WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06


WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche

Revocatoria

Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Azione revocatoria

Soggetta a revocatoria la cessione del credito effettuata in funzione solutoria di un debito scaduto ed esigibile

29 Luglio 2019

Massimiliano Arrigo

[ Cassazione Civile, Sez. I, 22 agosto 2018, n. 20955 – Pres. Di Virgilio, Rel. Campese ]
Nel caso in esame la Suprema Corte, richiamando un proprio consolidato orientamento, ha chiarito che la cessione di un credito effettuata “in funzione solutoria di un debito scaduto ed esigibile” è da qualificarsi quale forma anomala di pagamento rispetto al
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Azione revocatoria

Revocatoria fallimentare: assistenza reciproca dei paesi UE in materia di recupero dei crediti sulle imposte

23 Luglio 2019
[ Corte di Giustizia UE, Sez. I, 14 marzo 2019, C‑695/17 – Pres. Bonichot, Rel. Silva de Lapuerta ]
L’articolo 13, paragrafo 1, e l’articolo 14, paragrafo 2, della Direttiva 2010/24/UE del Consiglio, del 16 marzo 2010, sull’assistenza reciproca in materia di recupero dei crediti risultanti da dazi, imposte ed altre misure, devono essere interpretati nel senso che, da
Giurisprudenza
Contratti e Garanzie Tutele

Azione revocatoria ed estensione del contradditorio in caso di estinzione della società

8 Luglio 2019
[ Cassazione Civile, Sez. III, 21 maggio 2019, n. 13593 – Pres. Amendola, Rel. Di Florio ]
In tema di azione revocatoria, il creditore che agisca in giudizio evocando, come litisconsorti ex art.
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Azione revocatoria

Revocabilità della cessione di credito pro solvendo e inefficacia ex art. 167 l.f. degli atti compiuti nel corso della procedura concordataria

4 Luglio 2019

Federica Dipilato, Avvocato presso Giovanardi Pototschnig & Associati

[ Cassazione Civile, Sez. I, 13 luglio 2018, n. 18729 – Pres. Didone, Rel. Ceniccola ]
Con la sentenza in esame la Corte è stata chiamata a pronunciarsi, in relazione ad una cessione di credito, in materia di azione revocatoria ex art. 67, comma 1, n. 2 l.f. e di azione di inefficacia ex art. 167
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Azione revocatoria

Consegna di assegno e cessione del credito documentato nel titolo

1 Luglio 2019

Carolina Gentile, dottoranda presso la Scuola di Dottorato “Impresa, Lavoro e Istituzioni” (curriculum diritto commerciale), Università Cattolica del Sacro Cuore Milano

[ Cassazione Civile, Sez I, 23 gennaio 2019, n. 1871 – Pres. De Chiara, Rel. Falabella ]
Non costituisce pagamento del terzo ma adempimento diretto del debitore, come tale revocabile, il pagamento eseguito mediante l’invio, fatto da quest’ultimo al proprio creditore, di un assegno bancario tratto da un terzo, consegnato e trasferito al debitore poi dichiarato insolvente,
Giurisprudenza
Banca e Finanza Conto corrente Fallimentare - Restructuring Azione revocatoria

Revocatoria delle rimesse ed efficacia probatoria degli estratti conto non impugnati dal cliente

9 Maggio 2019
[ Cassazione Civile, Sez. I, 08 maggio 2019, n. 12046 – Pres. Di Virgilio, Rel. Fidanzia ]
In tema di azione revocatoria fallimentare, gli estratti conto comunicati dalla banca al cliente e non impugnati, se utilizzati in giudizio dal curatore del fallimento, hanno efficacia di prova tra le parti, non già quali scritture contabili dell’impresa, a norma
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Azione revocatoria

Revocatoria fallimentare delle rimesse in conto corrente bancario: la Cassazione supera la distinzione fra rimesse solutorie e ripristinatorie

