WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06


WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche

Registro Imprese

Flash News
Imprese

Nuove tassonomie XBRL dei documenti che compongono il bilancio ai fini del deposito al registro delle imprese

7 Febbraio 2018
Con comunicato del Ministero dello sviluppo economico (G.U. n. 30 del 06 febbraio 2018) è stata resa nota la pubblicazione, da parte dell’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID), della nuova versione delle tassonomie dei documenti che compongono il bilancio delle imprese
Giurisprudenza
Società Scioglimento, liquidazione e cancellazione

Sulla ultrattività del mandato rilasciato da società medio tempore cancellata dal registro delle imprese

15 Marzo 2017

Alessia Benevelli

[ Cassazione Civile, Sez. II, 9 gennaio 2017, n. 190 – Pres. Bucciante, Rel. Falaschi ]
Con la sentenza in oggetto la Corte di Cassazione si è pronunciata sul tema dell’ultrattività del mandato in caso di intervenuta cancellazione dal registro delle imprese, nelle more del giudizio, della società rappresentata. Più in particolare, nel caso esaminato dalla
Flash News
Imprese

Registro delle imprese: nuove specifiche per i programmi informatici funzionali alle domande ed alle denunce

20 Febbraio 2017
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 41 del 18 febbraio 2017 il decreto Ministero dello sviluppo economico del 6 febbraio 2017 di approvazione delle specifiche tecniche per la creazione di programmi informatici finalizzati alla compilazione delle domande e delle denunce da
Giurisprudenza
Società Scioglimento, liquidazione e cancellazione

Inapplicabilità alle S.p.A. della cancellazione ex art. 2191 c.c. delle iscrizioni nel registro delle imprese avvenute in assenza delle condizioni richieste dalla legge

13 Febbraio 2017

Gioia Ronci

[ Tribunale di Milano, 30 dicembre 2016, n. 3624 ]
Il Giudice del Registro delle Imprese del Tribunale di Milano, con la sentenza del 30 dicembre 2016, ha sottolineato come la cancellazione prevista in via generale ex art. 2191 c.c. per le iscrizioni nel registro delle imprese avvenute senza che
Giurisprudenza
Società Scioglimento, liquidazione e cancellazione

La cancellazione dal Registro delle Imprese senza liquidazione integra la rinunzia tacita ad ogni azione

2 Febbraio 2017

Marta Colombo, Trainee presso Lombardi Segni e Associati

[ Cassazione Civile, Sez. I, 15 novembre 2016, n. 23269 ]
La Corte di Cassazione ha ritenuto fondate le censure mosse nei confronti della sentenza della Corte d’Appello nella parte in cui la stessa ha ritenuto che “la dicitura contenuta nell’atto di scioglimento, con il quale i soci avevano delegato uno
Giurisprudenza
Società Scioglimento, liquidazione e cancellazione

Giurisdizione del giudice italiano e cancellazione dal registro delle imprese

23 Gennaio 2017

Domenico Siracusa, Trainee presso GLG & Partners

[ Cassazione Civile, Sez. I, 3 gennaio 2017, n. 43 – Pres. Nappi, Rel. Ferro ]
Nella sentenza in esame la Corte di Cassazione ha avuto modo di esprimersi sulla applicabilità dell’art. 10 l. fall. (secondo il quale gli imprenditori falliti possono essere dichiarati falliti entro un anno dalla cancellazione del registro delle imprese o, se
Giurisprudenza
Società Scioglimento, liquidazione e cancellazione

Sull’effetto estintivo derivante dalla cancellazione volontaria dal Registro delle Imprese

29 Novembre 2016

Federico Riganti, Dottore di ricerca in diritto commerciale, Avvocato in Torino

[ Cassazione Civile, Sez. VI, 10 agosto 2016, n. 16937 – Pres. Iacobellis, Rel. Iofrida ]
Con l’ordinanza n. 16937 in commento, la Cassazione torna sinteticamente sul tema, ormai noto, della (dubbia) legittimazione attiva della società cancellata dal Registro delle Imprese.
Flash News
Start-up innovative

Nuovo modello per le modifiche delle start-up innovative ai fini dell’iscrizione nel registro delle imprese

28 Novembre 2016
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 277 del 26 novembre 2016 il decreto Ministero dello sviluppo economico 28 ottobre 2016 di approvazione del modello per le modifiche delle start-up innovative, ai fini dell’iscrizione nel registro delle imprese, a norma dell’art. 4,
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Presupposti ed effetti

Il termine di fallibilità per l’imprenditore che cessi l’attività decorre solo dalla cancellazione dal registro delle imprese

13 Ottobre 2016

Eleonora Pagani

[ Cassazione Civile, Sez. I, 26 agosto 2016, n. 17360 ]
Il termine di un anno entro il quale l’imprenditore che abbia cessato la propria attività può essere dichiarato fallito, ai sensi dell’art. 10 l. fall. (nel testo modificato dal d.lgs. 9 gennaio 2006, n. 5 e dal d.lgs. 12 settembre
Flash News
Imprese

Registro delle imprese: in Gazzetta Ufficiale i nuovi modelli di certificato

25 Luglio 2016
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 171 del 23 luglio 2016 il decreto Ministero dello sviluppo economico del 24 giugno 2016 di modifica dei modelli di certificato tipo inerenti il registro delle imprese, che sostituiscono quelli approvati con decreto del Ministro
Flash News
Imprese

Pubblicate le nuove istruzioni per l’iscrizione nel registro delle imprese

25 Maggio 2016
Pubblicata nel Supplemento Ordinario n. 15 alla Gazzetta Ufficiale n. 119 del 23 maggio 2016 la Circolare del Ministero dello sviluppo economico 6 maggio 2016, n. 3689/C recante istruzioni per la compilazione della modulistica per l’iscrizione e il deposito nel
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Concordato

Precluso il concordato preventivo alla società cancellata dal registro delle imprese, ne il diritto all’ammissione può ritenersi trasmesso ai soci

17 Dicembre 2015
[ Cassazione Civile, Sez. VI, 20 ottobre 2015, n. 21286 ]
Con ordinanza del 20 ottobre 2015 n. 21286 la Cassazione ha affermato il principio secondo cui, posto che concordato preventivo è strumento volto alla risoluzione della crisi dell’ impresa, deve ritenersi precluso ipso facto alla società che ha cessato la

WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06

Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.
Iscriviti alla nostra Newsletter