WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03

Riserve tecniche

Flash News
Risk management Vigilanza prudenziale

Il coefficiente riserva capitale anticiclica del secondo trimestre 2025

1 Aprile 2025
Banca d’Italia, con comunicato del 28 marzo 2025, ha riferito che il coefficiente della riserva di capitale anticiclica in vigore per il primo trimestre 2025, pari allo zero %, resterà invariato anche per il secondo trimestre 2025.
Flash News
Risk management Vigilanza prudenziale

La riserva obbligatoria e facoltativa 2024 delle fondazioni bancarie

18 Marzo 2025
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale, del 17 marzo 2025, il decreto del MEF, del 13 marzo 2025, con le misure dell'accantonamento alla riserva obbligatoria e dell'accantonamento patrimoniale facoltativo per l'esercizio 2024 delle fondazioni bancarie.
Flash News
Risk management Vigilanza prudenziale

Le informazioni per il calcolo di riserve tecniche per le assicurazioni

7 Febbraio 2025
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea, Serie L, del 07 febbraio 2025, il Regolamento di esecuzione (UE) 2025/216 del 6 febbraio 2025, recante informazioni tecniche per il calcolo delle riserve tecniche e dei fondi propri di base.
Flash News
Imprese assicurative

Riserve tecniche e fondi propri assicurazioni: i parametri del secondo trimestre 2024

14 Maggio 2024
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea del 13 maggio 2024, il Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1289 recante informazioni tecniche per il calcolo delle riserve tecniche e dei fondi propri di base, nonché per le segnalazioni, per il trimestre 31 marzo
Flash News
Governance e controlli

Riserve di capitale: modifica alle disposizioni di vigilanza per le banche

10 Maggio 2024
Banca d’Italia, con atto di emanazione del 9 maggio 2024, ha aggiornato la Circolare n. 285 del 17 dicembre 2013 sulle Disposizioni di vigilanza per le banche.
Flash News
Imprese assicurative

Riserve tecniche e fondi propri assicurazioni: i parametri del primo trimestre 2024

8 Febbraio 2024
Pubblicato in GU UE il Regolamento di esecuzione (UE) 2024/456 recante informazioni tecniche per il calcolo delle riserve tecniche e dei fondi propri di base, nonché per le segnalazioni, per il trimestre 31 dicembre 2023 - 30 marzo 2024.
Flash News
Risk management

Riserva di capitale anticiclica: i valori per il II trimestre 2023

27 Marzo 2023
Banca d’Italia ha comunicato il valore da applicare per il coefficiente della riserva di capitale anticiclica (countercyclical capital buffer, CCyB) per il secondo trimestre 2023.
Flash News
Imprese assicurative

Riserve tecniche assicurazioni: in consultazione le modifiche al Regolamento IVASS

23 Dicembre 2022
L'IVASS ha posto in pubblica consultazione delle proposte di modifica al proprio Regolamento n. 18 del 15 marzo 2016 concernente le regole applicative per la determinazione delle riserve tecniche di cui all’articolo 36-bis del Codice delle assicurazioni private (CAP).
Flash News
Risk management

Coefficienti anticiclici: Banca d’Italia sulle esposizioni verso paesi terzi rilevanti

4 Luglio 2022
Con raccomandazione del 30 giugno 2022, la Banca d'Italia ha identificato i paesi terzi rilevanti in ragione della raccomandazione ESRB/2015/1 in materia di coefficiente della riserva di capitale anticiclica.
Flash News
Risk management

Requisiti minimi e riserve di capitale: considerazioni Banca d’Italia sull’interazione

30 Giugno 2022
Banca d’Italia ha pubblicato una nota sull'interazione tra i requisiti minimi e le riserve di capitale applicabili alle banche italiane.
Flash News
Risk management

Riserva di capitale anticiclica: i valori per il III trimestre 2022

27 Giugno 2022
Banca d'Italia ha comunicato il valore da applicare per il coefficiente della riserva di capitale anticiclica (countercyclical capital buffer, CCyB) per il terzo trimestre 2022.
Flash News
Vigilanza prudenziale

Solvency II: informazioni per calcolo riserve tecniche e fondi propri IV trimestre 2021

12 Novembre 2021
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea del 12 novembre 2021, il Regolamento di esecuzione (UE) 2021/1964 recante informazioni tecniche per il calcolo delle riserve tecniche e dei fondi propri di base per le segnalazioni aventi date di riferimento a partire

WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo


Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03