Rischio climatico: incarico alle ESAs per gli scenari di stress
21 Marzo 2023
La Commissione europea ha incaricato le Autorità di vigilanza europee (ESAs) di condurre un esercizio di analisi degli scenari di rischio climatico; la lettera è stata accompagnata da una richiesta formale della Commissione per un esercizio di stress test una
Rischi assicurativi e cambiamenti climatici: valutazioni EIOPA
7 Febbraio 2023
L'EIOPA ha pubblicato un rapporto sull'inclusione da parte degli assicuratori delle misure di adattamento ai cambiamenti climatici nelle loro valutazioni dei rischi assicurativi, ramo danni.
Nuovi indicatori BCE sui rischi climatici nel settore finanziario
25 Gennaio 2023
La Banca centrale europea (BCE) ha pubblicato la prima serie di indicatori statistici relativi al clima per valutare meglio l'impatto dei rischi climatici sul settore finanziario e monitorare lo sviluppo della finanza sostenibile e green.
Rischi climatici e ambientali nelle banche: Comunicazione Banca d’Italia
11 Gennaio 2023
Banca d'Italia ha pubblicato una nota informativa recante i risultati dell'analisi sull'applicazione delle proprie Aspettative di vigilanza sui rischi climatici e ambientali da parte delle banche e degli intermediari finanziari vigilati.
Cambiamenti climatici: FSB e NGFS ritengono sottovalutati i rischi finanziari
16 Novembre 2022
Il FSB e il NGFS hanno pubblicato un rapporto congiunto che illustra i primi risultati delle analisi di scenario sui cambiamenti climatici intraprese dalle autorità finanziarie per valutare i rischi finanziari legati al clima.
Rischi climatici e ambientali: la BCE fissa le scadenze per le banche
2 Novembre 2022
La Banca centrale europea (BCE) ha pubblicato oggi i risultati della sua revisione tematica, da cui emerge che le banche sono ancora lontane dal gestire adeguatamente i rischi climatici e ambientali.
BCE: cambiamento climatico integrato nell’acquisto di titoli di società
19 Settembre 2022
Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 19 settembre 2022. Decisione (UE) 2022/1613 della Banca centrale europea (BCE) che modifica la Decisione (UE) 2016/948.
ORSA: guida EIOPA sull’integrazione dei rischi climatici
3 Agosto 2022
L'EIOPA ha pubblicato la versione finale della propria guida applicativa sulle valutazioni della materialità dei cambiamenti climatici e sugli scenari dei cambiamenti climatici nell'Own Risk and Solvency Assessment (ORSA).
WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio
Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03