WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

Registro Imprese

Giurisprudenza
Contratti e Garanzie Pegno Società Partecipazioni

Il pegno di quote di Srl si perfeziona con l’iscrizione nel registro delle imprese

28 Novembre 2019
[ Cassazione Civile, Sez. I, 27 novembre 2019, n. 31051 – Pres. Didone, Rel. Dolmetta ]
La costituzione in pegno delle quote di società a responsabilità limitata è soggetta al disposto della norma dell’art. 2806 cod. civ., sicché il diritto di pegno risulta costituito con l’iscrizione del relativo atto nel registro delle imprese.
Giurisprudenza
Società Corporate governance

Medesima denominazione sociale: ha la precedenza la società iscritta per prima nel Registro delle Imprese

18 Ottobre 2019
[ Cassazione Civile, Sez. I, 14 agosto 2019, n. 21403 – Pres. Genovese, Rel. Falabella ]
Il prossimo 21 novembre si terrà a Milano il Convegno di rassegna di giurisprudenza ed orientamenti notarili in materia societaria organizzato da questa Rivista.
Giurisprudenza
Società Scioglimento, liquidazione e cancellazione

Cancellazione della società dal registro delle imprese e successione negli obblighi tributari

11 Ottobre 2019

Avv. Andrea Maria Ciotti, Taxnet Studio Legale e Tributario

[ Cassazione Civile, Sez. VI, 25 giugno 2019, n. 17020 – Pres. Greco, Rel. Gori ]
In tema di riscossione, la responsabilità dei liquidatori e degli amministratori per le imposte non pagate con le attività della liquidazione, prevista dall’art. 36 del d.P.R. n. 602 del 1973, trova la sua fonte in un’obbligazione civile propria “ex lege”
Flash News
Imprese

Registro imprese e REA: in vigore da oggi le novità nella presentazione delle domande

16 Luglio 2019
Con Decreto direttoriale del 10 luglio 2019 il Ministero dello sviluppo economico ha approvato le modifiche alle specifiche tecniche per la presentazione delle domande al registro delle imprese ed al REA.
Giurisprudenza
Società Partecipazioni

Fa fede la data di iscrizione a Registro nel conflitto tra l’acquirente dell’usufrutto su quota di S.r.l. e il creditore pignorante

27 Agosto 2018

Brando M. Cremona

[ Cassazione Civile, Sez. III, 18 agosto 2017, n. 20170 – Pres. Chiarini, Rel. Barreca ]
Con la sentenza in oggetto, la Suprema Corte di Cassazione stabilisce un importante principio in materia di conflitto tra un creditore che abbia sottoposto a pignoramento l’usufrutto di una quota di S.r.l. e l’acquirente del medesimo diritto di usufrutto.
Flash News
Terzo Settore

Imprese sociali: nuove modalità d’iscrizione nel registro imprese

6 Aprile 2018
Pubblicato il decreto del Ministro dello sviluppo economico e del Ministro del lavoro e delle politiche sociali del 16 marzo 2018 che definisce gli atti da depositare presso l’ufficio del registro delle imprese, e relative modalità di presentazione, da parte
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Presupposti ed effetti

L’istanza di fallimento va notificata via PEC anche alla società cancellata dal registro delle imprese

14 Febbraio 2018

Laura Cusumano, Avvocato presso Frau Ruffino Verna

[ Cassazione Civile, Sez. I, 12 gennaio 2017, n. 602 – Pres. Bernabei, Rel. Cristiano ]
Con la sentenza in esame la Suprema Corte ha affermato e ribadito il principio secondo cui, anche nel caso di società cancellata dal registro delle imprese, il ricorso per la dichiarazione di fallimento è validamente notificato, ai sensi dell’art. 15,
Flash News
Imprese

Nuove tassonomie XBRL dei documenti che compongono il bilancio ai fini del deposito al registro delle imprese

7 Febbraio 2018
Con comunicato del Ministero dello sviluppo economico (G.U. n. 30 del 06 febbraio 2018) è stata resa nota la pubblicazione, da parte dell’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID), della nuova versione delle tassonomie dei documenti che compongono il bilancio delle imprese
Giurisprudenza
Società Scioglimento, liquidazione e cancellazione

Sulla ultrattività del mandato rilasciato da società medio tempore cancellata dal registro delle imprese

15 Marzo 2017

Alessia Benevelli

[ Cassazione Civile, Sez. II, 9 gennaio 2017, n. 190 – Pres. Bucciante, Rel. Falaschi ]
Con la sentenza in oggetto la Corte di Cassazione si è pronunciata sul tema dell’ultrattività del mandato in caso di intervenuta cancellazione dal registro delle imprese, nelle more del giudizio, della società rappresentata. Più in particolare, nel caso esaminato dalla
Flash News
Imprese

Registro delle imprese: nuove specifiche per i programmi informatici funzionali alle domande ed alle denunce

20 Febbraio 2017
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 41 del 18 febbraio 2017 il decreto Ministero dello sviluppo economico del 6 febbraio 2017 di approvazione delle specifiche tecniche per la creazione di programmi informatici finalizzati alla compilazione delle domande e delle denunce da
Giurisprudenza
Società Scioglimento, liquidazione e cancellazione

Inapplicabilità alle S.p.A. della cancellazione ex art. 2191 c.c. delle iscrizioni nel registro delle imprese avvenute in assenza delle condizioni richieste dalla legge

13 Febbraio 2017

Gioia Ronci

[ Tribunale di Milano, 30 dicembre 2016, n. 3624 ]
Il Giudice del Registro delle Imprese del Tribunale di Milano, con la sentenza del 30 dicembre 2016, ha sottolineato come la cancellazione prevista in via generale ex art. 2191 c.c. per le iscrizioni nel registro delle imprese avvenute senza che
Giurisprudenza
Società Scioglimento, liquidazione e cancellazione

La cancellazione dal Registro delle Imprese senza liquidazione integra la rinunzia tacita ad ogni azione

2 Febbraio 2017

Marta Colombo, Trainee presso Lombardi Segni e Associati

[ Cassazione Civile, Sez. I, 15 novembre 2016, n. 23269 ]
La Corte di Cassazione ha ritenuto fondate le censure mosse nei confronti della sentenza della Corte d’Appello nella parte in cui la stessa ha ritenuto che “la dicitura contenuta nell’atto di scioglimento, con il quale i soci avevano delegato uno

WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04