Segnalazione di operazioni sospette: la UIF sulle anomalie legate al PNRR
1 Giugno 2022
L'Unità di Informazione Finanziaria per l'Italia (UIF) ha comunicato l'introduzione di un "nuovo fenomeno" in materia di segnalazione di operazioni sospette (acronimo SOS) per anomalie relative all'attuazione del PNRR.
Money transfer: dalla UIF le nuove modalità segnaletiche per la SOS
4 Marzo 2022
L'Unità di Informazione Finanziaria per l'Italia (UIF) ha comunicato le nuove modalità segnaletiche delle operazioni sospette (SOS) nel comparto delle rimesse.
Segnalazione Operazioni Sospette: dalla UIF nuovi valori di dominio e casi d’uso
28 Febbraio 2022
Con comunicato del 25 febbraio 2022, la UIF ha reso noto l'ampliamento dei valori di dominio previsti per alcuni campi delle segnalazioni di operazioni sospette (SOS) ed è stato adeguato di conseguenza il sistema dei controlli.
La rilevanza penale dell’omessa Segnalazione di Operazioni Sospette
25 Gennaio 2022
Per banche e intermediari finanziari, nonché per gli altri soggetti tenuti all’adempimento degli obblighi antiriciclaggio, il nuovo regime impatta sul tema della rilevanza penale della mancata Segnalazione di Operazioni Sospette (SOS).
Segnalazioni operazioni sospette: la UIF ne segnala l’aumento
20 Gennaio 2022
Nel secondo semestre del 2021, la UIF ha ricevuto 69.401 SOS, completando un anno di crescita vigorosa delle segnalazioni, in aumento del 15,2% rispetto al secondo semestre del 2020. Le SOS complessivamente ricevute nel 2021 si attestano quindi a 139.524
Francesco Mezzasalma, Ristuccia Tufarelli & Partners
Con sentenza depositata lo scorso 3 novembre 2021 la Seconda Sezione del Tribunale di Roma ha accolto l’opposizione spiegata da un dottore commercialista avverso una sanzione comminata dal Ministero dell’Economia delle Finanze (“MEF”) per presunta violazione delle norme antiriciclaggio concernenti
SOS e comunicazioni oggettive: dalla UIF la revisione delle causali
21 Ottobre 2021
Con comunicato del 20 ottobre 2021, la UIF ha reso nota la soppressione delle causali U3, U4 e G5 per le segnalazioni di operazioni sospette e per le comunicazioni oggettive.
Antiriciclaggio: dalla UIF le nuove causali per SOS e comunicazioni oggettive
8 Marzo 2021
L’Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia (UIF) ha reso disponibile sul portale e Infostat-Uif due nuovi valori di dominio per rappresentare le operazioni di versamento e prelevamento effettuate attraverso un gestore di contante: DP - Versamento di contante da gestore
WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio
Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03