Revisione dei conti degli enti locali: in GU le nuove Linee guida della Corte dei Conti
11 Novembre 2020
Pubblicate nella Gazzetta Ufficiale n. 280 del 10 novembre 2020 le seguenti delibere della Corte dei Conti in materia di revisione dei conti degli enti locali, entrambe del 7 ottobre 2020, ed in particolare:
Enti locali e revisione dei conti: le guide pratiche del CNDCEC
30 Luglio 2020
Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili (CNDCEC) ha pubblicato delle guide pratiche relative allo svolgimento della funzione revisionale negli Enti locali. La pubblicazione è suddivisa in due parti:
Enti locali: dal CNDCEC lo schema di parere dell’organo di revisione sul bilancio di previsione pluriennale
18 Marzo 2020
Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili (CNDCEC), in collaborazione con l’Associazione nazionale dei certificatori e revisori degli enti locali (Ancrel), ha reso disponibile lo “Schema di parere dell’organo di revisione sulla proposta di bilancio di previsione
Enti locali: pubblicato lo schema di parere dell’organo di revisione sul bilancio di previsione pluriennale
27 Novembre 2019
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) ha pubblicato lo schema di parere dell’organo di revisione degli Enti locali sulla proposta di bilancio previsione 2020-2022. Lo schema di parere è stato predisposto nel rispetto della parte
Revisione dei conti degli enti locali: in GU le nuove Linee guida della Corte dei Conti
30 Agosto 2019
Pubblicate nel Supplemento Ordinario n. 35 alla Gazzetta Ufficiale n. 196 del 22 agosto 2019 le seguenti delibere della Corte dei Conti in materia di revisione dei conti degli enti locali, tutte del 22 luglio 2019, ed in particolare:
Bilancio consolidato degli Enti locali: dal CNDCEC la bozza di relazione dell’organo di revisione
12 Luglio 2019
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) ha pubblicato la bozza di relazione dell’organo di revisione sulla proposta di deliberazione consiliare e sullo schema di bilancio consolidato degli Enti locali per l’esercizio 2018. In particolare, il
Enti locali: dal CNDCEC i nuovi principi di vigilanza e controllo dell’organo di revisione
3 Luglio 2019
Il Consiglio nazionale dei commercialisti e degli esperti contabili (CNDCEC) ha pubblicato una nuova versione dei “Principi di vigilanza e controllo dell’organo di revisione degli enti locali”.
Enti locali: in GU le Linee guida per gli organi di revisione
27 Giugno 2019
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 144 del 21 giugno 2019 la Delibera della Corte dei Conti del 28 maggio 2019, n. 12/SEZAUT/2019/INPR recante Linee guida e relativo questionario per gli organi di revisione economico finanziaria degli enti locali per l’attuazione
Enti locali: nuovo modello di relazione dell’organo di revisione sul rendiconto della gestione
9 Marzo 2018
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) ha pubblicato, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Certificatori e Revisori Enti Locali (ANCREL), il modello di relazione dell’organo di revisione sul rendiconto di gestione e la bozza di parere
Vademecum per la revisione amministrativo contabile degli enti e organismi pubblici
5 Maggio 2017
Con Circolare del 5 maggio 2017, n. 20, la Ragioneria Generale dello Stato ha fornito uno strumento di supporto alle funzioni svolte dai Collegi dei revisori o sindacali presso gli Enti ed organismi pubblici, la cui attività è rivolta a
Nuove Linee guida per gli organi di revisione economico finanziaria degli enti locali
13 Luglio 2016
Pubblicati nel Supplemento Ordinario n. 27 alla Gazzetta Ufficiale n. 161 del 12 luglio 2016:- la Delibera Corte dei Conti 30 maggio 2016 n. 22/SEZAUT/2016/INPR recante Linee guida e relativo questionario per gli organi di revisione economico finanziaria degli enti
Nota metodologica sulla revisione del metodo di rilevazione di alcuni conti di tesoreria con effetti sul saldo del settore statale
11 Febbraio 2014
La Ragioneria Generale dello Stato ha pubblicato una Nota metodologica relativamente alla revisione del metodo di rilevazione di alcuni conti di tesoreria con effetti sul saldo del settore statale. A partire dal 2014 viene modificato il metodo di calcolo delle
WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo
Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03