WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

Remunerazioni

Giurisprudenza
Società Corporate governance

Rinuncia tacita al compenso dell’amministratore di società

25 Settembre 2019

Brando Maria Cremona, LL.M. Candidate, Stanford University, Ph.D. Student, Bocconi University

[ Cassazione Civile, Sez. Lavoro, 12 settembre 2019, n. 22802 – Pres. Bronzini, Rel. Garri ]
Il prossimo 21 novembre si terrà a Milano il Convegno di rassegna di giurisprudenza ed orientamenti notarili in materia societaria organizzato da questa Rivista.
Approfondimenti
Quotate

L’attuazione della Direttiva SHRD II e la remunerazione dei manager nelle società quotate

24 Maggio 2019

Alberto Manfroi e Anna Travanini, Studio Legale Associato Atrigna & Partners

Nell’ambito dello studio di corporate governance delle società quotate particolare rilievo assume la remunerazione dei manager– da identificarsi con gli amministratori, i direttori generali e i dirigenti apicali – in quanto permette di individuare il corretto equilibrio tra gli interessi
Attualità
Quotate

Remunerazione degli amministratori: le linee guida della Commissione in consultazione sulla relazione SHRD 2

19 Marzo 2019

Avv. Andrea Aiello, partner, Avv. Caterina Pistocchi, associate, Dipartimento Societario, Gianni, Origoni, Grippo, Cappelli & Partners

1. Premessa
Attualità
Quotate

SHRD 2: lo schema di decreto legislativo e le novità in materia di operazioni con parti correlate e di remunerazione

13 Febbraio 2019

Prof. Avv. Paolo Valensise, Avv. Irene Bui, Dipartimento società quotate, corporate governance e capital markets, Chiomenti

1. Premessa In data 7 febbraio 2019, il Consiglio di Ministri ha approvato, in esame preliminare, il decreto legislativo attuativo della direttiva (UE) 2017/828 del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 maggio 2017 (“SHRD 2”), che modifica la direttiva
Approfondimenti
Governance e controlli

Il 25° aggiornamento delle disposizioni di vigilanza di Banca d’Italia in materia di politiche e prassi di remunerazione e incentivazione nel settore bancario

27 Dicembre 2018

Raffaele Lener, Professore Ordinario di Diritto dei mercati finanziari, Università di Roma Tor Vergata, Partner, Studio Lener & Partners; Luca Capone, Partner, Giovanni Gaudio, Associate, People and Reward, Freshfields Bruckhaus Deringer LLP

1. La disciplina in materia di politiche e prassi di remunerazione e incentivazione nel settore bancario: il punto sulle fontiLa disciplina attualmente vigente in materia di politiche e prassi di remunerazione e incentivazione nel settore bancario è frutto di una
Approfondimenti
Governance e controlli

Ruolo e rapporti di funzioni e Comitati nell’attuazione delle politiche di remunerazione

12 Dicembre 2018

Guido Cutillo, Direttore Osservatorio Executive Compensation e Corporate Governance, LUISS Business School; Partner, EY

Premessa Gli ultimi anni hanno posto in evidenza come la creazione di valore sostenibile nel lungo periodo da parte delle aziende non possa prescindere da una corretta identificazione e gestione dei rischi aziendali. È infatti noto che i sistemi di
Flash News
Governance e controlli

Nuovi Corsi “Executive”: il 17 gennaio partiamo con politiche e prassi di remunerazione e incentivazione delle banche

28 Novembre 2018
Il prossimo 17 gennaio si terrà a Milano, presso il nuovo centro Copernico Isola for S32, il primo appuntamento della nuova serie di alta formazione “executive” organizzata dalla nostra Rivista, che si affiancherà ai convegni organizzati presso il Centro Congressi
Giurisprudenza
Società Corporate governance

Compensi dell’amministratore per attività estranee al rapporto di amministrazione della società

16 Novembre 2018
[ Cassazione Civile, Sez. I, 5 novembre 2018, n. 28148 – Pres. Nobile, Rel. Negri della Torre ]
L'amministratore di società cui sia demandato lo svolgimento di attività estranee al rapporto di amministrazione ha per queste diritto (ai sensi dell'art. 2389 cod.
Attualità
Quotate

Le nuove disposizioni in materia di politiche e prassi di remunerazione e incentivazione

6 Novembre 2018

Sabrina Galmarini, Partner e Responsabile del Team Regulatory, La Scala Società tra Avvocati

Il 30 ottobre 2018, al termine della procedura di consultazione pubblica[1], Banca d’Italia ha pubblicato l’aggiornamento delle disposizioni di vigilanza in materia di “politiche e prassi di remunerazione e incentivazione” di cui alla Circolare n. 285 del 17 dicembre 2013[2].
Flash News
Governance e controlli

Convegno su politiche e prassi di remunerazione del top management nei settori vigilati

30 Ottobre 2018
Il prossimo 23 novembre, presso l’Università Bocconi di Milano, si terrà un convegno sul tema “politiche e prassi di remunerazione del top management nei settori vigilati”.Nel corso del convegno verranno affrontati i profili connessi alla costruzione e approvazione delle politiche
Flash News
Governance e controlli

Aggiornate le disposizioni Banca d’Italia su politiche e prassi di remunerazione e incentivazione delle banche

29 Ottobre 2018
Banca d’Italia ha pubblicato l’aggiornamento n. 25 del 23 ottobre 2018 alla Circolare n. 285 del 17 dicembre 2013 con cui è stato sostituito il Capitolo 2 della Parte Prima, Titolo IV, contente le disposizioni di vigilanza in materia di
Giurisprudenza
Società Corporate governance

È inderogabile la norma che attribuisce alla competenza assembleare la determinazione del compenso degli amministratori

9 Aprile 2018

Brando M. Cremona, Trainee presso Linklaters LLP

[ Cassazione Civile, Sez. I, 7 marzo 2018, n. 5477 – Pres. Ambrosio, Rel. Di Marzio ]
L’articolo 2399 del codice civile che, in tema di compensi agli amministratori, recita al primo comma come “i compensi spettanti ai membri del consiglio di amministrazione e del comitato esecutivo sono stabiliti all’atto della nomina o dall’assemblea”, ha natura imperativa

WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04