WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03

Sindaci

Giurisprudenza
Società Azioni e responsabilità

Quotate: criteri di responsabilità dei sindaci per omesso controllo sull’operato degli amministratori

6 Marzo 2019

Manfredi Sclopis, Trainee presso Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners

[ Cassazione Civile, Sez. II, 7 gennaio 2019, n. 126 – Rel. Tedesco, Pres. Petitti ]
La sentenza in commento stabilisce due principi di diritto importanti in tema di responsabilità dei sindaci per omessa vigilanza sulle attività di gestione degli amministratori di una società per azioni quotata in borsa.
Giurisprudenza
Società Azioni e responsabilità

Società quotate: il dovere di controllo dei sindaci si estende ai profili contabili

26 Febbraio 2019
[ Cassazione Civile, Sez. III, 19 febbraio 2019, n. 4723 – Pres. Amendola, Rel. Di Florio ]
L’art. 149 del D.Lgs. 58/1998 (TUF) sui doveri dell’organo di controllo delle società quotate prevede lo svolgimento di adeguati controlli sul rispetto dei principi di corretta amministrazione, includendo, con ciò, una generale attività di sorveglianza sull’amministrazione della società, anche sotto
Giurisprudenza
Società Azioni e responsabilità

Responsabilità dei sindaci per violazione del dovere di vigilanza e carattere vincolante delle norme di autodisciplina

15 Gennaio 2019
[ Cassazione Civile, Sez. II, 9 gennaio 2019, n. 301 – Pres. Petitti, Rel. Oliva ]
In tema di sanzioni amministrative per violazione delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, la complessa articolazione della struttura organizzativa di una società di investimenti non può comportare l’esclusione od anche il semplice affievolimento del potere-dovere di controllo riconducibile a
Approfondimenti
Crisi e insolvenza

Aggravio debitorio per la tardiva gestione della crisi: profili di responsabilità degli amministratori, dei sindaci e delle istituzioni finanziarie anche alla luce della riforma in corso

24 Dicembre 2018

Giuseppe Amato e Giulia Serra, Amato Matera & Associati Studio Legale

Sommario: 1. Introduzione; -  2. La riforma della crisi di impresa e dell’insolvenza; - 3. Doveri e responsabilità degli amministratori di società di capitali in crisi; - 4. La concorrente culpa in vigilando del Collegio Sindacale nella società in crisi;
Approfondimenti
Governance e controlli

Banche e sistema monistico: l’ultimo sarà il primo?

6 Dicembre 2018

Prof. Avv. Niccolò Abriani, Ordinario di Diritto commerciale, Università di Firenze; Partner, DLA Piper

1. Last but not least L’introduzione del sistema monistico nel nostro ordinamento ha avuto una genesi travagliata che si riflette nella sua peculiare collocazione all’interno del codice civile: una collocazione, da un lato, (forse) inconsapevolmente insincera e fuorviante, e dall’altro,
Giurisprudenza
Società Azioni e responsabilità

Responsabilità dei sindaci per omessa vigilanza sull’attività gestoria degli amministratori

19 Settembre 2018

Manfredi Sclopis

[ Cassazione Civile, Sez. I, 25 luglio 2018, n. 19743 – Pres. Campanile, Rel. Caiazzo ]
Con la pronuncia in esame la Suprema Corte ribadisce un principio ben consolidato nella giurisprudenza di legittimità, attinente ai doveri di vigilanza che gravano sui sindaci di una società di capitali ai sensi di cui agli artt. 2403 e 2407
Giurisprudenza
Banca e Finanza Vigilanza Società Corporate governance

Nelle quotate il collegio sindacale segnala alla Consob tutte le irregolarità, indipendentemente dalla loro rilevanza o gravità

28 Agosto 2018

Laura Colombo, Laghi Leo Spangaro

[ Cassazione Civile, Sez. II, 17 maggio 2018, n. 12110 – Pres. Petitti, Rel. Cosentino ]
Ai sensi dell’art. 149, comma 3, T.U.F., il collegio sindacale deve comunicare senza indugio alla Consob tutte le irregolarità che lo stesso riscontri nell’esercizio della sua attività di vigilanza, indipendentemente dal loro grado di rilevanza o gravità. La legge non
Giurisprudenza
Società Azioni e responsabilità

Sanzioni Consob e violazione del dovere di vigilanza dei sindaci nelle società quotate

23 Luglio 2018

Brando M. Cremona

[ Cassazione Civile, Sez. II, 12 marzo 2018, n. 5914 – Pres. Pettiti, Rel. Federico ]
Con la sentenza in esame la Corte di Cassazione ribadisce, in conformità al proprio consolidato indirizzo, che la complessa articolazione della struttura organizzativa di una società quotata non possa comportare l’esclusione o il semplice affievolimento del potere-dovere di controllo riconducibile
Giurisprudenza
TAX IRES - IRAP

Il compenso da carica sociale svolta dal professionista non è soggetto ad IRAP

11 Luglio 2018

Sara Tonolli

[ Cassazione Civile, Sez. VI, 15 febbraio 2018, n. 3790 – Pres. Rel. Cirillo ]
In questa pronuncia, la Corte di Cassazione dà continuità al proprio indirizzo secondo il quale il professionista, che svolga anche l’attività di amministratore, revisore o sindaco di una società, non è soggetto a IRAP per il reddito netto di tali
Approfondimenti
Governance e controlli

Le nuove norme di comportamento per il collegio sindacale delle società quotate

9 Luglio 2018

Avv. Cristina Pagni e Dott. Edoardo Pistone, Mazzoni Regoli Cariello Pagni Studio Legale

1. PremessaIl 2 maggio 2018 il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (di seguito, per brevità, anche “CNDCEC” o il “Consiglio”) ha pubblicato l’edizione rivista ed aggiornata del documento contenente le Norme di Comportamento del Collegio Sindacale
Giurisprudenza
Società Azioni e responsabilità

Sul dovere di vigilanza del collegio sindacale di imprese bancarie quotate

19 Giugno 2018

Marina Massaro

[ Cassazione Civile, Sez. II, 22 gennaio 2018, n. 1529 – Pres. Petitti, Rel. Varrone ]
Con la pronuncia in esame la Suprema Corte di Cassazione si è pronunciata, inter alia, in tema di obblighi dei membri del collegio sindacale di società bancarie.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Vigilanza Società Azioni e responsabilità

Responsabilità del collegio sindacale della banca per omissioni nei prospetti informativi

4 Giugno 2018

Anna Toniolo, Ph.D. diritto commerciale, Università di Trento, avvocato presso Studio Legale Sartori

[ Cassazione Civile, Sez. II, 10 marzo 2018, nn. 8805 e 8806 – Pres. Petitti, Rel. Chiesi ]
La Cassazione ha respinto i ricorsi del presidente e di un altro componente del collegio sindacale della Banca Monte Paschi di Siena avverso le sanzioni irrogate dalla Consob per carenze nei prospetti informativi.I ricorrenti lamentano, tra l’altro, la violazione da

WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo


Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03