2 Maggio 2019

Maria Giulia Musardo, Dottoressa di ricerca in Business and Social Law presso l’Università Bocconi e Avvocato presso lo Studio Legale Borlone Papi Rossi e Associati

[ Cassazione Civile, Sez. I, 9 gennaio 2019, n. 277 – Pres. De Chiara, Rel. Falabella ]
Con la sentenza pubblicata la Corte di Cassazione si pronuncia per la prima volta (dopo riforma del 2005) sulle condizioni per la revocatoria fallimentare delle rimesse in conto corrente bancario, segnando il definitivo superamento della tradizionale distinzione fra rimesse solutorie
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Curatore

Estensione degli effetti dell’azione revocatoria ordinaria alla massa dei creditori a seguito del subentro del curatore ex art. 66 L.F.

23 Aprile 2019

Sara Addamo, Dottoranda in Studi Giuridici Comparati ed Europei presso l’Università di Trento

[ Cassazione Civile, Sez. VI, 04 luglio 2018, n. 17544 – Pres. Amendola, Rel. Dell’Utri ]
Nel caso in esame, la Suprema Corte, richiamando un proprio consolidato orientamento, ha statuito quanto segue: ”il curatore che, in forza della legittimazione accordatagli dall’art.
Giurisprudenza
Contratti e Garanzie Tutele

L’atto istitutivo del trust può essere oggetto di azione revocatoria

19 Aprile 2019
[ Cassazione Civile, Sez. I, 15 aprile 2019, n. 10498 – Pres. Di Virgilio, Rel. Dolmetta ]
Con l’ordinanza in esame, la Cassazione esprime il principio per cui oggetto di azione revocatoria può essere l’atto istitutivo del trust.
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Azione revocatoria

Sulla nozione di “termini d’uso” ai fini dell’esenzione da azione revocatoria fallimentare

16 Aprile 2019

Eleonora Pagani, Dottoressa di ricerca in diritto delle società e dei mercati finanziari presso l’Università di Bologna e Avvocato presso lo Studio Legale Rossi, Professionisti Associati di Bologna

[ Cassazione Civile, Sez. I, 18 marzo 2019, n. 7580 – Pres. Didone, Rel. Federico ]
Nel caso in esame, la Corte di Cassazione, ricordato che il rinvio dell’art. 67, comma 3, lett. a) l. fall. ai “termini d’uso” si riferisce alle modalità di pagamento proprie del rapporto tra le parti e non alla prassi del
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Azione revocatoria

Azione revocatoria di atti costitutivi di garanzie

28 Marzo 2019

Federica Dipilato, Avvocato presso Giovanardi Pototschnig & Associati

[ Cassazione Civile, Sez. I, 14 giugno 2018, n. 15697 – Pres. Di Virgilio, Rel. Di Marzio ]
Nell’ambito di un giudizio avente ad oggetto la revocatoria (sia essa invocata ai sensi dell’art. 2901 cod. civ., ovvero ai sensi dell’art. 67, primo comma, nn. 3 e 4 l.f.), il pregiudizio arrecato alle ragioni dei creditori risiede non già
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Azione revocatoria

La scientia decoctionis nell’azione revocatoria di rimesse bancarie ed il criterio del saldo di fine giornata

20 Febbraio 2019

Sara Addamo, Dottoranda in Studi Giuridici Comparati ed Europei presso l’Università di Trento

[ Cassazione Civile, Sez. VI, 15 giugno 2018, n. 15796 – Pres. Scaldaferri, Rel. Dolmetta ]
Nella sentenza pubblicata la Suprema Corte ha ripercorso alcuni principi di diritto consolidati nella giurisprudenza di legittimità in tema di presupposto soggettivo dell’azione revocatoria fallimentare, ovvero la conoscenza dello stato di insolvenza, applicandoli al caso sottoposto alla sua attenzione relativo

WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06

Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.
Iscriviti alla nostra Newsletter