WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03

Rischi climatici e ambientali

Flash News
Banche e intermediari Risk management Vigilanza prudenziale

Accantonamenti perdite su crediti e rischi emergenti: aspettative BCE

30 Luglio 2024
La BCE ha pubblicato un rapporto che illustra le migliori pratiche affinché l'accantonamento per perdite su crediti delle banche previsti dall'IFRS 9 riflettano i rischi emergenti.
Flash News
Governance e controlli Risk management Vigilanza prudenziale

Rischi finanziari legati alla natura: bilancio FSB delle iniziative intraprese dalle autorità finanziarie

18 Luglio 2024
Il Financial Stability Board (FSB) ha pubblicato oggi un bilancio delle iniziative delle autorità finanziarie dei suoi membri relative all'identificazione e alla valutazione dei rischi finanziari legati alla natura.
Flash News
Governance e controlli assicurativi Vigilanza prudenziale

Rischio climatico: linee guida IAIS su segnalazioni di vigilanza e informativa al pubblico

16 Luglio 2024
La IAIS (International Association of Insurance Supervisors) ha posto in consultazione le proprie linee guida di vigilanza sul rischio climatico.
Flash News
Banche e intermediari Risk management

Investimenti sostenibili e rischi climatici: rapporto 2023 di Bankitalia

26 Giugno 2024
Rapporto annuale Bankitalia sugli investimenti sostenibili e sui rischi climatici, relativo alla struttura di governo, la strategia e il processo adottati dall'Istituto, nonché sui risultati raggiunti sull’integrazione degli aspetti ESG nella gestione degli investimenti e dei rischi finanziari.
Flash News
Mercati finanziari Risk management

Regolazione del rischio nel Diritto dei mercati finanziari – Convegno ADDE Giugno 2024

23 Maggio 2024
Il 13 e 14 giugno 2024 si svolgerà presso l'Università degli Studi di Cagliari, Dipartimento di Giurisprudenza, il secondo convegno associativo dell'Associazione dei Docenti di Diritto dell'Economia (ADDE) dedicato ai giovani studiosi del Diritto dell’Economia.
Flash News
Banche e intermediari Capital markets Mercati finanziari Risk management

Investimenti sostenibili: strategie per indirizzare i capitali alla transizione

17 Maggio 2024
Il Network for Greening the Financial System (NGFS) ha pubblicato un rapporto e due documenti tecnici riguardanti la gestione degli investimenti sostenibili delle banche centrali.
Flash News
Distribuzione assicurativa

Calamità naturali e assicurazioni: la relazione di Riccardo Cesari

16 Maggio 2024
IVASS ha pubblicato la relazione sull'intervento di Riccardo Cesari, consigliere IVASS, al convegno "Calamità: nuovi percorsi per la ricostruzione" che si è tenuto a Roma, presso il Dipartimento di Protezione Civile, il 15 maggio 2024.
Flash News
Banche e intermediari Distribuzione assicurativa Mercati finanziari Risk management

Finanza sostenibile: relazione annuale del Tavolo interistituzionale

19 Aprile 2024
Banca d’Italia ha pubblicato la Relazione annuale del Tavolo per la Finanza Sostenibile, che rendiconta le attività svolte nel corso del 2023.
Flash News
Banche e intermediari

Intervento del Governatore della Banca d’Italia su economia globale e WBG

19 Aprile 2024
Intervento del Governatore della Banca d’Italia, al 109mo incontro del Development Committee (Comitato ministeriale misto dei Consigli dei Governatori della Banca Mondiale e del Fondo Monetario Internazionale sul Trasferimento di risorse reali ai Paesi in via di sviluppo).
Flash News
Distribuzione assicurativa

Analisi di Banca d’Italia sulla copertura assicurativa contro i rischi naturali

15 Aprile 2024
Banca d’Italia ha pubblicato, nel febbraio 2024, un Quaderno che analizza le determinanti che incidono sulla domanda di assicurazione contro i rischi derivanti dai cambiamenti climatici da parte delle imprese.
Flash News
Polizze assicurative Vigilanza prudenziale

Gap di assicurazione NatCat e le risposte dell’EIOPA

4 Aprile 2024
EIOPA ha pubblicato uno staff paper incentrato sulle potenziali minacce sistemiche per tutta l’Unione causate dal crescente aumento della gravità/intensità degli eventi climatici avversi e da un notevole deficit nell’assicurazione contro le catastrofi naturali (NatCat).
Flash News
Banche e intermediari

“Stabilità finanziaria e regolamentazione”: intervento della Vice Direttrice Generale di Bankitalia

4 Aprile 2024
Banca d’Italia pubblica oggi l’intervento di apertura della Vice Direttrice della Banca d’Italia Chiara Scotti, che si è tenuto alla quarta conferenza organizzata da Banca d'Italia, Università Bocconi e CEPR, sul tema “Stabilità finanziaria e regolamentazione”.

WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo


Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03