WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette

Revocatoria

Giurisprudenza
Contratti e Garanzie Tutele

Revoca del trustee in via cautelare. Commento a Tribunale di Milano 26 gennaio 2013.

27 Giugno 2013

Avv. Francesco Scarfò

[ Tribunale di Milano, 26 gennaio 2013 ]
La revoca del trustee e la sostituzione del medesimo con un altro può avvenire in forza di provvedimento d’urgenza previsto dall’art. 700 c.p.c.. E’ questa la tesi sostenuta dal Tribunale di Milano, sezione specializzata in materia di impresa, con ordinanza
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Azione revocatoria

Revoca di rimesse in conto corrente in caso di operazioni fra conto operativo e conto anticipi

15 Novembre 2012
[ Cassazione Civile, Sez. I, 06 novembre 2012, n. 19108 ]
Con sentenza n. 19108 del 06 novembre 2012 la Cassazione affronta un’ipotesi di revoca di alcune rimesse eseguite sui due conti correnti, uno c.d. conto operativo e l’altro c.d. conto anticipi. Nello specifico, oggetto di revoca erano le due seguenti
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Azione revocatoria

Protesti cambiali: efficacia probatoria ai fini della revocatoria fallimentare

18 Settembre 2012
[ Cassazione Civile, Sez. I, 04 settembre 2012, n. 14787 ]
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Azione revocatoria

Accollo non allo scoperto liberatorio: limiti alla revocabilità ex art. 67 L. Fall.

17 Maggio 2012
[ Cassazione Civile, sez. I, 04 maggio 2012, n. 6795 ]
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Azione revocatoria

Revocatoria fallimentare delle rimesse in conto corrente bancario: non è necessario indicare i singoli versamenti

8 Maggio 2012
[ Cassazione Civile, Sez. I, 04 maggio 2012, n. 6789 ]
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Azione revocatoria

Rimesse bancarie in conto corrente: revocabili ex art. 67 Legge Fallimentare solo se integrano dei pagamenti

27 Aprile 2012
[ Tribunale di Udine, 16 aprile 2012 ]
Con sentenza del 16 aprile 2012 il Tribunale di Udine conferma l’orientamento secondo cui le rimesse su un conto corrente bancario con saldo passivo debbano ritenersi revocabili in quanto “pagamenti” solo se il conto risulti “scoperto”, ovvero non assistito da
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Azione revocatoria

Cessione di credito: soggetta a revocatoria fallimentare se effettuata in funzione solutoria di un debito scaduto ed esigibile

19 Aprile 2012
[ Cassazione Civile, sez. I, 29 marzo 2012, n. 5106 ]
Con sentenza n. 5106 del 29 marzo 2012 la Suprema Corte di Cassazione afferma il principio secondo cui la cessione di credito, se effettuata in funzione solutoria di un debito scaduto ed esigibile, si caratterizza come anomala rispetto al pagamento
Giurisprudenza
Contratti e Garanzie Ipoteca

L’ Ipoteca esattoriale ex art. 77 D.P.R. 73/602 non è soggetta a revocatoria fallimentare

6 Marzo 2012
[ Cassazione Civile, sez. I, 05 marzo 2012, n. 3398 ]
Con sentenza n. 3398 del 05 marzo 2012, la Cassazione afferma il principio secondo cui l’ipoteca esattoriale ex art. 77 D.P.R. 73/602 non deve ritenersi soggetta a revocatoria fallimentare, posta la sua diversità rispetto alle ipoteche giudiziali (art. 2818 c.c.)
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Azione revocatoria

Revocatoria fallimentare. La rilevanza dei protesti cambiari agli effetti della prova della scientia decotionis.

14 Giugno 2011
[ Cassazione Civile, sez. I, 13 gennaio 2010, n. 391 ]
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Azione revocatoria

Revocabilità delle rimesse affluite su conto scoperto

14 Giugno 2011
[ Cassazione Civile, sez. I, 11 aprile 2011, n. 8223 ]
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Azione revocatoria

Assoggettabilità a revocatoria fallimentare della cessione del credito IVA effettuata in funzione solutoria

14 Giugno 2011
[ Cassazione Civile, 27 aprile 2011, n. 9388 ]
Approfondimenti
Crisi e insolvenza

Rimesse bancarie ed azione revocatoria nel diritto fallimentare

10 Giugno 2011

Avv. Giulio Polati

Come noto, il Decreto Legge 14 marzo 2005 n. 35, convertito con Legge 14 maggio 2005 n. 80, ha sensibilmente modificato l’istituto dell’azione revocatoria fallimentare. La nuova disciplina, applicabile alle procedure concorsualidichiarate dopo l’entrata in vigore del decreto stesso, ha

WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03


WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02