Solvency II: EIOPA pubblica il secondo set di standard tecnici e linee guida
7 Luglio 2015
EIOPA ha pubblicato il secondo set degli Standard Tecnici (ITS) e Linee Guida per Solvency II. Il secondo set copre diverse aree di tutti e tre i pilastri di Solvency II (base quantitativa; requisiti qualitativi; reporting e disclosure). Gli ITS
Solvency II: al via la raccolta delle informazioni annuali relative ai gruppi
6 Luglio 2015
Con comunicato l’IVASS ha segnalato che dalla data odierna è possibile trasmettere i dati richiesti dalle Preparatory Guidelines di EIOPA per il progressivo avvicinamento al nuovo regime Solvency II, contenuti nei Quantitative Reporting Templates (QRT) riferiti ai gruppi. Come indicato
Solvency II: EIOPA modifica la metodologia di calcolo delle strutture a termine dei tassi di interesse su strumenti privi di rischio
23 Giugno 2015
Dal Febbraio 2015 EIOPA pubblica mensilmente le strutture a termine relative ai tassi di interesse su strumenti privi di rischio basati su Solvency II. La metodologia di calcolo per dette strutture a termine è esplicata in un documento tecnico pubblicato
Pubblicato nel Supplemento Ordinario n. 29 alla Gazzetta Ufficiale n. 136 del 15 giugno 2015 il decreto legislativo 12 maggio 2015, n. 74 di attuazione della direttiva 2009/138/CE in materia di accesso ed esercizio delle attività di assicurazione e riassicurazione
Solvency II: adottate dalla Commissione le prime decisioni sull’equivalenza dei quadri normativi di paesi terzi
8 Giugno 2015
Il 5 giugno la Commissione ha approvato le prime due decisioni di attuazione degli articoli 172, paragrafo 2, 227, paragrafo 4 e 260, paragrafo 3 della Direttiva 2009/138/CE in materia di accesso ed esercizio delle attività di assicurazione e di
Solvency II: attiva l’applicazione INFOSTAT per l’invio dei dati richiesti dalle Preparatory Guidelines EIOPA
24 Aprile 2015
L’IVASS ha comunicato la messa online sul proprio sito internet dell’applicazione INFOSTAT, funzionale all’invio dei dati richiesti dalle Preparatory Guidelines di EIOPA per il progressivo avvicinamento al nuovo regime di solvibilità (cd. Solvency II). L’applicazione segue le istruzioni fornite dalla
Solvency II: parere EIOPA sui piani di recupero, schemi finanziari e poteri di vigilanza nel caso di deterioramento delle condizioni finanziarie delle compagnie
2 Aprile 2015
EIOPA ha pubblicato il parere tecnico sugli Standard Tecnici Regolamentari relativi ai piani di recupero e schemi finanziari che devono essere forniti dagli assicuratori in caso di mancato rispetto dei requisiti di capitale di solvibilità e di capitale minimo ai
Reporting Solvency II: ulteriori istruzioni sulla trasmissione di informazioni all’IVASS
31 Marzo 2015
Con lettera al mercato del 30 marzo 2015 l’IVASS ha fornito ulteriori istruzioni sulla trasmissione di informazioni alla stessa Autorità relativamente all’attività di reporting Solvency II.
Dalla Commissione europea nuovi RTS di attuazione della Solvency II
25 Marzo 2015
Pubblicati nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 25 marzo 2015 tre nuovi regolamenti recanti nuovi RTS di attuazione della direttiva Solvency II, ed in particolare: - Regolamento di esecuzione (UE) 2015/498 della Commissione, del 24 marzo 2015, che stabilisce norme
Pubblicati nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 20 marzo 2015 tre regolamenti attuativi della normativa Solvency II, ed in particolare: - Regolamento di esecuzione (UE) 2015/460 della Commissione, del 19 marzo 2015, che stabilisce norme tecniche di attuazione per quanto
Solvency II: l’audizione dell’ANIA alla Camera sullo schema di decreto legislativo di recepimento
20 Marzo 2015
Il Direttore Generale dell’ANIA, Dario Focarelli, è stato sentito lo scorso 18 marzo 2015 avanti la VI Commissione (Finanze) della Camera dei deputati nell’ambito dell’esame dell’atto del Governo n. 146, concernente lo “Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva
Solvency II: EIOPA pubblica le strutture a termine dei tassi di interesse privi di rischio
4 Marzo 2015
EIOPA ha pubblicato in data 28 febbraio 2015 le strutture a termine dei tassi di interesse privi di rischio ai fini di Solvency II. Queste informazioni sono un tassello fondamentale per la valutazione della situazione di solvibilità e finanziaria delle
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04