WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03

Sostenibilità

Flash News
Servizi di investimento

SFDR e informativa PAI: da ESAs le buone prassi per il mercato

31 Ottobre 2024
Le ESAs hanno pubblicato la loro 3a relazione annuale sull'informativa sui principali impatti negativi ai sensi del Regolamento sulla finanza sostenibile (SFDR), con raccomandazioni per le Autorità di vigilanza nazionali e la Commissione e buone prassi applicative per i partecipanti al
Flash News
Gestione collettiva

Termini ESG nei nomi dei fondi: Consob e Bankitalia si conformano a ESMA

31 Ottobre 2024
Avviso Consob del 29 ottobre 2024 e Nota Banca d'Italia n. 43 del 30 ottobre 2024, con cui le Autorità hanno comunicato di volersi conformare agli Orientamenti ESMA sull'utilizzo di termini ambientali, sociali e di governance o relativi alla sostenibilità nelle
Flash News
Gestione collettiva Informazioni emittenti

Finanza sostenibile: timeline di attuazione degli atti legislativi UE

22 Ottobre 2024
ESMA ha pubblicato il 14 ottobre 2024 una tempistica di attuazione aggiornata in relazione a diversi atti legislativi UE in materia di finanza sostenibile.
Flash News
Agevolazioni

Principio DNSH e analisi dei rischi climatici nei progetti PNRR

21 Ottobre 2024
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha reso disponibile un Vademecum sul  principio DNSH e l’analisi dei rischi climatici nel PNRR.
Flash News
Responsabilità degli enti

Modelli 231, ESG e sostenibilità aziendale: studio CNDCEC

14 Ottobre 2024
Il CNDCEC ha pubblicato un documento di ricerca sull'innovativo impatto proveniente dall’accresciuta attenzione alla sostenibilità aziendale e ai fattori Enviromental, Social, Governance (ESG) sui modelli di organizzazione, gestione e controllo ex D. Lgs. n. 231/2001.
Articoli
Finanza

Le nuove sfumature della vulnerabilità derivanti dallo sviluppo di prodotti finanziari sostenibili

9 Ottobre 2024

Giulia Biagioni, Dottoranda di ricerca, Università degli studi di Firenze, Centro Nazionale di Ricerca Pnrr Mobility

L’articolo approfondisce il tema delle forme di vulnerabilità emergenti connesse allo sviluppo del settore green finance, derivanti dalla scarsa conoscenza sia delle regole che governano il mercato finanziario che del concetto di sostenibilità ad esso applicabile.
Flash News
Bilancio Governance e controlli Informazioni emittenti Mercati finanziari

Bilanci: ESMA sulla contabilizzazione delle quote di emissione di carbonio

8 Ottobre 2024
L'Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA), ha pubblicato oggi una dichiarazione pubblica sulla contabilizzazione delle quote di emissione di carbonio nei bilanci.
Flash News
Rapporti bancari

Decarbonizzazione dei portafogli finanziari: studio Banca d’Italia

8 Ottobre 2024
Banca d’Italia ha pubblicato lo studio n. 874 do ottobre 2024, dalla collana Questioni di Economia e Finanza, sugli effetti macroeconomici e ambientali delle strategie di decarbonizzazione dei portafogli finanziari.
Flash News
Vigilanza prudenziale

Il programma di lavoro 2025 delle ESAs

7 Ottobre 2024
Le ESAs hanno pubblicato oggi il proprio programma di lavoro per il 2025, ponendo particolare enfasi sulla collaborazione in corso per affrontare i rischi intersettoriali, promuovere la sostenibilità del sistema finanziario dell'UE e rafforzare la resilienza digitale delle entità finanziarie.
Flash News
Bilancio Informazioni emittenti

Rapporto Consob sulla rendicontazione non finanziaria delle società quotate

3 Ottobre 2024
Consob ha pubblicato la sesta edizione (2023) del Rapporto sulla rendicontazione non finanziaria, che presenta un’analisi della rendicontazione non finanziaria delle società quotate italiane, a seguito dell’applicazione del D. Lgs. 254/2016 di recepimento della Direttiva 2014/95/UE.
Flash News
Finanza Informazioni emittenti Servizi di investimento

Finanza sostenibile e servizi di investimento: Webinar DB 07/11

27 Settembre 2024
La nostra rivista ha organizzato per il prossimo 7 novembre un webinar di approfondimento sugli obblighi in materia di finanza sostenibile nei servizi di investimento, anche alla luce delle indicazioni fornite da Consob nel Richiamo di attenzione del 25 luglio
Flash News
FinTech

I rischi e le opportunità della transizione energetica secondo Banca d’Italia

26 Settembre 2024
Il Governatore di Banca d’Italia, nei propri indirizzi di saluto alla conferenza “Ensuring an orderly energy transition” del 16 settembre 2024 organizzata nell’ambito del G7, ha espresso interessanti riflessioni sui rischi e le opportunità della transizione energetica.

WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo


Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03