WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03

SICAF

Flash News
IVA

La SICAF eterogestita può aderire al Gruppo IVA

24 Settembre 2020
Con Risposta n. 374 del 17 settembre 2020 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti circa l’adesione ad un Gruppo IVA da parte di SICAF (immobiliare) eterogestita. Sul punto, l’Agenzia ha richiamato la disposizione recata dall’art. 70-bis del DPR n. 633
Flash News
Fiscalità finanziaria

SICAF multi-comparto: chiarimenti AE sul regime fiscale applicabile

24 Febbraio 2020
Con Risposta n. 74 del 24 febbraio 2020 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in materia di operazioni rilevanti ai fini IVA in caso di SICAF multi-comparto. Per i motivi meglio espressi nella Risposta in allegato, l’Agenzia ha evidenziato come
Attualità
Fiscalità finanziaria

L’apporto di immobili, situati in Italia, a una Sicaf da parte di un fondo immobiliare tedesco: chiarimenti dell’Agenzia delle entrate

5 Settembre 2019

G. Andrea Giannantonio e Gabriele Paladini, Chiomenti

1. Introduzione
Flash News
Fiscalità generale Gestione collettiva

Chiarimenti AE sull’apporto di beni immobili alle SICAF

28 Agosto 2019
Con Risposta n. 344 del 26 agosto 2019 l’Agenzia dell’Entrate ha fornito chiarimenti in materia di riorganizzazione dell’attività di gestione di immobili in Italia da parte di una società di gestione del risparmio di diritto tedesco. Nel caso di specie,
Flash News
Fiscalità finanziaria

SICAF: l’AE sul regime di tassazione dei proventi da attività di consulenza accessoria

15 Luglio 2019
Con Risposta all’interpello n. 235 del 15 luglio 2019 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sulla corretta interpretazione ed applicazione dell’articolo 73, comma 5-quinquies, del testo unico delle imposte sui redditi approvato con d.P.R. 22 dicembre 1986, n. 917 (TUIR),
Flash News
Gestione collettiva

Le nuove Linee Guida Assogestioni sugli incentivi per Sgr, Sicav e Sicaf

30 Aprile 2015
Assogestioni ha pubblicato le proprie Linee Guida concernenti la disciplina sugli incentivi per le Sgr, le Sicav e le Sicaf e validate dalla Consob in data 27 aprile 2015.Le Linee Guida si compongono di 5 Parti, rispettivamente aventi ad oggetto:
Flash News
Gestione collettiva

Incentivi per Sgr, Sicav e Sicaf: validate dalla Consob le linee guida Assogestioni

27 Aprile 2015
Con comunicato apparso sul proprio sito internet la Consob ha reso noto di aver validato le linee guida elaborate dall’Associazione italiana del risparmio gestito (Assogestioni) relative alla disciplina sugli incentivi per le Sgr, le Sicav e le Sicaf.

WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo


Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03