WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette

Rischi climatici e ambientali

Flash News
Bilancio Governance e controlli Imprese

Informativa sulla sostenibilità delle imprese: rapporti FSB e IFRS

13 Novembre 2024
Il FSB ha pubblicato oggi un rapporto sui progressi compiuti nel 2024 per ottenere un'informativa sul clima coerente e comparabile, sulla base di un'indagine condotta tra le giurisdizioni membri dell'FSB e dei contributi degli organismi di normazione e delle organizzazioni
Flash News
Vigilanza prudenziale

Rischi climatici e sostenibilità: il ruolo del settore assicurativo

12 Novembre 2024
IVASS ha pubblicato l'intervento di Riccardo Cesari, Consigliere IVASS, tenuto in occasione del Forum per la Finanza Sostenibile del 7 novembre 2024, relativamente al ruolo del settore assicurativo italiano nella sostenibilità e nella gestione dei rischi derivanti dai cambiamenti climatici.
Flash News
Bilancio assicurativo Risk management Vigilanza prudenziale

Rischi di sostenibilità: EIOPA raccomanda requisiti patrimoniali aggiuntivi

7 Novembre 2024
EIOPA ha pubblicato la relazione finale sul trattamento prudenziale dei rischi di sostenibilità nell'ambito di Solvency II, raccomandando requisiti patrimoniali aggiuntivi per le attività legate ai combustibili fossili, presenti nei bilanci delle imprese di assicurazione europee.
Flash News
Rapporti bancari

Shock di supervisione climatici e credito bancario: studio Bankitalia

18 Ottobre 2024
Banca d’Italia ha recentemente pubblicato uno studio sugli effetti a breve termine che l’accresciuta attenzione del comparto bancario europeo verso i rischi climatici ed ambientali ha avuto sull’allocazione del credito.
Flash News
Polizze assicurative

Polizze assicurative cat nat e rischi climatici: intervento IVASS

18 Ottobre 2024
IVASS ha pubblicato l’intervento del Segretario Generale Stefano De Polis al 30° Convegno Rib-Assigeco: "Il filo rosso che unisce: coperture assicurative cat nat; assorbimenti di capitale per rischi climatici e relativa erogazione del credito; cat bond versus riass".
Flash News
Assicurazioni obbligatorie Distribuzione assicurativa

Rischi catastrofali e assicurazioni obbligatorie: intervento IVASS

30 Settembre 2024
IVASS ha pubblicato l'intervento di Riccardo Cesari, consigliere IVASS, al convegno Assiprovider, nel quale ha trattato l'importanza delle coperture assicurative obbligatorie per i rischi catastrofali delle imprese commerciali non agricole, introdotte dalla legge di bilancio n. 213/2023.
Flash News
Distribuzione assicurativa

Evoluzione dei rischi nel settore assicurativo: intervento IVASS

24 Settembre 2024
IVASS ha pubblicato l'intervento di Alberto Corinti, consigliere IVASS, tenuto al Forum EUROFI di Budapest nel settembre 2024, nel quale vengono affrontate le principali sfide legate all'evoluzione dei rischi nel settore assicurativo.
Flash News
Distribuzione assicurativa

Rischi climatici, fra assicurazione e partenariati pubblico-privato

20 Settembre 2024
IVASS ha pubblicato in data odierna il discorso tenuto dal Presidente IVASS, L. F. Signorini, all'Assemblea Annuale di ANIA, lo scorso il 20 settembre 2024, sul ruolo dell'assicurazione nella gestione dei rischi di disastri naturali, in particolare nel contesto di
Flash News
Distribuzione assicurativa

Come il settore assicurativo può contribuire alla resilienza climatica

3 Settembre 2024
EIOPA ha pubblicato un nuovo rapporto sui risultati del dialogo sulla resilienza climatica all'interno del gruppo temporaneo, istituito dalla Commissione europea nel novembre 2022, per discutere delle lacune nella protezione del clima in Europa e delle possibili soluzioni per affrontarle.
Flash News
Bilancio

Incertezze legate al clima nei bilanci: come applicare i principi IFRS

1 Agosto 2024
L'International Accounting Standards Board (IASB) ha pubblicato oggi un documento di consultazione che propone otto esempi per illustrare come le società applicano i principi contabili IFRS quando riportano nei loro bilanci gli effetti delle incertezze legate al clima e di
Flash News
Banche e intermediari Risk management Vigilanza prudenziale

Accantonamenti perdite su crediti e rischi emergenti: aspettative BCE

30 Luglio 2024
La BCE ha pubblicato un rapporto che illustra le migliori pratiche affinché l'accantonamento per perdite su crediti delle banche previsti dall'IFRS 9 riflettano i rischi emergenti.
Flash News
Governance e controlli Risk management Vigilanza prudenziale

Rischi finanziari legati alla natura: bilancio FSB delle iniziative intraprese dalle autorità finanziarie

18 Luglio 2024
Il Financial Stability Board (FSB) ha pubblicato oggi un bilancio delle iniziative delle autorità finanziarie dei suoi membri relative all'identificazione e alla valutazione dei rischi finanziari legati alla natura.

WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03


WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02