PNRR: chiarimenti RGS alle amministrazioni titolari dei singoli interventi
18 Gennaio 2022
Con circolare n. 4 del 18 gennaio 2022, la Ragioneria Generale dello Stato, in adempimento a quanto previsto dal comma 1 dell'art. 1 del decreto-legge n. 80 del 2021, ha fornito chiarimenti alle Amministrazioni titolari dei singoli interventi le modalità,
Revisori legali dei conti: regolarizzazione degli obblighi formativi
18 Gennaio 2022
Con Circolare n.3 del 17 gennaio 2021 la Ragioneria Generale dello Stato ha disposto che la piattaforma della formazione sarà accessibile ai revisori legali dei conti tenuti a regolarizzare il debito formativo degli anni 2017, 2018 e 2019 fino e
Elenchi degli enti cui lo Stato contribuisce in via ordinaria: dall’RGS la ricognizione annuale
17 Gennaio 2022
Pubblicata la Circolare della Ragioneria Generale dello stato del 14 gennaio 2022, n. 2 di attuazione dell’articolo 21, comma 18, della legge 31 dicembre 2009, n. 196 come modificato dall’articolo 1 del decreto legislativo 12 maggio 2016, n. 90 –
Piano dei conti integrato per le PA: nuove istruzioni dall’RGS
14 Gennaio 2022
Con Circolare del 13 gennaio 2022, n. 1, la Ragioneria Generale dello Stato ha fornito chiarimenti in merito alla sperimentazione del piano dei conti integrato e della contabilità integrata per le Amministrazioni centrali dello Stato (articolo 38-sexies, comma 1, della
PNRR: chiarimenti RGS sulla trasmissione delle istruzioni tecniche per la selezione dei progetti
10 Gennaio 2022
Con Circolare del 31 dicembre 2021, la Ragioneria Generale dello Stato ha fornito chiarimenti sulla Circolare del 14 ottobre 2021, n. 21 in materia di trasmissione delle istruzioni tecniche per la selezione dei progetti PNRR – Addizionalità, finanziamento complementare e
PNRR: chiarimenti RGS sul cumulo delle misure agevolative
4 Gennaio 2022
Con Circolare del 31 dicembre 2021, n. 33, la Ragioneria Generale dello Stato ha fornito alcuni chiarimenti sulla Circolare del 14 ottobre 2021, n. 21, relativa alla trasmissione delle Istruzioni Tecniche per la selezione dei progetti nell’ambito del Piano Nazionale
PNRR: la guida RGS per il rispetto del principio di non arrecare danno all’ambiente
30 Dicembre 2021
Con circolare n. 32 del 30 dicembre 2021, la Ragioneria Generale dello stato, ha reso disponibile la Guida operativa per il rispetto del principio di non arrecare danno significativo all’ambiente (DNSH) nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
Con Circolare n. 31 del 14 dicembre 2021, la Ragioneria Generale dello Stato ha fornito indicazioni in merito alla rendicontazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) .
Istruzioni RGS per le operazioni di chiusura della contabilità dell’esercizio finanziario 2021
9 Dicembre 2021
Con Circolare del 7 dicembre 2021, n. 29, la Ragioneria Generale dello Stato ha fornito le istruzioni cui attenersi per le operazioni di chiusura delle scritture contabili per l’esercizio finanziario 2021, alle quali tutti gli uffici preposti dovranno attenersi per
Contenimento della spesa pubblica: chiarimenti RGS per il bilancio di previsione 2022
12 Novembre 2021
Con Circolare n. 26 dell'11 novembre 2021. la ragioneria Generale dello stato ha fornito chiarimenti in merito alle novità in relazione agli adempimenti da rispettare per la predisposizione del bilancio di previsione per l’esercizio 2022.
Conti di tesoreria: indicazioni RGS sulle nuove modalità di comunicazioni online
3 Novembre 2021
Con Circolare n. 24 del 29 ottobre 2021, la Ragioneria Generale dello Stato ha fornito indicazioni ai titolari di contabilità speciale e di conti correnti di tesoreria centrale per la consultazione delle informazioni contenute nei modelli 98 a T, 98
PNRR: dall’RGS le nuove modalità di comunicazione di avvisi e bandi
3 Novembre 2021
Con Circolare n. 25 del 29 ottobre 2021, la Ragioneria Generale dello Stato ha comunicato l’attivazione nel portale "Italia Domani" di una nuova sezione dedicata ai bandi ed avvisi pubblici ed altre procedure di attivazione degli investimenti, per la selezione
WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio
Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03