WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03

Remunerazioni

Attualità
Governance e controlli Quotate Società

Raccomandazioni per le politiche di remunerazione 2023

13 Marzo 2023

Francesco Autelitano, Partner, Trifirò & Partners Avvocati

Il contributo analizza il tema delle politiche di remunerazione delle società quotate alla luce delle raccomandazioni fornite dal Comitato per la Corporate Governance in occasione del Rapporto annuale sull’applicazione del Codice di Corporate Governance.
Flash News
Governance e controlli

High earners: aumenti considerevoli nel rapporto EBA

23 Gennaio 2023
L'EBA ha pubblicato la sua relazione sugli high earners per il 2021. L'analisi mostra un aumento significativo del numero di persone che lavorano per le banche e le imprese di investimento dell'UE e che hanno ricevuto una retribuzione superiore a
Flash News
Governance e controlli

Politiche di remunerazione banche e SIM: Banca Italia si conforma all’EBA

5 Dicembre 2022
Banca d'Italia ha comunicato all'EBA la volontà di conformarsi alle Linee guida nn. 2022/06, 2022/07 e 2022/08 in materia di raccolta ed elaborazione delle informazioni in materia di sistemi di remunerazione di banche e imprese di investimento.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Servizi di investimento

Fondi di investimento: i limiti alle politiche di remunerazione

5 Agosto 2022
[ Corte di Giustizia UE, Sez. I, 01 agosto 2022, C‑352/20 – Pres. Arabadjiev, Rel. Ziemele  ]
Con la sentenza del 1 agosto 2022, C‑352/20, la Corte di giustizia dell'Unione europea ha affrontato il tema delle politiche di remunerazione delle società di gestione di fondi di investimento.
Flash News
Governance e controlli

High earner: aggiornate le Linee guida EBA sui dati dei percettori di reddito elevato

1 Luglio 2022
EBA ha pubblicato l'aggiornamento alle Linee guida sull’esercizio di raccolta di informazioni riguardanti i c.d. "high earner" (percettori di reddito elevato), ovvero le persone fisiche degli enti e imprese di investimento con retribuzione pari ad almeno 1 milione di euro
Flash News
Corporate law Governance e controlli

Politiche di remunerazione e divario di genere: le Linee guida EBA

1 Luglio 2022
L'Autorità bancaria europea (EBA) ha pubblicato il rapporto finale sulle proprie Linee guida sull'esercizio di benchmarking sulle politiche di remunerazione ai sensi della Direttiva 2013/36/UE (CRD IV) sui requisiti patrimoniali così come modificata dalla Direttiva (UE) 2019/878 (CRD V) per
Giurisprudenza
Banca e Finanza Vigilanza Società Corporate governance

Remunerazione e incentivazione nelle banche: sanzioni Banca d’Italia

6 Giugno 2022
[ Cassazione Civile, Sez. II, 31 maggio 2022, n. 17567 – Pres. Orilia, Rel. Casadonte ]
Con la sentenza in oggetto, la Corte di Cassazione si è espressa sul tema della violazione delle disposizioni in materia di politiche e prassi di remunerazione e incentivazione nelle banche.
Attualità
Governance e controlli

MiFID II: le nuove Linee guida ESMA su politiche e prassi di remunerazione

14 Aprile 2022

Luca Bettinelli, PwC TLS Avvocati e Commercialisti

Alberto Borri, PwC TLS Avvocati e Commercialisti

In data 31 marzo 2022 l’ESMA ha pubblicato il proprio Final Report recante le linee guida su alcuni aspetti delle politiche e delle prassi di remunerazione previste dalla Direttiva 2014/65/UE (MiFID II)
Flash News
Governance e controlli

Remunerazione nelle banche: le proposte di modifica EBA all’esercizio di benchmarking

21 Gennaio 2022
L’EBA ha posto in pubblica consultazione delle Linee guida sull’esercizio di benchmarking in materia di remunerazioni ai sensi della Direttiva sui requisiti patrimoniali (CRD).
Flash News
Governance e controlli

CRD V: consultazione EBA sulle modifiche alla raccolta dei dati sugli “High Earners”

21 Gennaio 2022
L’EBA ha posto in pubblica consultazione una proposta di aggiornamento delle proprie Linee guida sull’esercizio di raccolta di informazioni riguardanti i c.d. "High Earner".
Attualità
Governance e controlli

Politiche di remunerazione nelle Banche. Aggiornamento della Circolare n. 285/2013.

27 Dicembre 2021

Francesco Autelitano, Partner, Trifirò & Partners Avvocati

In data 4 dicembre 2021 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 37° Aggiornamento della Circolare di Banca d’Italia n. 285/2013, recante Disposizioni di Vigilanza in materia di Politiche e prassi di remunerazione e incentivazione nelle Banche e nei Gruppi
Flash News
Banche e intermediari

Remunerazione del personale di vendita di prodotti bancari: l’EBA evidenzia le criticità

9 Dicembre 2021
L'EBA ha pubblicato un rapporto sull'applicazione delle proprie Linee guida concernenti le politiche e le prassi di remunerazione relative alla vendita e alla fornitura di prodotti e servizi bancari al dettaglio.

WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo


Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03