscriviti alla nostra Newsletter