Il sistema dei controlli interni nei gruppi bancari alla luce dell’aggiornamento delle “Nuove disposizioni di vigilanza prudenziale per le banche”
13 Dicembre 2013
Roberto Della Vecchia e Serena Spedicati, Studio Legale Carbonetti
1. Premessa Val la pena ricordare preliminarmente che la disciplina dei controlli interni nell’ambito del gruppo bancario - la cui fonte legislativa risiede nell’art. 67, comma 1, lett. d), del TUB - risale alla Circolare n. 229 del 21 aprile
L’aggiornamento della Circolare 263: profonde novità sul Sistema dei Controlli Interni delle Banche, nel sottile equilibrio tra costi e benefici
2 Dicembre 2013
Dott. Luca Galli, partner Ernst & Young, FSO Advisory Services
La disamina delle cause e delle conseguenze connesse alla recente crisi finanziaria hanno confermato la centralità della Governance e dei Sistemi di Controllo Interno delle banche nel garantire la loro sana e prudente gestione e, per traslato, le stabilità del
Collegio sindacale: l’IRDCEC fornisce gli standard di verbali, comunicazioni e procedure
14 Giugno 2013
Pubblicato dall’IRDCEC (Istituto di Ricerca dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili) il documento n. 20 del giugno 2013 sui verbali e procedure del collegio sindacale. In particolare vengono pubblicate alcune tracce di verbali, comunicazioni e procedure che possono essere
OdV e collegio sindacale: nuove Linee guida IRDCEC sul coordinamento delle funzioni
24 Maggio 2013
Pubblicato dall’IRDCEC (Istituto di Ricerca dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili) il Documento n. 18 del maggio 2013 recante “Linee guida per l’organismo di vigilanza ex d.lgs. 231/2001 e per il coordinamento con la funzione di vigilanza del collegio
Parere del Ministero dello Sviluppo Economico sulla possibilità di nomina del sindaco supplente di una s.r.l.
30 Agosto 2012
Con parere del 28 agosto 2012 il Ministero dello Sviluppo Economico ha risposto in ordine al quesito se, qualora una s.r.l. preveda nel proprio atto costitutivo la nomina di un organo di controllo monocratico ai sensi del primo comma dell’articolo
Società quotate: dal CNDCEC le Norme di comportamento per il collegio sindacale
7 Agosto 2012
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) ha posto in pubblica consultazione un documento contente le Norme di comportamento del collegio sindacale di società quotate.
Revisione legale per le PMI e collegio sindacale: gli ultimi documenti del CNDCEC
21 Febbraio 2012
Il CNDCEC (Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili) ha pubblicato due documenti relativi a “L’applicazione dei principi di revisione internazionali alle imprese di dimensioni minori” e “Linee guida per l’organizzazione del collegio sindacale incaricato della revisione legale
Norme di comportamento del collegio sindacale: l’aggiornamento del CNDCEC
30 Dicembre 2011
Il CNDCEC (Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili) ha pubblicato l’aggiornamento alle “Norme di comportamento del collegio sindacale”. Il nuovo testo entrerà in vigore a partire dal 01 gennaio 2012. Le Norme di comportamento del collegio sindacale
WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo
Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03