WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette

Revocatoria

Giurisprudenza
Contratti e Garanzie Pegno

Alle SU la revocabilità dell’incasso della vendita del bene costituito in pegno consolidato

7 Aprile 2021
[ Cassazione Civile, Sez. I, 31 marzo 2021, n. 8923 – Pres. Magda, Rel. Vella ]
Con l’ordinanza interlocutoria n. 8923 del 31 marzo 2021 la prima sezione civile della Corte di Cassazione ha trasmesso gli atti al Primo presidente affinché valuti se rimettere alle sezioni unite la questione di massima di particolare importanza della revocabilità
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Azione revocatoria

Accertamento dello stato passivo ed eccezione revocatoria

25 Marzo 2021

Massimiliano Arrigo

[ Cassazione Civile, Sez. VI, 26 novembre 2020, n. 26870 – Pres. Acierno, Rel. Dolmetta ]
Nella pronuncia in commento la Suprema Corte di Cassazione riconosce al curatore fallimentare la prerogativa di opporre in via di eccezione, nell’ambito del procedimento di accertamento del passivo, la revocabilità di un atto compiuto dal fallito, ai sensi dell’art. 95
Giurisprudenza
Contratti e Garanzie Tutele

Anche il credito contestato legittima l’azione revocatoria ordinaria

24 Marzo 2021
[ Cassazione Civile, Sez. VI, 22 marzo 2021, n. 8019 – Pres. Scrima, Rel. Dell’Utri ]
In tema di azione revocatoria, occorre conferire rilievo a una nozione lata di credito, comprensiva della ragione o aspettativa, con la conseguenza che anche il credito contestato è idoneo a determinare l’insorgere della qualità di creditore abilitato all’esperimento dell’azione revocatoria
Giurisprudenza
Contratti e Garanzie Tutele

Il trust in favore dei creditori è suscettibile di revocatoria, giacché diminuisce la garanzia patrimoniale del debitore

2 Marzo 2021

Giuseppe Colombo

[ Cassazione Civile, Sez. III, 9 novembre 2020, n. 24986 – Pres. Spirito, Rel. Fiecconi ]
Risulta suscettibile di revocatoria il trust, destinato alla soddisfazione dei creditori, tramite il quale sia istituito un patrimonio separato rispetto a quello del debitore, in quanto la segregazione del patrimonio e la costituzione di un vincolo di destinazione su un
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Azione revocatoria

Revocatoria ordinaria: legittimazione attiva del creditore in caso di sopravvenuto fallimento del debitore

15 Febbraio 2021

Fabrizio Bonato

[ Cassazione Civile, Sez. III, 20 novembre 2020, n. 26520 – Pres. Rel. Sestini ]
La Corte di Cassazione, nel provvedimento in commento, si occupa del controverso tema della legittimazione attiva alla proposizione dell’azione revocatoria ordinaria e, in particolare, di come la stessa sia “distribuita” tra creditore individuale e fallimento del debitore.
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Azione revocatoria

La revocatoria del pagamento coattivo del committente in favore del subappaltatore

18 Dicembre 2020

Giuseppe Boccalone

[ Cassazione Civile, Sez. I, 5 agosto 2020, n. 16708 – Pres. Genovese, Rel. Ferro ]
Nel giudizio di revocatoria esercitata dal curatore della società appaltatrice fallita nei confronti del subappaltatore per il pagamento ricevuto dall’Amministrazione committente, non rileva il mancato esercizio o meno della sospensione ex art. 118 c. 3 D.lgs. n. 163/2006, risultando decisive
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Azione revocatoria

Revocatorie fallimentari: infondato il dubbio di costituzionalità dell’art. 2, comma 2, d.l. 35/2005

4 Dicembre 2020

Carolina Gentile, Dottoranda presso la Scuola di Dottorato “Impresa, Lavoro e Istituzioni” (curriculum di diritto commerciale), Università Cattolica del Sacro Cuore Milano

[ Cassazione Civile, Sez. I, 06 ottobre 2020, n. 21491 – Pres. Cristiano, Rel. Fidanzia ]
È manifestamente infondato il dubbio di costituzionalità dell’art. 2, comma 2, d.l. 14 marzo 2005, n. 35, in materia di disciplina delle revocatorie fallimentari, laddove, prevedendo che le disposizioni del comma 1, lettere a) e b), si applicano soltanto alle
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Curatore

Sui limiti del subentro del curatore nell’azione revocatoria ordinaria del creditore

3 Dicembre 2020

Avv. Domenico Siracusa

[ Cassazione Civile, Sez. III, 3 Novembre 2020, n. 24269 – Pres. Olivieri, Rel. Graziosi ]
Con l’ordinanza in esame, la Corte si sofferma sui limiti del subentro del curatore nell’azione revocatoria ordinaria esperita dal creditore ex art. 2901 c.c. Nel caso in esame, a seguito del fallimento del debitore, la curatela subentrava nell’azione revocatoria promossa
Giurisprudenza
Contratti e Garanzie Ipoteca

Azione revocatoria promossa dal creditore titolare di ipoteca sul bene oggetto dell’atto dispositivo

16 Novembre 2020

Benedetta Bonfanti

[ Cassazione Civile, Sez. III, 22 giugno 2020, n. 12121 – Pres. Uliana, Rel. Guizzi ]
In materia di mezzi di conservazione della garanzia patrimoniale, l’azione revocatoria ordinaria ex art. 2901 c.c. promossa del creditore titolare del diritto di ipoteca sui beni oggetto dell’atto di disposizione, si palesa come mezzo eccedente lo scopo, dal momento che
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Azione revocatoria

Irrevocabili i pagamenti al fornitore abituale sulla base di indizi

26 Ottobre 2020

Giuseppe Boccalone

[ Cassazione Civile, Sez. VI, 02 luglio 2020, n. 19298 – Pres. Ferro, Rel. Falabella ]
Ai fini della revocatoria dei pagamenti ricevuti dal fornitore abituale, la scientia decoctionis del fornitore abituale deve essere effettiva e concreta, alla luce delle prove fornite dalle parti nel corso del giudizio. La Corte di Cassazione, aderendo all’interpretazione offerta dalla
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Curatore

Il curatore può sollevare eccezioni sull’atto revocabile anche se è decaduto dall’azione revocatoria

17 Luglio 2020

Avv. Domenico Siracusa

[ Cassazione Civile, Sez. I, 19 maggio 2020, n. 9136 – Pres. De Chiara, Rel. Amatore ]
Con la decisione in esame, la Corte di Cassazione si sofferma sull’applicabilità della previsione di cui all’art. 95, primo comma, l. fall., ai sensi del quale “il curatore può eccepire i fatti estintivi, modificativi o impeditivi del diritto fatto valere,
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Azione revocatoria

Le Sezioni Unite sull’azione revocatoria nei confronti della curatela fallimentare

24 Giugno 2020
[ Cassazione Civile, Sez. Un., 24 giugno 2020, n. 12476 – Pres. Mammone, Rel. Terrusi ]
Oggetto della domanda di revocatoria (ordinaria o fallimentare) non è il bene in sé, ma la reintegrazione della generica garanzia patrimoniale dei creditori mediante l’assoggettabilità del bene a esecuzione. Il bene dismesso con l’atto revocando viene in considerazione, rispetto all’interesse

WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03


WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02