WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

Remunerazioni

Flash News
Governance e controlli

IFD: nuovi RTS EBA sulla remunerazione variabile delle imprese di investimento

26 Gennaio 2021
L’EBA ha pubblicato due proposte di norme tecniche di regolamentazione (RTS) aventi ad oggetto:
Giurisprudenza
Società Corporate governance

Compensi degli amministratori: regolamentazione statutaria, disponibilità e competenza del Tribunale Imprese

19 Gennaio 2021

Lorenzo Baldacci

[ Tribunale di Milano, 29 giugno 2020, n. 3755 – Pres. Rel. Mambriani ]
Il prossimo 29 gennaio si terrà il WebSeminar di rassegna di giurisprudenza e orientamenti notarili in materia societaria organizzato da questa Rivista.
Flash News
Governance e controlli

IFD: in consultazione le Linee guida EBA sulle politiche di remunerazione per le imprese di investimento

22 Dicembre 2020
L’EBA ha posto in pubblica consultazione delle nuove Linee guida in materia di politiche di remunerazione neutrali rispetto al genere per quanto riguarda le imprese di investimento come da mandato previsto dall’art. 26 della Direttiva (UE) 2019/2034 relativa alla vigilanza
Approfondimenti
Quotate

Operazioni con parti correlate e remunerazioni: le modifiche alla regolamentazione Consob di recepimento SHRD 2

17 Dicembre 2020

Paolo Valensise, Ordinario di diritto commerciale nell’Università Roma Tre, Irene Bui, Chiomenti

Le disposizioni normative vigenti, di rango primario, in materia di operazioni con parti correlate e di remunerazione dei componenti degli organi di amministrazione e controllo e dei dirigenti con responsabilità strategiche di società con azioni quotate sono state
Approfondimenti
Governance e controlli

Politiche e prassi di remunerazione e incentivazione: prime considerazioni sulla consultazione della Banca d’Italia

27 Novembre 2020

Matteo Catenacci e Marcello Floris, Eversheds Sutherland

È di questi giorni la pubblicazione da parte della Banca d’Italia del documento di consultazione contenente alcune proposte di modifica alle disposizioni in materia di politiche e prassi di remunerazione e incentivazione nelle banche e nei gruppi bancari, contenute nella
Flash News
Governance e controlli

CRD V: consultazione Banca d’Italia sulla modifica delle politiche e prassi di remunerazione e incentivazione nelle banche

19 Novembre 2020
Banca d’Italia ha posto in pubblica consultazione una proposta di revisione alle proprie disposizioni in materia di politiche e prassi di remunerazione nelle banche e nei gruppi bancari (contenute nella Circolare n. 285/2013). Le modifiche fanno seguito all’esigenza di recepire
Flash News
Governance e controlli

CRD V: in consultazione le modifiche alla Linee guida EBA sulle politiche di remunerazione

31 Ottobre 2020
L’EBA ha posto in pubblica consultazione delle proposte di modifica alle proprie Linee guida sulle politiche di remunerazione, alla luce delle novità introdotte dalla Direttiva (UE) 2019/878 (CRD V), che modifica la Direttiva 2013/36/UE (CRD IV), per quanto riguarda le
Giurisprudenza
TAX IRES - IRAP

Non vi è doppia imposizione (giuridica) nel caso di indeducibilità dei compensi degli amministratori già tassati ai fini Irpef

25 Marzo 2020

Natascia Ubaldino

[ Cassazione Civile, Sez. V, 20 febbraio 2020, n. 4400 – Pres. Cirillo, Rel. Venegoni ]
La Corte di Cassazione, Sez. V, con la sentenza n. 4400/2020 si è pronunciata sulla rettifica effettuata dall’Agenzia delle Entrate nei confronti di una società per costi indeducibili con riferimento a compensi straordinari corrisposti ad alcuni dei suoi amministratori nell’anno
Giurisprudenza
Società Corporate governance

Escluso un compenso aggiuntivo per gli amministratori con particolari cariche in mancanza di una pattuizione in tal senso

18 Marzo 2020

Andrea Galleano, Dottorando in Studi Giuridici Comparati ed Europei, Università di Trento

[ Cassazione Civile, Sez. I, 9 dicembre 2019, n. 32024 – Pres. De Chiara, Rel. Scotti ]
Con la sentenza in esame, la Suprema Corte esclude il diritto di un amministratore di s.p.a. di percepire un compenso aggiuntivo ai sensi dell’art. 2389, comma terzo, c.c. per aver rivestito particolari cariche in conformità dello statuto in mancanza di
Giurisprudenza
Società Corporate governance

La rinuncia al compenso dell’amministratore non può desumersi dalla mancata richiesta

16 Marzo 2020

Francesco Pezone

[ Cassazione Civile, Sez. I, 13 febbraio 2020, n. 3657 – Pres. Campanile, Rel. Falabella ]
La rinuncia tacita al compenso da parte dell’amministratore di una società di capitali non può desumersi soltanto dall’omessa richiesta dell’emolumento, indipendentemente dalle ragioni a fondamento dell’inerzia del titolare del diritto, ma deve fondarsi su un comportamento concludente dell’amministratore, che riveli
Giurisprudenza
Società Corporate governance

Amministratori di società: escluso il diritto ex lege al compenso

28 Ottobre 2019
[ Cassazione Civile, Sez. Lavoro, 24 ottobre 2019, n. 27335 – Pres. Napoletano, Rel. Lorito ]
Il prossimo 21 novembre si terrà a Milano il Convegno di rassegna di giurisprudenza ed orientamenti notarili in materia societaria organizzato da questa Rivista.
Giurisprudenza
Società Corporate governance

Eccessiva sproporzione del compenso dell’amministratore munito di deleghe

24 Ottobre 2019

Giovanni Fumarola

[ Corte d’Appello di Roma, 01 agosto 2019 – Pres. Rel. Puoti ]
Il prossimo 21 novembre si terrà a Milano il Convegno di rassegna di giurisprudenza ed orientamenti notarili in materia societaria organizzato da questa Rivista.

WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04