WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette

Scudo fiscale

Giurisprudenza
TAX Accertamento e contenzioso

Scudo fiscale: sempre illegittimo l’accertamento anche se il contribuente non comunica nei termini il rimpatrio

2 Febbraio 2012
[ Comm. Trib. Prov. di Livorno, 18 ottobre 2011, n. 187-6-11 ]
La Commissione Tributaria Provinciale di Livorno (sentenza, 18 ottobre 2011, n. 187-6-11) affronta il tema della legittimità dell’accertamento da parte dell’Agenzia delle Entrate su un contribuente che aveva aderito, ai sensi dell’art. 13 bis del D.L. 78/09, al rimpatrio delle
Giurisprudenza
TAX Accertamento e contenzioso

Scudo fiscale: legittimo il sequestro su somme cointestate pur se scudate

12 Dicembre 2011
[ Cassazione Penale, Sez. III, 6 dicembre 2011, n. 45353 ]
Con la sentenza n. 45353 del 6 dicembre 2011, la III sezione penale della Corte di Cassazione ha confermato il sequestro preventivo delle somme presenti in un conto corrente cointestato fra il contribuente indagato per fatture false e un familiare,

WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03


WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02