Politiche e prassi di remunerazione per banche e intermediari: nuove linee guida ESMA
12 Giugno 2013
L’ESMA ha pubblicato le proprie linee guida per le politiche e prassi di remunerazione rivolte al personale interessato di imprese di investimento, istituti di credito e le società di gestione di fondi, quando prestano servizi di investimento (ESMA/2013/606 - Guidelines
Banca d’Italia sulla valutazione dei crediti, remunerazioni, distribuzione dei dividendi delle banche nei bilanci 2012
14 Marzo 2013
Pubblicata la Comunicazione Banca d’Italia del 13 marzo 2013 in materia di “Bilanci 2012: valutazione dei crediti, remunerazioni, distribuzione dei dividendi”.
Trasmissione da parte di banche e SIM dei dati sui sistemi di remunerazione e incentivazione
19 Novembre 2012
Banca d’Italia ha pubblicato la “Comunicazione per la raccolta dati sui compensi presso banche e SIM in attuazione degli orientamenti dell’EBA”.Con la comunicazione, emanata in attuazione delle linee guida dell’Autorità bancaria europea (ABE), Banca d’Italia richiede a banche e SIM
Politiche e prassi di remunerazione e incentivazione: pubblicate le modifiche al regolamento congiunto Consob – Banca d’Italia
31 Luglio 2012
Consob e Banca d’Italia hanno pubblicato le ultime modifiche al Regolamento Congiunto Banca d’Italia - Consob del 29 ottobre 2007 in materia di Organizzazione e procedure degli intermediari che prestano servizi di investimento o di gestione collettiva del risparmio. Le
I compensi del top management nelle società quotate. In particolare: la nuova “relazione sulla remunerazione”
28 Marzo 2012
Avv. Francesco Autelitano e Avv. Francesco Cristiano | Trifirò & Partners Avvocati
Negli ultimi anni, e in misura crescente a partire dalla crisi finanziaria dell’autunno 2008, il tema della remunerazione di amministratori e top managers nelle società quotate è stato fatto oggetto di particolare attenzione, sia a livello nazionale che (prima ancora)
Politiche e prassi di remunerazione degli intermediari. Riflessioni su aspetti organizzativi e procedurali.
21 Marzo 2012
Avv. Pierluigi Valentino | Valentino & Partners Avvocati Associati
Premesse in tema di tecniche di normazione In attuazione alla direttiva 2010/76/UE del 24 novembre 2010 sono state introdotte nell’ordinamento italiano, dapprima per le banche e per i gruppi bancari e tra poco per le imprese di investimento e relativi
Comunicazione Banca d’Italia sulla distribuzione di utili e corresponsione di remunerazioni variabili dei bilanci 2011
6 Marzo 2012
Con comunicazione del 2 marzo 2012 Banca d’Italia ha fornito alcune indicazioni alle banche per la distribuzione di utili e corresponsione di remunerazioni variabili a valere sul bilancio dell’esercizio 2011, che saranno oggetto di valutazione da parte dell’Autorità di Vigilanza
Obblighi di informativa al pubblico sui sistemi di remunerazione e incentivazione delle banche e dei gruppi bancari: pubblicata la nuova Delibera CICR
1 Agosto 2011
Con Decreto d'urgenza del Ministro dell’Economia e delle Finanze - Presidente 27 luglio 2011, n. 676, è stata pubblicata la Delibera CICR (Comitato Interministeriale per il Credito ed il Risparmio) in materia di "Obblighi di informativa al pubblico sui sistemi
Aliquota addizionale del 10% sugli importi corrisposti, a titolo di bonus e stock options, ai dirigenti e collaboratori che operano nel settore finanziario. Gli ultimi chiarimenti dell’Amministrazione.
24 Giugno 2011
Redazione Diritto Bancario
WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo
Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03